• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Play corner #IDAstyle

in Happy house on 05/06/17

Today I want to spend a few words regarding how I organized a play corner in the living room, a sad reality that we all parents need to face!
Before to start, let me first say: kids have too many toys.
And if you look carefully, they play always with the same ones. Enea is not an exception, although we rarely buy him toys, the ones that he has are mostly gifts. So, following my experience, here I’m sharing my tips how I organized Enea’s play corner in our living room. Thanks to the new arrangement is a bit hidden, behind the sofa.

Oggi voglio spendere qualche parola su come ho organizzato un angolo gioco nel living, una triste realtà che tutti i genitori devono affrontare!
Prima di iniziare, fatemi dire una cosa: i bambini hanno troppi giocattoli.
E se ci fate caso, giocano sempre con gli stessi. Enea non è un’eccezione, anche se raramente gli compriamo giocattoli, quelli che ha sono per lo più regali. Quindi, partendo dalla mia esperienza, eccomi qui a condividere qualche suggerimento su come ho organizzato l’angolo gioco di Enea nel nostro living. Grazie alla nuova disposizione adesso è un po’ defilato, nascosto dietro il divano, una soluzione che nasconde il caos che si crea durante la giornata!

The main pieces are the little table with a stool from Ikea and a play rug, also from Ikea. It has two containers under the top that in our case are filled with blocks and Lego. A big foldable bag collects the toys and some books {the others are in his room} and another plastic box is dedicated to the wooden train pieces. That’s all!
The main key to me is to keep it very simple and uncluttered, using different containers for the different kind of toys. In case your kid has too many toys, a good alternative is to change them once in awhile: in this way they can be much more appreciated! And get rid of the ones that are not used anymore; they can be donated or give away to the kids in need.
Below a gallery with nice inspirations and a selection of my favorite items for an organized play corner.

I pezzi principali sono il tavolino con lo sgabello coordinato e un tappeto gioco, tutto di Ikea. Il tavolino ha due contenitori sotto la parte superiore che nel nostro caso sono pieni di blocchi di legno e di Lego. Una grande borsa pieghevole raccoglie i giocattoli e alcuni libri selezionati {gli altri sono in camera sua} e un’altra scatola di plastica è dedicata ai pezzi del trenino in legno. Tutto qui!
Per me l’obiettivo principale è mantenere tutto molto semplice e ordinato, utilizzando diversi contenitori per separare i giocattoli in base alla tipologia. Nel caso in cui i vostri pargoli abbiano troppi giocattoli, una buona alternativa è cambiarli ciclicamente: in questo modo saranno molto più apprezzati, anche perché magari alcuni non si ricordano nemmeno di averli! E liberatevi senza rimorsi da quelli che non vengono più utilizzati; possono essere regalati o donati ai bambini in difficoltà.
Qui sotto una gallery con alcune ispirazioni e una selezione dei miei oggetti preferiti per un angolo di gioco organizzato.

1. Merci 2. Ivy Cabin 3. 4. Ikea 5. Oyoy 6. Ferm Living 7. Sissy Boy 8. Play&Go 

Use a bright color to add an accent in the living room. {vtwonen}
Use a bright color to add an accent in the living room. {vtwonen}
A simple diy table mixed with vintage elements. {interiorjunkie}
A simple diy table mixed with vintage elements. {interiorjunkie}
To display arts, nothing is better than a wire board. {vtwonen}
To display arts, nothing is better than a wire board. {vtwonen}
Use white if you have a minimalist taste, kids will like it! {vtwonen}
Use white if you have a minimalist taste, kids will like it! {vtwonen}

 

Correlati

4 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« May 2017 Top 5
Love my Lottas »

Commenti

  1. Barbara dice

    5 Giugno 2017 alle 19:44

    Ottima soluzione! Anche noi abbiamo lo stesso “problema”…Mi piace molto il tappeto ikea, e penso che lo prenderò per il mio bimbo al prossimo giro (il tavolino è già nella lista dei desideri). Le lucine appese alla String sai mica dirmi di che marca sono? Barbara

    Rispondi
    • Ilaria Chiaratti dice

      5 Giugno 2017 alle 20:57

      Grazie mille Barbara, Enea quel tappeto lo usa veramente moltissimo, è un acquisto che ti consiglio!
      Le lucine sono state acquistate su questo sito http://bit.ly/2rM5jsi
      Stai attenta perché la presa è inglese e serve un adattatore 😉

      Rispondi
  2. Fiorella - Sukhi.it dice

    19 Giugno 2017 alle 18:05

    Ottime idee! E’ giusto riciclare i giocattoli e cercare di non aver troppo cose in giro per camera e casa 😉

    Rispondi
    • Ilaria Chiaratti dice

      19 Giugno 2017 alle 22:41

      Grazie mille! In effetti a volte non è facile, ma credo ne vada della sanità mentale di tutta la famiglia 😉

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Questa mattina ho decorato in modo molto soft la H Questa mattina ho decorato in modo molto soft la Happy House, niente albero quest’anno (con l’allergia di Enea meglio soprassedere) ma comunque piccoli alberelli sopra al camino e tante, tantissime candele e lucine. E nel pomeriggio mentre andavamo in bicicletta a mangiarci una fetta di torta, ci siamo imbattuti in questa meraviglia 😍 decisamente non la solita decorazione!
Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrir Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrire e “raddrizzare” le pilee, adesso le vedo belle felici! // I finally found time to repot, nourish and “straighten” the Chinese money plants, now they look happy!
Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in 12 seconds
Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resis Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resistito al quadrettato blu 💙 comunque i bimbi dicono che la mia pasta è la migliore mai assaggiata quindi forse non è totalmente fuori luogo 😂 certo, non si sa che metro di paragone abbiano, ma questo è un altro discorso, lasciatemi gongolare!
Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della c Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della casa di @zilverblauw che ha anche scattato le foto 💙 sono passati tre anni dall’ultimo photoshoot, mi piacerebbe invece farla diventare una tradizione annuale! È così bello vedere come si cambia e come crescono Enea e Leo, con le loro facce furbette e sempre più “grandi”. Le sto riguardando spesso queste foto in questi giorni in cui sono da sola con i bimbi, @albbonomi stiamo facendo un buon lavoro 😊
La cucina piccola fa la casa grande. Inutile dir La cucina piccola fa la casa grande. 

Inutile dire che approvo e condivido, la cucina della Happy House è piccina ma con un grande cuore ♥️
Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, all’aperitivo con il Crodino (e qui un attimo di commozione da expat 😅) // Sunday recap: from breakfast, to biking around, to Italian aperitivo with Crodino
Da quando ho arredato il primo appartamento in Ola Da quando ho arredato il primo appartamento in Olanda ho sempre seguito una sola regola: tanti punti luce diversi in base alle funzioni. E così ho fatto fino alla Happy House, dove infatti in ogni stanza le luci non sono mai meno di tre 😅 e da qualche giorno é arrivata LAYLA, la lampada da tavolo disegnata da @serenaconfalonieri per @mmlampadari a rendere ancora più accogliente il living, ma sto ancora valutando quale può essere il posto migliore per lei! L’intensità infatti si può regolare e questo la rende quindi perfetta per uno spazio intimo come la camera da letto ad esempio. Voi cosa ne dite, dove posizionereste la lampada LAYLA a casa vostra?  #mmlampadari #lampadalayla #serenaconfalonieri #supplied
Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente s Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente se si festeggia un giorno speciale 😊 no stress, giretto nel nostro quartiere preferito, mercato e mercatini e un regalo da sciura 😅 e grazie al sole sembrava quasi di stare in vacanza!
23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più 23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più forti e uniti. Più rughe e capelli bianchi ma con i cuori più pieni per questi anni di vita condivisa. 23 anni, una vita, ma ancora poco per darti tutto l’amore che ho.
Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cu Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cucina!
Negli anni avevo cercato di abbellirlo e di renderlo piacevole alla vista ma mi sono dovuta rassegnare, le piastrelle erano a dir poco orribili, così come i sanitari. Adesso invece è proprio come lo immaginavo! Trovate tutto il racconto con le mie scelte sul blog 😊🩵
Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? 
.
.
.
La nuova lavanderia/ripostiglio della Happy House! Finalmente dopo ANNI, posso considerare chiuso il capitolo lavanderia.
Questo spazio nel retro cucina era diventato ormai uno di quegli spazi di casa che quando ci passi chiudi gli occhi perché non riesci più a tollerarli, avete presente? Per motivi diversi è sempre finito alla fine della lista dei lavori “importanti” e quindi si è trascinato fino a quando non è stato più possibile ignorarlo.
Ma finalmente è finito e io sono davvero soddisfatta, altre foto se vi va le trovate sul blog, come ai vecchi tempi 😉
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2023 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2023 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...