• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

8 boho kitchens

in inspirations, kitchen on 24/03/16

Lately I’m really into kitchens, have you noticed?
Here another post {this time not dedicated to my own kitchen} that gathers few inspirations for who want to achieve a bohemian look. 
Here my suggestions:
1. open shelves: the bottom cabinets might be closed, but the upper part is all open. If you are afraid to be to messy don’t worry, it’s part of the style {but try to don’t overload};
2. plants: a boho kitchen needs at least three/four plants, so be generous! Spread them on shelves or hang them, preferably using a macrame hanger;
3. wood: it has to be present, even if it’s just a chair. The wood has to be also old, used and worn out for a more lived feeling;
4. windows: curtains are not allowed, let enter the light to fill the space!  
5. think out of the box: use a persian old rug {maybe from a flea market}, use partly rusty sconces, leave out the most used kitchen tools and so on.

I hope you liked my little tips and don’t forget the most important one: invite your friends to cook with you, live your kitchen and prepare {and eat} good food! 

Ultimamente ci ho preso gusto con le cucine, avete notato?
Ecco un altro post {questa volta non dedicato alla mia cucina} che raccoglie alcuni spunti per chi vuole un look bohemien. 
Ecco i miei suggerimenti:
1. pensili a vista: gli armadietti in basso possono anche essere chiusi, ma la parte superiore è tutta aperta. Se avete paura di essere disordinati non preoccupatevi, fa parte dello stile {ma cercare di non sovraccaricare};
2. piante: una cucina boho ha bisogno di almeno tre/quattro piante, quindi siate generosi! Spargetele sulle mensole o appendetele, preferibilmente utilizzando un porta piante fatto con la tecnica del macramè;
3. legno: deve essere presente, anche se si tratta solo di una sedia. Il legno deve essere anche vecchio, usato e consumato per una sensazione più vissuta;
4. finestre: le tende non sono ammesse, lasciate entrare la luce per riempire lo spazio!
5. pensare fuori dal comune: utilizzate un vecchio tappeto persiano {magari preso al mercato delle pulci}, applique in parte arrugginite, lasciate sempre a disposizione gli utensili da cucina più utilizzati e così via.

Spero che i miei piccoli consigli vi siano piaciuti e non dimenticate il più importante: invitate i vostri amici a cucinare con voi, vivete la vostra cucina e preparate {e mangiate} ottimo cibo! 

1.Plan B  2.De-Dujes  
3. Urban Outfitters blog  4. Planete deco via Alvhem 
5. Apartment Therapy  6. Sandra Beijer 
7. The design files 8. Amandine & Jules

Correlati

5 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Bulbo: Light for Food
Happy Easter, happy spring sales! »

Commenti

  1. faz bem aos olhos dice

    25 Marzo 2016 alle 11:59

    You know, if there is a place in my home that I really like to stay is in the kitchen, and not just for cooking or baking, I like the strong light coming from the window and stay to read ou to crochet, and all the kitchens in this post are absoluty perfect for that!!!

    Rispondi
  2. Sol de Noche deco crochet dice

    29 Marzo 2016 alle 0:53

    Love n4!
    http://soldenochedecocrochet.blogspot.com.ar/

    Rispondi
  3. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    4 Aprile 2016 alle 22:18

    Oh, that's a lovely picture!!

    Rispondi
  4. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    4 Aprile 2016 alle 22:19

    Yes, one of my fav too 😉

    Rispondi
  5. farnandas dice

    19 Aprile 2016 alle 21:12

    Nice post

    Rispondi

Rispondi a farnandas Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Inizio l’autunno con un nuovo taglio! Ero partit Inizio l’autunno con un nuovo taglio! Ero partita con un’idea totalmente diversa e poi all’ultimo minuto ho cambiato direzione (supportata anche dalla mia parrucchiera che ha sempre ragione!). Diciamo che ho fatto mia una delle frasi più iconiche del mio spirito guida, Lady Violet e il suo “I’m a woman. I can be as contrary as I choose” 🩷
Alla Happy House non abbiamo paura dei colori 🤣 Alla Happy House non abbiamo paura dei colori 🤣 e soprattutto il minimalismo lo lasciamo fuori dalla porta, rosa 🌈😘 buon fine settimana!
Non mi arrendo e continuo a portare addosso i colo Non mi arrendo e continuo a portare addosso i colori dell’estate 😂 anche se poi la camicia di jeans adesso è un must vista l’aria sempre più fresca! Oggi giornata molto relax, giretto in bici fino al parco nel pomeriggio e poco altro. Il sole però rende tutto più speciale! E adesso tutti pronti per una nuova settimana 🙌🏼
🌈 outfit nel primo commento 🌈
Anche se l’estate sta finendo (tra l’altro mia Anche se l’estate sta finendo (tra l’altro mia canzone prefe dei 4 anni!) mi piacciono i colori vibranti del living, credo li terrò ancora per un po’ prima di passare alla versione autunnale. Anche voi avete versioni diverse dei vostri spazi in base alle stagioni? Fatemelo sapere nel sondaggio 👇🏻
9 settembre 2000 9 settembre 2025 25 anni insieme 9 settembre 2000
9 settembre 2025
25 anni insieme 🫶🏻
Forse l’ultima VERA giornata d’estate alla Hap Forse l’ultima VERA giornata d’estate alla Happy House, da domani solo pioggia e nuvole previste per i prossimi 10 giorni. Mettiamola così, mi posso portare avanti con il cambio dell’armadio senza sentirmi troppo in colpa 😅
È tornata l’estate a Eindhoven, si esceee! Gamb È tornata l’estate a Eindhoven, si esceee! Gambe scoperte per ravvivare l’abbronzatura, camicia perché comunque si va in bici e borsa di paglia (nuova, presa ad Alghero perché non ne avevo una di questa misura!). Fossi stata al mare avrei optato per delle semplicissime havaianas nere, in città invece preferisco la classica slingback. Comunque bisogna ammetterlo, combo camici bianca e jeans non la batte nessuno! Voi ce l’avete un look che proprio vi fa stare bene?
Serata relax con l’ultimo episodio di Gilded Age Serata relax con l’ultimo episodio di Gilded Age 🥹♥️ è strano avere tutto questo tempo libero a disposizione e la casa sempre in ordine, meglio non farci l’abitudine!
C’è del blu in questo post 🩵 l’ultimo per C’è del blu in questo post 🩵 l’ultimo per il momento dedicato a queste prime vacanze alla Tostoina 🐢
Siamo fatti per stare in acqua: ci calma, ci ricarica, ci somiglia, ci alleggerisce i pensieri. Mare, ci manchi già.
Prima estate alla Tostoina volume due: 🐢 l’ar Prima estate alla Tostoina volume due:
🐢 l’arcobaleno sul mare forse non lo avevo mai visto prima
🐢 gradini fotogenici a Stintino
🐢 legnetti per i futuri lavoretti
🐢 Enea legge tanto, ha preso da me 
🐢 concerto magico di @lucio_corsi a Sassari 
🐢 Enea disegna tanto, anche questo l’ha preso da me 
🐢 Leo e il tramonto, uno dei tanti 
🐢 seconda colazione 
🐢 spiaggia di Balai 
🐢 quattro passi ad Alghero 
🐢 relax in spiaggia per Leo cozza 
🐢 la tristezza di Leo quando ha scoperto che era l’ultimo giorno di vacanza
Non è estate senza i miei amati libri gialli, è Non è estate senza i miei amati libri gialli, è il periodo dell’anno in cui decisamente mi dedico alle letture “da ombrellone” anche se a me piace di più leggere direttamente in mare! Quest’anno rispetto agli altri anni sono partita senza, ho deciso di comprarli nella carinissima libreria di Stintino. E siccome i consigli di lettura sono sempre apprezzati, vi lascio qui quelli che ho acquistato io 👀 swipe per vederli tutti!
Un piccolo angolo di pace in versione mare, questo Un piccolo angolo di pace in versione mare, questo è il living della Tostoina! Ancora work in progress, ma già pieno di luce, sfumature d’acqua, rattan e cuscini che parlano di coralli e relax. Qui si vive a piedi scalzi, tra una merenda, un disegno e mille tuffi 🩵🐢
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi