• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: top 5

Benvenuto alla Happy House Togo!

in design, Happy house, interior styling on 29/01/18

Circa due anni fa scrivevo questo post, immaginando che se un giorno avessi dovuto sostituire il mio divano, la scelta sarebbe ricaduta sul modello Togo di Ligne Roset.
Ed eccoci qui, il divano è arrivato alla Happy House!
Devo essere sincera, mi è dispiaciuto liberarmi del SÖDERHAMN, ma ultimamente lo usavo solo io, visto che Alberto lo trovava scomodo.
Che senso ha avere un divano se poi non lo si usa?
Per cui mi sono attivata e in poco tempo ho trovato un acquirente per il vecchio divano e nel frattempo abbiamo acquistato il Togo.

La scelta del colore e del materiale è stata più semplice del previsto: volevo qualcosa di classico e in pelle. La pelle trovo che sia comodissima con i bimbi e in più con gli anni acquista quella patina di fascino e di effetto “usato” che a me piace molto {un po’ come il top in legno della cucina}.
Per il momento abbiamo optato per il modello a tre posti, visto che il living è ancora invaso dai giochi dei bimbi. Quando saranno spostati nella loro futura camera dei giochi, allora magari prenderemo un altro pezzo del divano. Adoro i divani modulari proprio per questa ragione!

Il colore trovo che sia perfetto, anche se davvero inaspettato in relazione alla palette del living. Spicca sul resto ed è diventato senza ombra di dubbio il fulcro di questa stanza. E cosa più importante: piace a tutti! I bimbi riescono a salire e scendere senza problemi e noi finalmente possiamo goderci delle belle serate di relax insieme.

Add a Comment

Christmas wish list 2017

in design, inspirations on 24/11/17

Non c’è pausa blog che tenga: puntuale un mese prima di Natale ecco la letterina con i miei desideri da ricevere sotto l’albero.
Come sempre qualcosa per la casa e qualcosa per me, giusto per non fare torto a nessuno.

  1. Completo sportivo Adidas: seguitemi nel ragionamento. Qual è l’indumento più comodo in assoluto che usiamo SEMPRE quando stiamo in casa? La tuta, non negate che voi state in casa con i jeans e la camicia bianca perché non ci credo. E allora che sia bella perdinci! Così se devo uscire per un salto al super sono comunque presentabile!
  2. La tovaglia di Sissy Boy: da usare a Natale e per gli altri 364 giorni dell’anno.
  3. La borsa delle Funky Mamas: la Big Pearl secondo me non può mancare nel mio guardaroba!
  4. Il mobile del sistema solare: io e Serena ce ne siamo innamorate quando lo abbiamo visto in un negozio di Linköping..oh tu guarda, torno proprio lì settimana prossima 😉
  5. La lampada di HAY: a intensità regolabile, perfetta in camera da letto.
  6. L’orologio da parete di HAY: l’ho visto nel negozio di Amsterdam e mi sono trattenuta a stento. Come ho fatto non so, certo che adesso è qui nella letterina.

Allora, che ne dite? C’è qualcosa che chiedereste anche voi?
Ci vediamo lunedì, il blog riprende la programmazione abituale.

 

1 Comment

New life for the vintage cabinet

in Happy house, Inspiration, interior styling on 27/10/17

Un paio di settimane fa son riuscita a fare un giro in tranquillità al mio mercatino dell’usato preferito.
Non è vicinissimo a casa {e forse è un bene!} quindi non ci vado spesso come vorrei. Prima di uscire, quando avevo già il cestino bello carico mi sono ricordata di non aver guardato con attenzione la parte dedicata ai mobili. Avendo una macchina piuttosto piccola e, diciamocelo, una casa abbastanza piena, non mi aveva nemmeno sfiorato l’idea di dare un’occhiata.

E invece eccolo là, un mobiletto in legno che sembrava avere il mio nome scritto sopra! Era impolverato e di un brutto color grigio topo, ma la dimensione contenuta {e quindi facilmente piazzabile} mi ha immediatamente conquistata.
Senza pensarci due volte l’ho comprato e gli ho dato una nuova faccia, con un mano {a dire il vero tre!} di bianco e con il top dipinto con il blu comprato al Jardin Majorelle di Marrakech.

Ho tolto il vecchio pomello ormai rovinato e ho usato il cerchio in legno di HAY che avevo all’ingresso. E ho deciso di posizionarlo nel disimpegno tra le due stanze da letto al primo piano, ci sta a pennello!
Ovviamente, visto che c’ero, ho anche cambiato lo styling del muro. Anche la composizione di fiori secchi proviene dallo stesso mercatino e l’ho presa perché è datata primavera 1981, cioè esattamente quando sono nata io. Per renderla meno noiosa ho aggiunto del washi tape per creare una sorta cornice.
Niente da aggiungere, una spedizione fortunata!

A couple of weeks ago I was able to visit my favorite flea market.
It’s not very close to home {and maybe it’s better this way!} so I do not go as often as I’d like. Before I left I remembered not having looked at the furniture section. Having a pretty small car and, let’s say it, a fairly full house, I did not even have the idea of taking a look.

And here it was, a wooden cabinet that seemed to have my name written on it! It was dusty and painted in a ugly gray, but the small size {and hence easily placeble} immediately conquered me.
Without thinking about it twice, I bought it and gave it a new look, using white paint and blue bought at Jardin Majorelle in Marrakech for the top.

I removed the old knob that was ruined and I used the HAY ring I had at the entrance. And I decided to place it in the space between the two bedrooms on the first floor, it fits perfectly!
Obviously I also changed the styling of the wall. Also the composition of dried flowers comes from the same flea market and I took it because it is dated spring 1981, that is exactly when I was born. To make it less boring I added the washi tape to create a sort of frame.
Nothing more to say, a lucky day!

4 Comments

#NLITgoestoSweden : un giorno a Stoccolma

in Inspiration, travels on 18/09/17

La prima e ultima tappa del nostro viaggio è stata Stoccolma.
Tra un paio di giorni potrete vedere anche le mie “cartoline” personali, oggi invece vi racconto di cosa abbiamo visto insieme.

Sabato mattina siamo tornate in città e qui ci siamo date alla pazza gioia tra negozi e shopping. Per iniziare siamo state da Iris Hantverk {di cui vi ho già mostrato gli omaggi e gli acquisti}. Qui il gentilissimo Alexander ci ha spiegato la storia del brand che vi consiglio di leggere qui perché davvero affascinante. Il negozio è veramente un paradiso, ci sono spazzole artigianali per qualsiasi uso, di forme e dimensioni diverse che però sono assolutamente “nordiche” per la forma e la destinazione di utilizzo.

IDAinteriorlifestyle18-09{4}
IDAinteriorlifestyle18-09{2}

Da qui ci siamo spostate al celebre Svenskt Tenn, dove ad attenderci c’era Sandra, designer del negozio che ci ha fatto fare un tour illustrandoci l’esposizione attuale.
Quattro ambienti per quattro personalità diverse con quattro elementi sempre uguali. Inutile dire che eravamo tutte con gli occhi a cuore! Una lezione di styling che ci ha fatto scoprire un lato meno “ovvio” dello stile scandinavo, quello più eclettico e “bold” {alla faccia di chi pensa che sia sempre tutto bianco e nero}. E tornate a casa abbiamo ricevuto un libro/catalogo e un set di campioni di stoffa e carta da parati.

IDAinteriorlifestyle18-09{6}
IDAinteriorlifestyle18-09{9}
IDAinteriorlifestyle18-09{8}
IDAinteriorlifestyle18-09{7}
IDAinteriorlifestyle18-09{10}
IDAinteriorlifestyle18-09{11}
IDAinteriorlifestyle18-09{13}
IDAinteriorlifestyle18-09{12}

Dopo una sosta veloce a Gamla Stan per il pranzo siamo arrivate nel quartiere di Södermalm dove avevamo appuntamento al negozio di L:A Bruket, uno dei nostri sponsor. Ve ne ho già parlato qui, per cui non mi dilungo troppo. In ogni caso lo shop è veramente spettacolare, minimal e con un profumo che non vorresti uscire più. Abbiamo testato qualche prodotto e ne siamo uscite praticamente tutte con lip balm {di cui sono già addicted}, creme e campioncini vari.

IDAinteriorlifestyle18-09{17}
IDAinteriorlifestyle18-09{19}

IDAinteriorlifestyle18-09{21}
IDAinteriorlifestyle18-09{20}

La giornata non è finita qui, perché arrivate in albergo {dopo una bella passeggiata che tanto eravamo belle fresche!!} ci siamo cambiate e siamo salite sul rooftop dell’albergo per l’aperitivo con dj set. E in questo stato abbiamo anche fatto una diretta di un’ora su Instagram per il nostro pigiama party! Per cui se quella sera ci avete seguito, adesso sapete anche perché eravamo un filino sconvolte!
Ci rivediamo qui tra un paio di giorni per le cartoline dalla Svezia.

 

2 Comments

LIVE, LOVE AND TAKE PICTURES #3

in family, Inspiration on 25/08/17

La fine di agosto in Olanda coincide con la fioritura dell’erica. Infinite distese si tingono di viola e noi non potevamo non approfittarne per farci qualche foto {ok, confesso, 150 in 30 minuti}.
La scorsa domenica abbiamo inforcato le nostre bici e abbiamo raggiunto questo posto magico che da casa nostra dista solo 30 minuti. È un posto che conosciamo bene, lo avevamo scelto proprio un anno fa per realizzare la foto dell’annuncio dell’arrivo di Leo.

IDAinteriorlifestyle25-08{6}
IDAinteriorlifestyle25-08{5}

Inutile dire quanto si è divertito Enea a correre su e giù per queste collinette {collinette in Olanda, attenzione!}. In pratica non si è fermato un secondo, per non parlare dell’entusiasmo di aver trovato un cagnolino giocherellone con cui è diventato amico nel giro di un nano secondo.
Finalmente anche Leo è stato immortalato, di solito durante queste gite lui dorme sempre, invece si è dimostrato anche lui molto curioso.

Questi ritratti sono veramente ricordi preziosi, sono felice di aver ricominciato a farci delle foto “serie” anziché usare solo il telefono.
Se vi interessa qualche informazione tecnica, la macchina che ho usato qui è la Canon 6D con obiettivo 50mm.

E la buona notizia è che anche per questo fine settimana è previsto bel tempo qui a Eindhoven, sicuramente ne approfitteremo per farci qualche altro giro e per scattarci qualche altra bella foto insieme.

IDAinteriorlifestyle25-08{8}
IDAinteriorlifestyle25-08{2}

The end of August in Holland is heather’s blooming season. Infinite purple fields all over the country, so we had to shoot some pictures! {ok, confession, 150 in 30 minutes}.
Last Sunday we took our bikes and we came to this magical place that is only 30 minutes from our house.
Enea didn’t stop for a second, not to mention the enthusiasm of finding a friendly little dog with whom he became best bud in a blink of an eye.
These portraits are really precious memories {if you are interested in some technical information, the camera I used is the Canon 6D with 50mm lens}.

***

LIVE, LOVE AND TAKE PICTURES #2
LIVE, LOVE AND TAKE PICTURES #1

2 Comments

Play corner #IDAstyle

in Happy house on 05/06/17

Today I want to spend a few words regarding how I organized a play corner in the living room, a sad reality that we all parents need to face!
Before to start, let me first say: kids have too many toys.
And if you look carefully, they play always with the same ones. Enea is not an exception, although we rarely buy him toys, the ones that he has are mostly gifts. So, following my experience, here I’m sharing my tips how I organized Enea’s play corner in our living room. Thanks to the new arrangement is a bit hidden, behind the sofa.

Oggi voglio spendere qualche parola su come ho organizzato un angolo gioco nel living, una triste realtà che tutti i genitori devono affrontare!
Prima di iniziare, fatemi dire una cosa: i bambini hanno troppi giocattoli.
E se ci fate caso, giocano sempre con gli stessi. Enea non è un’eccezione, anche se raramente gli compriamo giocattoli, quelli che ha sono per lo più regali. Quindi, partendo dalla mia esperienza, eccomi qui a condividere qualche suggerimento su come ho organizzato l’angolo gioco di Enea nel nostro living. Grazie alla nuova disposizione adesso è un po’ defilato, nascosto dietro il divano, una soluzione che nasconde il caos che si crea durante la giornata!

The main pieces are the little table with a stool from Ikea and a play rug, also from Ikea. It has two containers under the top that in our case are filled with blocks and Lego. A big foldable bag collects the toys and some books {the others are in his room} and another plastic box is dedicated to the wooden train pieces. That’s all!
The main key to me is to keep it very simple and uncluttered, using different containers for the different kind of toys. In case your kid has too many toys, a good alternative is to change them once in awhile: in this way they can be much more appreciated! And get rid of the ones that are not used anymore; they can be donated or give away to the kids in need.
Below a gallery with nice inspirations and a selection of my favorite items for an organized play corner.

I pezzi principali sono il tavolino con lo sgabello coordinato e un tappeto gioco, tutto di Ikea. Il tavolino ha due contenitori sotto la parte superiore che nel nostro caso sono pieni di blocchi di legno e di Lego. Una grande borsa pieghevole raccoglie i giocattoli e alcuni libri selezionati {gli altri sono in camera sua} e un’altra scatola di plastica è dedicata ai pezzi del trenino in legno. Tutto qui!
Per me l’obiettivo principale è mantenere tutto molto semplice e ordinato, utilizzando diversi contenitori per separare i giocattoli in base alla tipologia. Nel caso in cui i vostri pargoli abbiano troppi giocattoli, una buona alternativa è cambiarli ciclicamente: in questo modo saranno molto più apprezzati, anche perché magari alcuni non si ricordano nemmeno di averli! E liberatevi senza rimorsi da quelli che non vengono più utilizzati; possono essere regalati o donati ai bambini in difficoltà.
Qui sotto una gallery con alcune ispirazioni e una selezione dei miei oggetti preferiti per un angolo di gioco organizzato.

1. Merci 2. Ivy Cabin 3. 4. Ikea 5. Oyoy 6. Ferm Living 7. Sissy Boy 8. Play&Go 

Use a bright color to add an accent in the living room. {vtwonen}
Use a bright color to add an accent in the living room. {vtwonen}
A simple diy table mixed with vintage elements. {interiorjunkie}
A simple diy table mixed with vintage elements. {interiorjunkie}
To display arts, nothing is better than a wire board. {vtwonen}
To display arts, nothing is better than a wire board. {vtwonen}
Use white if you have a minimalist taste, kids will like it! {vtwonen}
Use white if you have a minimalist taste, kids will like it! {vtwonen}

 

4 Comments

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 35
  • Pagina successiva »

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...