• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: top 5

IDA in London

in bloggers, IDA travels, London on 01/04/14

Last week I had the chance to spend few days in London for the first time, can you believe it?
As soon as I booked the flight, I immediately wrote a facebook post asking if any bloggers was free for a cup of tea and chitchat. Well, just after few days, the sweet Geraldine from Little Big Bell, organized a “bloggers dinner” as a welcome {in the pictures below you can see me with some bloggers present at the dinner: Will, Emily, Louisa and Geraldine}. 
The most amazing welcome/goodbye dinner ever!
The perfect ending for an unexpected spring break. 

La scorsa settimana ho avuto la possibilità di trascorrere qualche giorno a Londra per la prima volta, ci credete? 
Appena ho prenotato il volo, ho subito scritto un post su facebook chiedendo se qualche blogger londinese fosse stato libero per una tazza di tè e chiacchiere. Ebbene, solo dopo pochi giorni, la dolcissima Geraldine del blog Little Big Bell, ha organizzato una “cena blogger” come benvenuto {nelle foto qui sotto potete vedermi con alcuni dei bloggers presenti alla cena: Will, Emily, Louisa e Geraldine}. 
La più sorprendente cena di benvenuto/arrivederci a cui abbia partecipato! 
Il finale perfetto per un’inaspettata pausa di primavera.

IDAinteriorlifestyle-London

From top:
Columbia Road Flower Market; Portobello road, Chelsea, Trafalgar square, street close to our hotel, Big Ben and Westminster by night, the bloggers dinner.

Pictures: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2014.
✭
All images of this post are shot by me {except the last three}. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

20 Comments

Colors love #3: orange, grey, black

in colors love on 28/03/14

Happy Friday! Today it’s time to continue one of my favorite column, Colors love.
I asked you to suggest me a new color and this time I followed the hint of Melinda Pix: orange. It’s a challange, because like last time, I don’t like very much this color..more funny, right?!
So, the mission is to make the orange less orange and mix it with other colors. I thought to make a turquoise+orange, but in some way was too similar to the first palette, mint+coral {only brighter}. So, I went for a classic black and gray, that in the end is not bad at all, especially if you use the orange really carefully {we don’t want the “halloween effect”}. 
What do you think? I’m ready for a new challenge, any suggestion?

Buon venerdì! Oggi è tempo di un nuovo episodio di Colors love, una delle mie rubriche preferite. 
Vi ho chiesto di suggerirmi un nuovo colore e questa volta ho seguito il suggerimento di Melinda Pix: arancione. È una sfida, perché come l’ultima volta, non amo particolarmente questo colore..più divertente, giusto?! 
Quindi la missione è quella di rendere l’arancio meno arancio e mescolarlo con altri colori. Ho pensato di fare un turchese+arancio, ma sarebbe stato troppo simile alla prima palette, menta+corallo {solo più carico}. Così ho optato per un classico nero e grigio, che alla fine non è affatto male, soprattutto se si utilizza l’arancio davvero con molta attenzione {non vogliamo di certo l'”effetto halloween”}. 
Che ne dite? Sono pronta per una nuova sfida, qualche suggerimento?

CL#3

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 

12 Comments

“Mollie Makes Weddings” Giveaway: the winner

in giveaway, mollie makes on 17/03/14

Happy new week!
Here we are, almost ready to announce the winner! Penny Lane this morning seems impossible to find..probably she’s on top of the tree or she’s on a secret mission on the neighbour’s roof.
Thanks to random.org, I can anyway announce the winner. The lucky one is Paola: congratulations!
Thanks for taking part and to Collins & Brown for the opportunity {you can buy the book here}.

Felice nuova settimana!
Eccoci qui, quasi pronti per annunciare la vincitrice! Penny Lane questa mattina sembra impossibile da trovare..probabilmente è in cima all’albero o è in missione segreta sul tetto del vicino.
Grazie a random.org, posso comunque annunciare la vincitrice. La fortunata è Paola: complimenti! Mandami una mail con il tuo indirizzo a ciao@idainteriorlifestyle.com
Grazie per aver partecipato e a Collins & Brown per la magnifica opportunità {è possibile acquistare il libro qui}.

winner

5 Comments

This week on my coffee table: OK {Omin Käsin}

in this week on my coffee table on 27/02/14

Following the blog restyling I did in January, I decided to make some changes as well for a column that lately has been not very active: This week on my coffee table.
For several reasons I didn’t updated my last book acquisitions, but I think it’s time to share some of my favorites. Let’s start from OK, one of the top at the moment, celebrated as one of the most well made design/DIY books of the last years.
I express my vote with the number of the stars, from 1 to 5 {the vote it’s just my personal opinion, I don’t want to offend the writer/photographer/editor but just give to the readers my personal view}.
Enjoy the review and I invite you to share with me and with the other readers your impressions if you have the same book.

Dopo il restyling del blog che ho fatto a gennaio, ho deciso di apportare alcuni cambiamenti anche ad una rubrica che ultimamente non è stato molto attiva: This week on my coffee table.
Per vari motivi non ho aggiornato i miei ultimi acquisti di libri, ma penso che sia tempo di condividere alcuni dei miei preferiti. Partiamo da OK, uno dei top al momento, celebrato come uno dei libri di design/DIY meglio realizzati degli ultimi anni. 
Esprimo il mio voto con il numero di stelle, da 1 a 5 {la votazione è solo la mia opinione personale, non voglio offendere lo scrittore/fotografo/editore, ma solo dare ai lettori la mia opinione personale}. 
Godetevi la recensione e come in passato vi invito a condividere con me e con gli altri lettori le vostre impressioni se anche voi avete acquistato il libro.


BUY the book
COMPRA il libro

Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2014.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

14 Comments

Open a new file {the patio}

in garden, Happy house, makeover on 24/02/14

New week, new file!
During the past weekend, thanks to the good weather, I started planning some improvements for the patio. The size is quite small, and although last year we did some changes, I think it’s time to work on a serious renovation.
Money are always an issue, so we decided to do everything by ourself. The renovations are not so impossible to do, even for our inexpert hands. 

My ideas are pretty simple and clear:
1. Remove part of the tiles {just leaving a small space close to the windows}, clean properly the ones we want to keep and maybe paint them;
2. add small gray little rocks all over the rest of the patio;
3. paint the gate and the shed in a olive green;
4. plant three or four bamboo {in big boxes} to hide the gate;
5. remove the ivy;
6. paint the small wall in the same dark gray I used for the laundry room;
7. build a wooden bench;
8. organize a nice and smart worktop for the tools that works as a “gardening station”;
9. plant a lot of lavanda;
10. arrange a new herbs corner.

It looks like a long list, isn’t it?
But I can’t wait to start! Do you have any suggestions or tips?

Nuova settimana, nuovo file !
Durante lo scorso fine settimana, grazie al bel tempo, ho iniziato a pianificare alcuni miglioramenti per il patio. La dimensione è piuttosto piccola, e anche se l’anno scorso abbiamo fatto alcuni cambiamenti, penso che sia il momento di lavorare su una seria ristrutturazione .
Il portafogli è una questione delicata, così abbiamo deciso di fare tutto da noi. I lavori di ristrutturazione che ho in mente non sono così impossibile da fare, anche per le nostre mani inesperte.

Le mie idee sono abbastanza semplici e chiare:
1. Rimuovere parte delle piastrelle {lasciando solo un piccolo spazio vicino alle finestre}, pulire per bene quelle che vogliamo mantenere e magari dipingerle;
2. aggiungere come pavimentazione dei sassolini grigi in tutto il resto del patio;
3. dipingere il legno del portone e del casotto in verde oliva;
4. piantare tre o quattro bambù {in grandi vasi} per nascondere il portone;
5. rimuovere l’edera;
6. dipingere il muro corto usando lo stesso grigio scuro che ho usato per la lavanderia;
7. costruire una panca di legno;
8. organizzare un piano di lavoro bello da vedere e intelligente per gli attrezzi e che possa funzionare come “stazione di giardinaggio”;
9. piantare un sacco di lavanda;
10. organizzare un nuovo angolo delle erbe.

Sembra un lungo elenco, non è vero?
Ma non vedo l’ora di iniziare ! Avete suggerimenti o consigli?


garden

1. 2. 6. Ilaria Chiaratti
3. Tuinarchitectuur
4. 5. Ikea
7. Fjeldborg

15 Comments

Laundry room makeover

in Happy house, laundry on 24/01/14

A small “file” has been opened and closed in only two days during the past weekend: the laundry room makeover.
I wasn’t happy of this space anymore, so I decided to updating it a little bit and make it more functional. Some things changed from this post: the dishwasher is finally connected and well-functioning, just to mention the bigger one. To me it’s a major change, because I never had one! And in this area there is also Miss Penny Lane toilet box, so the rug {although made by plastic} it’s not a good solution. 
So, here the wish/work list I made friday night:
1. remove the rug {although I don’t like the floor very much, but what can I do?};
2. make a big work top using wood planks, to cover both the washing machine and the dishwasher;
3. remove the wallpaper from the cabinets;
4. paint the wall in a darker color;
5. add a bar with some containers;
6. sew a new curtain {it’s not visible in the pictures, but I used this fabric};
7. spruce up the washing machine, the dishwasher and the cabinets using the masking tape and the adhesive paper.
I worked pretty hard for the all weekend, but now I’m really happy with the result! 
What do you think? Better, isn’t it?

Un piccolo “file” è stato aperto e chiuso in soli due giorni durante lo scorso fine settimana: il makeover della lavanderia.
Non ero molto soddisfatta di questo spazio, così ho deciso di aggiornarlo un po’ e di renderlo più funzionale. Diverse cose sono cambiate da questo post: la lavastoviglie è finalmente collegata e funzionante, solo per citare il cambiamento più grande. Per me è qualcosa di completamente nuovo, perché non ne ho mai avuta una! E in questa zona c’è anche la zona wc di Miss Penny Lane, quindi il tappeto {anche se fatto da plastica} non è una buona soluzione..un incubo pulire quei piccoli sassini!
Quindi, ecco la lista dei desideri/lavori che ho fatto venerdì notte:
1. rimuovere il tappeto {anche se non mi piace particolarmente il pavimento, ma cosa ci posso fare?};
2. realizzare un grande piano di lavoro con delle tavole di legno, per coprire sia la lavatrice che la lavastoviglie;
3. rimuovere la carta da parati dagli armadietti;
4. dipingere la parete di un colore più scuro;
5. aggiungere un barra con alcuni contenitori;
6. cucire una nuova tenda {nelle foto non si vede, ma ho usato questo tessuto};
7. abbellire la lavatrice, la lavastoviglie e gli armadietti utilizzando il MT e la carta adesiva.
Ho sgobbato per tutto il fine settimana, ma ora sono davvero felice del risultato !
Che ne dite? Meglio, non è vero?

IDAinteriorlifestyle3
IDAinteriorlifestyle2
IDAinteriorlifestyle1
Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2014.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

35 Comments

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 35
  • Pagina successiva »

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi