• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: top 5

4 consigli per una casa #IDAstyle

in IDAstyle on 19/12/16

Ve lo ricordate il 2010?
Io non posso certo dimenticarlo, visto che è l’anno in cui ho aperto il blog..una decisione che letteralmente mi ha cambiato la vita. Eravamo solo io e Alberto nel nostro Blue Apartment ancora in cerca di personalità e di amore. 
Da allora sono passati 6 anni, il Blue Apartment è un lontano -ma carissimo- ricordo e adesso la Happy House ci vede più maturi {a giorni alterni!} e con una famigliola che cresce al seguito.

Quello che non è mai cambiato è la mia passione per rendere gli spazi che definiamo “casa” unici, personali e accoglienti.
Una passione che credo di essere riuscita a trasmettere in queste pagine, visto che ricevo tanti commenti e domande che mi chiedono consigli su come ricreare l’atmosfera della Happy House a casa propria.

Ho quindi pensato di stilare una micro-lista con 4 consigli top per una casa #IDAstyle.

1. Rischia, non aver paura!
Una casa senza quel tocco di follia è indubbiamente di una noia mortale.
Pensa “out of the box”, non aver paura di imbiancare un muro o un mobile di cui ti sei stufata. Pensaci: che cosa hai da perdere?
Non te la senti di fare cambiamenti importanti? Usa soluzioni temporanee che puoi cambiare a tuo piacimento: il washi tape ad esempio è un’ottima soluzione per decorare le pareti. Non appendere i quadri, appoggiali su delle mensole e cambiali quando ne hai voglia. 

2. My home is my castle: non lasciarti influenzare dai trend
Non importa se “tutte ce l’hanno e io no!”: se non si addice a chi sei, alla tua personalità e al tuo gusto personale allora lascialo alle altre.
Imparare ad essere autentici è molto complesso nel mondo dell’interior design, soprattutto quando hai a disposizione così tanti input, che guarda caso in foto funzionano sempre benissimo! 
L’importante è focalizzarsi su quello che realmente rappresenta TE. 

3. Conosci la tua casa
È inevitabile: ogni casa ha i suoi lati positivi e le sue pecche. L’importante è saperli riconoscere e non incaponirsi per raggiungere obiettivi di fatto impossibili {niente è impossibile ovviamente, ma considerato che la maggior parte di noi non ha budget infiniti..insomma, facciamocene una ragione}.
Io ad esempio odio profondamente il mio camino: non lo uso, ha una forma vecchia {ma non in senso buono} e secondo me occupa spazio inutilmente.
Siccome rimuoverlo è fuori discussione {per il momento, io spero sempre!}, ho cercato di valorizzarlo quanto possibile. Un nuovo colore per il legno, una decorazione con i washi tape per la cappa e qualcosa di carino appeso che distolga l’attenzione dal resto.


4. Cambia, rivolta, rigira

Cambiare fa parte del mio DNA di stylist, ogni tanto mi piace cambiare, spostare, modificare. Lo trovo liberatorio!
Non si tratta di cambiare arredo tutte le volte {stiamo scherzando?!}, ma di usare quello che si ha e di spostarlo magari in un’altra stanza. Il risultato a volte è sorprendente!

Allora, che ne dite?
Pronti a mettere in pratica qualche nuova idea che avete nel cassetto ma che non avete mai il coraggio di mettere in pratica?
Se vi va di condividerle come me, sono molto felice di leggerle e di darvi qualche altro consiglio, ovviamente #IDAstyle 😉
 Picture styling: Ilaria Chiaratti for IDA Interior LifeStyle, 2016.

✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

Add a Comment

8 Ikea hacks for the kids bedroom

in ikea, kids on 28/09/16

You know how much I love Ikea, good design for the most competitive prices.
And the hacks that you can create are endless. When it comes to kids room is even more funny because you can free the imagination to make something unique. I selected eight of my favourite hacks, some of them they might be a good idea for Enea’s new room. 
I love the bunk bed and the lamp, what do you think?

Sapete quanto io ami Ikea, buon design al miglior prezzo.
E gli hack che è possibile creare sono infiniti. Quando si tratta della camera dei bambini poi è ancora più divertente perché è possibile liberare la fantasia per realizzare qualcosa di unico. Ho selezionato otto dei miei hack preferiti, alcuni di loro potrebbe essere riproposti nella nuova camera di Enea. 
A me piace un sacco il letto a castello e la lampada, voi cosa ne dite?

From top left to bottom right
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

2 Comments

Trend inspirations: vintage rattan bassinet

in baby room, inspirations on 19/09/16

Four years ago, way before the “baby file” was even in our thoughts, I bought a vintage rattan bassinet as a prop for my blankets.
A very lucky and cheap find, that I used when Enea was newborn, with a new lovely cover made by my grandma. I moved him pretty soon in his bed and the bassinet waited patiently another baby. My dream is actually to bring here the bed that belonged to Alberto, a rattan bed on wheels.. how can arrange such a shipping?
Anyway…in these last years I noticed how the use of these bassinets became a “trend”, especially in France. They add a boho and romantic touch and they work with every color, from the natural ones to the brightest and bold.
Here a selection, what do you think?

Quattro anni fa, molto prima che il “file pargoli” fosse anche in modo remoto nei nostri pensieri, ho comprato una culla in rattan vintage per fotografare le mie copertine.
Un’acquisto davvero fortunato ed economico, che ho poi usato quando è nato Enea, con una nuova copertura realizzata da mia nonna. L’ho poi spostato quasi subito nel suo lettino e la culla ha aspettato pazientemente di essere utilizzata di nuovo {cosa che farò!}. In realtà il mio sogno è portare qui il lettino che apparteneva ad Alberto, un letto in rattan su ruote..ma come cavolo faccio con la spedizione?
Comunque..in questi ultimi anni ho notato come l’uso di queste culle in vimini è diventato un vero e proprio “trend”, soprattutto in Francia. Aggiungono un tocco boho e romantico e stanno bene praticamente con tutti i colori, da quelli naturali a quelli più brillanti e accesi.
Ecco una selezione, che ne dite?

From top left to bottom right:
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 

6 Comments

Ferm Living AW 2016

in design, ferm living, inspirations on 07/09/16

Don’t you think September is one of the best months of the year?
Everything starts again after the summer break, with much more enthusiasm and energy. Well, I don’t have personally that much energy right now, but I’m doing my best to survive these first months of the new pregnancy. 
Back to the topic, it’s also time to see the new collections and products for the coming season. Today I want to share one of my fav brands, Ferm Living. I love the new collection, but I simply a d o r e the one dedicated to kids {maybe hormons are speaking for me!}. 

Non pensate che Settembre sia uno dei migliori mesi dell’anno?
Tutto riparte dopo la pausa estiva, con molto più entusiasmo ed energia. Beh, non ho personalmente molta energia in questo periodo, ma sto facendo del mio meglio per sopravvivere a questi primi mesi della nuova gravidanza.
Tornando al tema, è giunto il momento di vedere le nuove collezioni e i prodotti per la prossima stagione. Oggi voglio condividere uno dei miei marchi preferiti, Ferm Living. Mi piace la nuova collezione, ma semplicemente a d o r o quella dedicata ai bambini {forse sono gli ormoni che parlano per me!}.

Soft colors, geometric patterns and simple lines..I want everything!
The wood doll house that can be use as a bookshelf is already on my list, as well as the linens and the round playmat. 
Oh boy, it will be hard to resist!

Colori tenui, motivi geometrici e linee semplici..vogliono tutto!
La casa delle bambole di legno che può essere utilizzata come scaffale libreria è già sulla mia lista, così come le lenzuola ed il tappetino rotondo. 
Oh ragazzi, sarà difficile resistere!
Pictures via Ferm Living

1 Comment

Ikea preview 2017

in design, ikea on 04/08/16

In a few days I’ll be present at the launch of the new Ikea catalog, but here and there {and sometimes also in the shop} we can already see some of the news for the coming year. I spotted something during the Salone del Mobile, so now I can’t wait to put my hands on a few items {and there are new files that I can’t wait to open soon}.
My favs? The mini kitchen {even if I don’t need it!}, the wood countertop and the coffee table/basket.

Tra pochi giorni sarò presente al lancio del nuovo catalogo Ikea, ma qua e là {e, talvolta, anche in negozio} possiamo già vedere alcune delle novità per il prossimo anno. Ho notato qualcosa durante il Salone del Mobile, per cui ora non vedo l’ora di mettere le mani su alcuni pezzi {e ci sono nuovi file che non vedo l’ora di aprire presto}.
I miei preferiti? La mini cucina {anche se non ne ho bisogno!}, il piano di lavoro in legno e il tavolino/cesta.

pictures Ikea

1 Comment

Summer rice salad

in recipe, summer on 01/08/16

I’m not a great chef, what I like to prepare are easy and simple dishes, mostly italians.
This one that I’m sharing today is my mom summer favourite, a rice salad. Last week I made it and it was really delicious! It’s perfect for a summer brunch or for a picnic, since you can cook it the day before and you can add your favourite ingredients.
Here the simple instructions to make it:

* white rice {for risotto} – the quantity depends on how many people, I made 500gr for 8 people;
* boiled eggs;
* feta;
* ham {I used prosciutto cotto};
* cherry tomatoes;
* avocado;
* peas;
* black olives;
* tuna {the one in cans, I used Rio Mare}.

Put a large pot of salted water on to boil. Add the rice to the boiling water and cook according to the packet instructions. When is ready drain in a colander and wash it with cold water from the tap, so it stops cooking.
Add the ingredients, olive oil and some fresh basil.
Buon appetito!

Non sono una grande chef, quello che mi piace preparare sono piatti facili e semplici, per lo più italiani {anche se a volte qui reperire la materia prima è una sfida}.
Questo piatto è il cavallo di battaglia estivo di mia mamma, un’ insalata di riso {ma lei lo chiama riso freddo}. La settimana scorsa l’ho fatto anche io ed era veramente delizioso! È perfetto per un brunch estivo o per un picnic, visto che è possibile cucinarlo il giorno prima, e la cosa che preferisco è che si possono aggiungere in libertà i vostri ingredienti preferiti.
Ecco le semplici istruzioni per farlo:

* riso bianco – la quantità dipende da quante persone, nel mio caso 500gr per 8 persone;
* uova sode;
* feta;
* prosciutto cotto a cubetti;
* pomodori ciliegini;
* avocado;
* piselli;
* olive nere;
* tonno in scatola.

Mettere una grande pentola di acqua salata a bollire. Aggiungere il riso quando l’acqua bolle e cuocere secondo le istruzioni del pacchetto. Quando è pronto scolarlo e passarlo sotto l’acqua fredda dal rubinetto, per fermare la cottura.
Aggiungere gli ingredienti, l’olio d’oliva e un po’ di basilico fresco.
Buon appetito!

3 Comments

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 35
  • Pagina successiva »

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi