• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Baby room #11 {Stokke®}

in baby room, Happy house, IDAbaby, sponsor on 23/10/14

This week I’m very honored to introduce you another sponsor for the baby room project: Stokke®.
The norwegian company, is probably the most famous when we talk about children´s furniture and equipment: high chairs, strollers, baby carriers, home textiles and much more. I love the design because it’s functional, ergonomics and sophisticated. Plus, the products are developed to fit into any interior. For this sponsorship, I received two items that are part of the new line: the Stokke® Steps™ Chair {+ baby set} and the Stokke® Steps™ Bouncer. They follow perfectly my first inspiration: items that grow with the baby. In fact they can be use from the beginning {you can mount the bouncer on to the chair!}. 
Aren’t they perfect at the Happy House?
Have you any Stokke® product that you would like to recommend? 
Thank you once again to Stokke®!

Questa settimana sono molto onorata di presentarvi un altro sponsor per il progetto della baby room: Stokke®. 
La società norvegese, è probabilmente la più famosa quando si parla di mobili per bambini e attrezzature per l’infanzia: seggioloni, passeggini, marsupi, tessuti per la casa e molto altro. Amo il loro design perché è funzionale, ergonomico e sofisticato. Inoltre, i prodotti sono sviluppati per adattarsi a qualsiasi interno. Per questa sponsorizzazione, ho ricevuto due elementi che fanno parte della nuova linea: lo Stokke® Steps™ Chair {+ baby set} e Stokke® Steps™ Bouncer. Questi prodotti seguono perfettamente la mia ispirazione iniziale: elementi che crescono con il bambino. Infatti possono essere utilizzati fin dall’inizio {è possibile montare la sdraietta sul seggiolone!}. 
Non sono perfetti alla Happy House? 
Avete dei prodotti Stokke® che vorresti consigliarmi?
Grazie ancora una volta a Stokke®!

chair and bouncer Stokke®
house play cushion Tas-ka
cushion with letters Design letters
Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2014.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

Correlati

6 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« New crochet projects for IDA yarn shop
IDA interior lifestyle @ DDW Bloggerscafé »

Commenti

  1. Katia Di Maglie Artoleria dice

    23 Ottobre 2014 alle 12:01

    MOLTO BELLI! E adatti alla happy house e al tuo stile. Meglio di così? 😉

    Rispondi
  2. Antonella Lamarra dice

    23 Ottobre 2014 alle 15:06

    eccomi presente io sono affezionatissima alla stokke. L'ho conosciuta quasi una decina d'anni fa in una fiera, mi innamorai del loro explory, e quando è nata mia figlia l'ho acquistato senza mai pentirmene. Ho preso anche il seggiolone, il trip e trap, che dopo anni di onorato servizio ai bambini è passato nella mia craft room alla postazione cucito. Forse è uno dei marchi più costosi, ma se tornassi indietro ricomprerei tutto!!

    Rispondi
  3. CinnamonGirl dice

    25 Ottobre 2014 alle 12:58

    Io ho il tripp trapp e mi sto trovando molto bene, grazie al newborn il pupo già da appena nato può condividere con i genitori molti momenti della giornata. Anche a me piace il fatto che il prodotto cresca con il bambino e sia atutti gli effetti una sedia di design, non amo molto quei seggioloni in plastica che ingombrano e sono brutti da vedere. Questo nuovo seggiolone mi piace tantissimo e
    sta benissimo nella tua casa, ottimo acquisto. Non so se lo hai già acquistato ma credo che più in là troverai molto utile anche il vassoio. Mi piace tantissimo come stai arredando la cameretta del bebè <3 Ciao! 😉

    Rispondi
  4. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    5 Novembre 2014 alle 11:03

    Appunto, cosa chiedere di più!!

    Rispondi
  5. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    5 Novembre 2014 alle 11:04

    Antonella, anche io ne sono sempre stata una grande fan, per cui nessuna esitazione per questi prodotti!!

    Rispondi
  6. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    5 Novembre 2014 alle 11:05

    Grazie di cuore! Hai ragione, quelli plasticosi e tenuti insieme con la colla sono proprio da evitare assolutamente! Questo poi mi piace molto anche nella versione "da grande", lo trovo semplice ed elegante..e al riparo dalle mode del momento.
    Sicuramente prenderò anche il vassoio per quando inizierà lo svezzamento 😉

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Questa mattina ho decorato in modo molto soft la H Questa mattina ho decorato in modo molto soft la Happy House, niente albero quest’anno (con l’allergia di Enea meglio soprassedere) ma comunque piccoli alberelli sopra al camino e tante, tantissime candele e lucine. E nel pomeriggio mentre andavamo in bicicletta a mangiarci una fetta di torta, ci siamo imbattuti in questa meraviglia 😍 decisamente non la solita decorazione!
Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrir Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrire e “raddrizzare” le pilee, adesso le vedo belle felici! // I finally found time to repot, nourish and “straighten” the Chinese money plants, now they look happy!
Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in 12 seconds
Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resis Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resistito al quadrettato blu 💙 comunque i bimbi dicono che la mia pasta è la migliore mai assaggiata quindi forse non è totalmente fuori luogo 😂 certo, non si sa che metro di paragone abbiano, ma questo è un altro discorso, lasciatemi gongolare!
Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della c Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della casa di @zilverblauw che ha anche scattato le foto 💙 sono passati tre anni dall’ultimo photoshoot, mi piacerebbe invece farla diventare una tradizione annuale! È così bello vedere come si cambia e come crescono Enea e Leo, con le loro facce furbette e sempre più “grandi”. Le sto riguardando spesso queste foto in questi giorni in cui sono da sola con i bimbi, @albbonomi stiamo facendo un buon lavoro 😊
La cucina piccola fa la casa grande. Inutile dir La cucina piccola fa la casa grande. 

Inutile dire che approvo e condivido, la cucina della Happy House è piccina ma con un grande cuore ♥️
Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, all’aperitivo con il Crodino (e qui un attimo di commozione da expat 😅) // Sunday recap: from breakfast, to biking around, to Italian aperitivo with Crodino
Da quando ho arredato il primo appartamento in Ola Da quando ho arredato il primo appartamento in Olanda ho sempre seguito una sola regola: tanti punti luce diversi in base alle funzioni. E così ho fatto fino alla Happy House, dove infatti in ogni stanza le luci non sono mai meno di tre 😅 e da qualche giorno é arrivata LAYLA, la lampada da tavolo disegnata da @serenaconfalonieri per @mmlampadari a rendere ancora più accogliente il living, ma sto ancora valutando quale può essere il posto migliore per lei! L’intensità infatti si può regolare e questo la rende quindi perfetta per uno spazio intimo come la camera da letto ad esempio. Voi cosa ne dite, dove posizionereste la lampada LAYLA a casa vostra?  #mmlampadari #lampadalayla #serenaconfalonieri #supplied
Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente s Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente se si festeggia un giorno speciale 😊 no stress, giretto nel nostro quartiere preferito, mercato e mercatini e un regalo da sciura 😅 e grazie al sole sembrava quasi di stare in vacanza!
23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più 23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più forti e uniti. Più rughe e capelli bianchi ma con i cuori più pieni per questi anni di vita condivisa. 23 anni, una vita, ma ancora poco per darti tutto l’amore che ho.
Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cu Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cucina!
Negli anni avevo cercato di abbellirlo e di renderlo piacevole alla vista ma mi sono dovuta rassegnare, le piastrelle erano a dir poco orribili, così come i sanitari. Adesso invece è proprio come lo immaginavo! Trovate tutto il racconto con le mie scelte sul blog 😊🩵
Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? 
.
.
.
La nuova lavanderia/ripostiglio della Happy House! Finalmente dopo ANNI, posso considerare chiuso il capitolo lavanderia.
Questo spazio nel retro cucina era diventato ormai uno di quegli spazi di casa che quando ci passi chiudi gli occhi perché non riesci più a tollerarli, avete presente? Per motivi diversi è sempre finito alla fine della lista dei lavori “importanti” e quindi si è trascinato fino a quando non è stato più possibile ignorarlo.
Ma finalmente è finito e io sono davvero soddisfatta, altre foto se vi va le trovate sul blog, come ai vecchi tempi 😉
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2023 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2023 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi