• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: top 5

FAQ

[su_colored_text color=”#acd3c4″]About my crochet pieces…[/su_colored_text]

{where can I buy your products? do you make blankets on request?}

You can find my products on my Etsy shop or in this web page. I’m happy to take custom orders, although I don’t make blankets, only baby blankets.

[su_colored_text color=”#ff9e9e”]Informazioni su i miei oggetti all’ uncinetto…[/su_colored_text]

{dove posso acquistare i tuoi prodotti? vendi anche la lana? realizzi coperte su richiesta?}

Puoi trovare i miei prodotti nel mio negozio Etsy. Sono felice di prendere ordinazioni su richiesta, ma non realizzo coperte, solo quelle da neonato.

Vendo vari filati {gli stessi che utilizzo per i miei progetti} nel mio negozio on line.

[su_divider top=”no” divider_color=”#acd3c4″]

[su_colored_text color=”#acd3c4″]About my education…[/su_colored_text]

{what did you study? can you suggest me a similar school?}

From the age of 14 to 19 I studied as graphic designer.

I obtained a Master degree at Catholic Univesity of Brescia {Italy}, faculty DAMS {disciplines of arts and music}.

I always had a strong passion for photography and I followed an academic photography course at university and I studied it for three years during the graphic design school.

When I moved to the Netherland I started a course to become Interior Stylist {I graduated in 2012, HBO level}.

For anybody that is interested in having an education in this field, I recommend a similar school.
Link:

Istituto Statale di Istruzione Superiore Zenale e Butinone, Treviglio {BG, Italy}

Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia {Italy}

Perk Interieuropleidingen, Eindhoven {NL}

[su_colored_text color=”#ff9e9e”]A proposito della mia educazione…[/su_colored_text]

{cosa hai studiato? mi puoi suggerire una scuola di interior styling come quella che hai seguito?}

Dai 14 ai 19 anni ho studiato come grafico pubblicitario.

Mi sono laureata in Italia al DAMS {laurea in discipline delle arti, musica e spettacolo} all’Università Cattolica di Brescia.

Ho sempre avuto una grande passione per la fotografia e ho seguito un corso durante gli anni universitari e ho studiato per tre anni durante la scuola di grafico pubblicitario.

Quando mi sono trasferita in Olanda ho iniziato un corso per diventare Interior Stylist {mi sono diplomata nel 2012, livello HBO}.

Se sei interessato ad avere una formazione in questo campo, ti consiglio una scuola simile.

Link:

Istituto Statale di Istruzione Superiore Zenale e Butinone, Treviglio {BG, Italia}

Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia {Italia}

Perk Interieuropleidingen, Eindhoven {Olanda}

[su_divider top=”no” divider_color=”#ff9e9e”]

[su_colored_text color=”#acd3c4″]About direct inquiries…[/su_colored_text]

{I sent you an email, but you never reply… why?}

For obvious reasons, I don’t answer to emails that request advice on how to start or improve your own business activities. I don’t provide free consultancy.

However, I’m always open to new contacts and interactions with people who share the passion for interior styling and design. If you want exchange ideas with me, please send me an email with pictures and a description of your work. We may end up working together on a project!

[su_colored_text color=”#ff9e9e”]A proposito di alcune domande…[/su_colored_text]

{ti ho scritto una mail, ma non hai mai risposto… perché?}

Per ovvi motivi, non rispondo alle mail che richiedono consigli su come avviare o migliorare la propria attività. Non fornisco consulenze gratuite.

Tuttavia, sono sempre disponibile a nuovi contatti e ad interazioni con persone che condividono la passione per l’interior styling e il design. Se desideri scambiare idee con me, mandami una e-mail con le foto e una descrizione del tuo lavoro. Magari potremmo finire con il collaborare insieme ad un progetto!

[su_divider top=”no” divider_color=”#acd3c4″]

[su_colored_text color=”#acd3c4″]About my house…[/su_colored_text]

{where I can buy the plastic rugs that you have in patio? I love the bookcase you have in the living room, where is it from? Where did you buy it? Is it expensive?}

The plastic rugs are all from Kitsh Kitchen, check the website here or send them an email to know if the ship to your Country.
The bookcase is a String, here the official website. It’s a Swedish brand and this bookshelf was released the first time more than 60 years ago. I designed myself the layout on the website, then I ordered it through a local shop {check on the website the one closest to you}. It’s not cheap, this version costed around 2.200 euros, but I wanted something timeless, with a great design and with the best quality.

[su_colored_text color=”#ff9e9e”]A proposito di casa mia…[/su_colored_text]

{dove posso acquistare i tappeti di plastica che hai nel patio? Mi piace molto la libreria che hai nel living, da dove viene? Dove l’hai acquistata? È costosa?}

I tappeti di plastica sono tutti di Kitsch Kitchen, dai un’occhiata al sito oppure manda una mail per sapere se spediscono nella tua Nazione.

La libreria è una String, qui il sito ufficiale. È un marchio svedese e questa libreria è stata prodotta per la prima volta più di 60 anni fa. Ho progettato io stessa il layout sul sito, quindi l’ho ordinata attraverso un negozio locale {verifica sul sito quello più vicino a te}. Non è economica, questa versione è costata intorno ai 2.200 euro, ma volevo qualcosa senza tempo, con un design pazzesco e della migliore qualità.

[su_divider top=”no” divider_color=”#ff9e9e”]

[su_colored_text color=”#acd3c4″]About my photographic equipment…[/su_colored_text]

{which camera do you use? which lens? can you recommend me a good camera?}

At the moment I’m using two cameras: my old Canon EOS 550 and the new Canon EOS 6D full frame. When I travel or I attend events, I use the compact Fujifilm X10.

The lenses I have for the two Canon are the 50mm 1:4, for portraits or family pictures, the wide angle 10-22 mm that I use for my interior shootings and the 18-135 mm and the 24-105 mm for the every day pictures.

I can’t recommend a good camera, it always depends on what you need it for. Any camera is good if you know how to use it properly!

My only advise is to invest in a tripod {even a small travel one} and a reflector panel.

[su_colored_text color=”#ff9e9e”]A proposito del mio equipaggiamento fotografico…[/su_colored_text]

{che macchina usi? quali obiettivi? mi puoi raccomandare una buona macchina fotografica?}

Al momento sto utilizzando due macchine fotografiche: la mia vecchia Canon EOS 550 e la nuova full frame Canon EOS 6D. Quando sono in viaggio o partecipo ad eventi, uso la compatta Fujifilm X10.

Gli obiettivi che ho per le due Canon sono il 50mm 1: 4, per ritratti o foto di famiglia, il grandangolo 10-22 mm che uso per le foto di interni e il 18-135 mm e il 24-105 mm per le foto quotidiane.

Non posso raccomandare una buona macchina fotografica, dipende sempre dall’utilizzo finale. Ogni macchina è buona se si sa come usarla correttamente!

Il mio unico consiglio è di investire in un treppiede {anche uno piccolo da viaggio} e un pannello riflettente.

Live, love and take pictures

in enea, Happy house, pennylane, Photography on 03/05/16

If you ask me what’s the thing I like most to do I have no doubt: take pictures.
I started when I was only a child and since I remember I never stopped. One of the best memories I have of my school years are the afternoons spent in the darkroom developing films. There’s no day without taking a picture, here few recent snapshots: Enea with Penny Lane and amazingly beautiful tulips. 
Like Harry Gruyaert says: “I think of photography like therapy“… so, so true.

Se mi chiedete qual è la cosa che più mi piace fare non ho dubbi: scattare foto.
Ho iniziato quando ero solo una bambina e da quando mi ricordo non ho mai smesso. Uno dei migliori ricordi che ho dei miei anni di scuola sono i pomeriggi passati in camera oscura a sviluppare i negativi. Non c’è giorno che io passi senza scattare, ecco qualche foto recente: Enea con Penny Lane e dei tulipani incredibilmente belli.
Come dice Harry Gruyaert: “Penso alla fotografia come una terapia“… così, così vero.

Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2016.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

3 Comments

Ikea Frosta DIY {House of Rym inspired}

in DIY, Happy house, ikea, livingroom on 11/03/16

The Ikea Frosta stool is one of my favourite pieces: it has a nice and simple design, the shape is minimal and it fits in any room. And the best part is that is very easy to customize {check here}.
For this DIY I decided to paint the top using a off white paint {a leftover from the one used for the stairs} and then decorate it with a graphic pattern. Looking for the right inspiration I came across a picture I made in Paris at Maison&Objet at the House of Rym exposition. The fir-trees pattern is exactly what I had in mind! I simply reproduced the design using a black lasting marker. Easy and effective!
And if you like the garland, you can downloaded for free here on House of Rym website.

Lo sgabello Ikea Frosta è uno dei miei pezzi preferiti: ha un design piacevole e semplice, la forma è minimal e si adatta a qualsiasi ambiente. E la parte migliore è che è molto facile da personalizzare {date un’occhiata qui}.
Per questo DIY ho deciso di dipingere la parte superiore con una pittura bianca {avanzata dai lavori per la scala} e poi decorare con un motivo grafico. Alla ricerca della giusta ispirazione mi sono imbattuta in una foto che ho fatto a Parigi durante Maison & Objet presso lo stand di House of Rym. Il pattern con gli abeti è esattamente quello che avevo in mente! Ho semplicemente riprodotto il disegno utilizzando un pennarello nero indelebile. Semplice e d grande effetto!
E se vi piace la ghirlanda, è possibile scaricarla gratuitamente qui sul sito di House of Rym.

Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2016.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

11 Comments

DIY :: funny toilet sign

in bathroom, DIY, Happy house on 19/11/15

It sounds silly, but I’m afraid to lock myself in the bathroom. I’m not worry to don’t be able to go out, I’m only a bit concerned something can go wrong while I’m taking a shower and nobody can enter and help me. I suffer low pressure and I like to have super warm showers, so the combination is not ideal!

When it’s just us it’s ok, but when we have guests it can be embarrassing. 
So I made this funny sign, the open eye means the bathroom is free, the other one means it’s busy. I didn’t want a typical toilet sign {we’re not in a pub after all!} and so I came up with this idea. I painted a cork coaster and with a pencil I drawn the eyes {I took inspiration from the eyes from this poster}, I added a clip and a pair of wooden beads as embellishment.
No more awkward situations!

Sembra sciocco, ma ho paura di chiudermi in bagno. Non sono preoccupata di non essere in grado di uscire, la mia paura è che qualcosa possa andare storto mentre sto facendo la doccia e nessuno può entrare e aiutarmi. Soffro di pressione bassa e mi piace fare docce estremamente calde, quindi la combinazione non è l’ideale!

Quando siamo solo noi non ci sono problemi, ma quando abbiamo ospiti può essere imbarazzante. Quindi ho realizzato questo divertente cartello, l’occhio aperto significa che il bagno è libero, l’altro significa che è occupato. Non volevo qualcosa di troppo classico {non siamo in un pub, dopo tutto!} e così mi è venuta questa idea. Ho dipinto un sottopentola di sughero e con un pennarello ho disegnato gli occhi {ho preso spunto dagli occhi di questo poster}, ho aggiunto una clip e un paio di perline di legno come abbellimento.
Mai più situazioni imbarazzanti!

Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2015.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

4 Comments

Urban Jungle Bloggers :: #plantshelfie

in Happy house, livingroom, styling, urban jungle bloggers on 05/11/15

I can’t believe it, for once I’m ready for the monthly Urban Jungle Bloggers appointment!
This month Judith and Igor challenged us with a topic that has been incredibly popular and strongly appreciated last year: it’s time for the #plantshelfie number two!
And although I can’t reveal much about the new living room, it’s pretty clear I have a new amazing String system, so why not to style my plants here?
I hope you like it and see you next month with another challenge 😉

Non ci posso credere, per una volta sono pronta per l’appuntamento mensile di Urban Jungle Bloggers!
Questo mese Judith e Igor ci hanno sfidato con un argomento che è stato incredibilmente popolare e fortemente apprezzato l’anno scorso: è il momento infatti di #plantshelfie parte seconda!
E anche se non posso ancora rivelare molto del nuovo living, è piuttosto chiaro che ho una meravigliosa composizione String, quindi perché non farlo qui lo styling delle mie piante?
Spero vi piaccia e ci vediamo il mese prossimo con un’altra sfida 😉

Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2015.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

12 Comments

IDA crochet kit

in Crochet, IDA crochet kit, IDA yarn shop on 02/11/15

After a year the first three crochet kits are finally available in my Etsy shop!
Well, I started to plan this new project when I was 8 month pregnant, so I had to stop for a while to take care of me and Enea 😉
And here we are: the filet baby blanket, the ripple pattern baby blanket and the cowl are available as a kit in both languages, english and italian.

The kits include:
* the PDF pattern {instructions and detailed photos}
* yarn Annell from my shop
* Clover premium quality hook {optional}
The yarn is suggested by me, but 100% customizable by you, choosing the one available in my shop {just keep in mind to order the same amount and the same type}.

I think it’s a lovely idea for Christmas, don’t you think?
Crochet rocks 😉

Dopo un anno i primi tre crochet kit sono finalmente disponibili nel mio negozio Etsy!
Beh, ho iniziato a pianificare questo nuovo progetto quando ero incinta di otto mesi, quindi mi sono dovuta fermare per un po’ per prendermi cura di me ed Enea 😉
Ma ora eccoci qui: la copertina a filet, la copertina a zig zag e il collo sono disponibili come kit in entrambe le lingue, inglese e italiano.

I kit includono:
* Il modello PDF {istruzioni e foto dettagliate}
* Filato Annell del mio negozio
* Uncinetto Clover {opzionale}
Il filato è suggerito da me, ma personalizzabile al 100% da voi, scegliendo tra i colori disponibili nel mio negozio {basta tenere a mente di ordinare la stessa quantità e lo stesso tipo}.

Penso che sia una bella idea per Natale, che ne dite?
L’uncinetto spacca 😉

CLICK HERE to see the kit in my Etsy shop

2 Comments

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 35
  • Pagina successiva »

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi