• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube

IDA interior lifestyle

Baby room #1 {inspirations}

in baby room, IDAbaby, inspirations on 10/06/14

It’s finally time to open the “baby room file”!
In the past years I collected a lot of inspirations {you can see a glimpse here on Pinterest}, so now I have pretty clear ideas on what I want and what I really don’t like. 
I made a brief recap below! 
First of all {and most important} I don’t want a color scheme..I know it’s sounds crazy, especially because I’m an interior stylist, but I want to follow my heart on this project. The color scheme has to be gender neutral and a mix of pastels and bright colors. 
Another important aspect is that I want to use as much as possible the furnitures I already have. I bought the cabinet and I’m going to buy the bed, but I have some nice ideas on how to reuse what I have {I’ll show you in the next related post}. 
Well, for now it’s all! Let me know what do you think and if you have any important tips!

È finalmente giunto il momento di aprire il file della “baby room”! 
Negli ultimi anni ho raccolto un sacco di ispirazioni {potete vederne un assaggio qui su Pinterest}, quindi adesso ho le idee abbastanza chiare su quello che voglio e quello che davvero non mi piace. 
Ho fatto un breve riassunto qui sotto! 
Prima di tutto {e cosa più importante} non voglio una palette di colori predefinita..so che suona pazzesco, soprattutto perché sono una stylist, ma voglio seguire il mio cuore in questo progetto. La combinazione di colori deve essere neutrale rispetto al genere e un mix di colori pastello e brillanti. 
Un altro aspetto molto importante è che voglio usare il più possibile i mobili che già ho. Ho comprato l’armadio e ho devo per forza comprare il lettino, ma ho alcune buone idee su come riutilizzare quello che ho {vi mostrerò meglio nel prossimo post correlato}. 
Beh, per ora è tutto! Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete dei consigli importanti!

1. 3. Mor Til Mernee 2. via Famstore 4. via Decopeques 
5. Ph. Peter Kragballe via Boligmagasinet

Correlati

18 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« New files, old files and a blogging-break
Crocheted Penny Lane »

Commenti

  1. Serena Scuderi dice

    10 Giugno 2014 alle 10:31

    Le foto sono tutte bellissime … l'unico consiglio "da chi ci è passata" è di preferire i fasciatoi verticali (Ikea lo ha, di legno semplice che può essere poi riutilizzato come scaffale) a quelli più diffusi orizzontali che però sono più scomodi. Se ci pensi il bambino lo cambi dritto davanti a te e non di lato! A parte questo sono certa che sarà una camera da sogno… e la Bombetta sta già pensando a metterci il suo tocco 😉

    Rispondi
  2. Lu dice

    10 Giugno 2014 alle 11:20

    Penso che ognuna delle immagini che mostri rispecchia esattamente il tuo stile! …per comprare il lettino hai tempo tanto subito è meglio una culla e, se non ricordo male, una l'hai già…vero? 😉

    Rispondi
  3. cina dice

    10 Giugno 2014 alle 12:08

    My best advice is to remember that time flies and to not spend all your money on the little baby's room. You'll need to change it sooner than you think. And again…
    And when she/he gets older (this is not an easy one) – let the kid be part of the decorating. They might not share their parents' great sense of design. 😉
    Create a plain and calm base that works with everything (think flowers, horse posters, Lego, ugly Disney things etc.) and makes changes easy to do.
    Have fun!

    Rispondi
  4. Kendra dice

    10 Giugno 2014 alle 12:20

    Be' Serena dipende…io con il fasciatoio in verticale non mi sono mai trovata, preferisco quello tradizionale! 😉 L'unica cosa che mi sento di consigliarti, se recupererai come penso un mobile per farlo fasciatoio, di valutare bene l'altezza: un fasciatoio tradizionale è alto apposta per non far piegare la madre…pensaci bene perché all'inizio lo devi cambiare in media otto-dieci volte al giorno! (Ehmmm parlo al maschile perché ho la sensazione che sarà maschio eheh 😛 )
    Cmq…non vedo l'ora di vedere il risultato finale! ^_^

    Rispondi
  5. Raquel Úria dice

    10 Giugno 2014 alle 12:57

    Hi Ilária! First of all, I'm a long time follower and fan and I'm very happy for you and the baby on the way. I'm also not a mom yet but I can leave you my ideas and inspirations, I gather them all here:
    http://www.pinterest.com/raqueluria/kids/

    hugs&kisses from sunny Portugal

    Rispondi
  6. Silvia dice

    10 Giugno 2014 alle 16:49

    Sono assolutamente d'accorodo con te, soprattutto per la palette colori!!!
    Il mio consiglio da mamma di due bambini è: spazio, lasciagli tanto spazio per giocare, e riduci i mobili all'essenziale, tanto bastano 2-3 pezzi ben scelti ed il gioco è fatto, ma questo tu lo sai meglio di me! 😉

    Rispondi
  7. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    10 Giugno 2014 alle 17:33

    Grazie della dritta cara! Per il momento sto pensando di usare il como' corallo che ho nello studio..vedremo!!
    un bacione

    Rispondi
  8. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    10 Giugno 2014 alle 17:35

    Ciao Lu, in realtà il lettino che ho in mente si può usare da subito perché prima è culla e poi si modifica con il tempo..anche se userò di sicuro quella a cui ti riferisci tu..ho già la nonna all'opera per l'imbottitura nuova 😉

    Rispondi
  9. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    10 Giugno 2014 alle 17:36

    Thanks Cina!! I want to buy stuff that they can stay for years and change just a little bit..let's hope the baby will share my taste for interiors!!

    Rispondi
  10. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    10 Giugno 2014 alle 17:38

    Come dicevo infatti a Serena credo che userò il como', quindi è alto abbastanza..forse pure troppo considerata la mia mini statura!! 😀
    Grazie per le dritte!

    Rispondi
  11. Anna dice

    10 Giugno 2014 alle 17:39

    che bello Ilaria! qualunque cosa farai sarà bellissima! fasciatoio? in cameretta lo boccio. bisogna che il lavandino sia comodo, fidati. Che la pupù dei piccolini sguscia ovunque come un'anguilla (ok lo so, non è una bella immagine, soprattutto in questo blog) io usavo la poco romantica ma superpratica lavatrice accanto al lavello con sopra un materassino impermeabile fatto apposta per lo scopo.

    Rispondi
  12. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    10 Giugno 2014 alle 17:41

    Thanks Raquel, beautiful inspirations indeed!!
    xoxo

    Rispondi
  13. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    10 Giugno 2014 alle 17:42

    Brava Silvia, hai capito esattamente quello che voglio! Pochi pezzi, che possono rimanere anche dopo {vedi fasciatoio sul como' e lettino estendibile} e colori "liberi".
    un abbraccio

    Rispondi
  14. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    10 Giugno 2014 alle 17:44

    Anna caspita hai ragione anche tu e ci ho pensato in effetti..il bagno del primo piano però è davvero risicato e la lavatrice {che anche mia mamma ha sempre usato!} è al piano terra..magari potrei usare quello richiudibile di Ikea..ma proprio non so dove attaccarlo!!
    Grazie per la dritta però 😉

    Rispondi
  15. patamaga dice

    11 Giugno 2014 alle 0:25

    Quando compri il lettino fai prima una prova se riesci a toccare la creatura quando è al suo livello più basso. Io quello della stokke l'ho usato solo con Lapo e poi basta perché per raggiungerlo rimanevo quasi appesa sulle sbarre con i piedi praticamente staccati da terra…'na fatica, parola di tappa ;-p

    Rispondi
  16. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    11 Giugno 2014 alle 11:21

    Questo è un problema..lo devo per forza prendere on line quello che voglio, altrimenti tocca andare in Danimarca..nel caso ci metto uno sgabellino o meglio ancora, faccio fare al marito 😉

    Rispondi
  17. patamaga dice

    11 Giugno 2014 alle 13:21

    Buona la seconda!

    Rispondi
  18. alessandra dice

    13 Luglio 2014 alle 12:16

    Molto vero, il livello basso del lettino della Stokke è davvero basso… però una volta tolta la barra centrale questa altezza/bassezza lo trasforma in un lettino montessoriano che lascia al nano la possibilità di accedere al letto da solo e non è poco per lo sviluppo della sua autonomia!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Lo sapete che alla Happy House i cambiamenti sono Lo sapete che alla Happy House i cambiamenti sono sempre dietro l’angolo e questa volta tocca alla mansarda che si trasforma per l’ennesima volta! Abbiamo bisogno di uno spazio per gli ospiti comodo e agevole, quindi nella stanza dei giochi dei bambini metteremo una soluzione semplice, due letti uno sull’altro che all’occorrenza diventano un letto doppio. Il mio adorato Togo quindi si è spostato dall’altro lato, vicino alle mie librerie e alla poltrona turchese. Un piccolo spazio lettura e musica che sono sicura userò tantissimo, la luce qui è pazzesca! // A new reading/relax/music corner at the Happy House!
Il letto a castello ha il suo fascino, da bambina Il letto a castello ha il suo fascino, da bambina ne ho sempre desiderato uno ☺️ chissà per quanto ancora i bimbi vorranno condividere la stanza, io non faccio pressioni! Anzi, mi piace che condividano uno spazio così allegro e colorato. Da voi com’è la situazione, stanze separate o pacifica convivenza? // The bunk bed has its charm, as a child I always wanted one ☺️ who knows how long the kids will want to share the room, I don't push for a separation! Actually I like that they share such a cheerful and colorful space. What is the situation for you, separate rooms or peaceful coexistence?
Freddo, freddissimo ma con una luce che ci fa intr Freddo, freddissimo ma con una luce che ci fa intravedere la primavera ☀️ // Cold, very cold but with a light that gives us a glimpse of spring ☀️
Leo Libero ⭐️ 6 ⭐️ buon compleanno Leoncin Leo Libero ⭐️ 6 ⭐️ buon compleanno Leoncino Carino, non smettere mai di farci ridere con le tue doppie CC e le tue battute taglienti. E continua a riempire la mamma di baci, anche se diventi sempre più grande 💙
Ilaria, come hai passato gennaio? Praticamente qui Ilaria, come hai passato gennaio? Praticamente qui dentro per due settimane (il termometro è ancora sul comodino, lo vedete?) 😅 speriamo che febbraio sia più clemente con la mia salute, abbiamo in programma qualche giorno sulla neve, speriamo bene 🤞🏻 a voi come è andato questo gennaio infinito? // Ilaria, how did you spend January? Practically in here for two weeks 😅 let's hope that February will be more indulgent with my health, we have a few days in the snow planned, let's hope for the best🤞🏻 how was this endless January for you?
Pop corn, coperta, un classico d’animazione e il Pop corn, coperta, un classico d’animazione e il nostro pomeriggio perfetto può avere inizio!
Questa volta però con una qualità pazzesca che sembrava di stare al cinema. Abbiamo infatti testato la soundbar Ray e il Sub Mini di @sonos, esperienza home theatre mai provata prima. D’ora in poi i pomeriggi movie non saranno più gli stessi!
#submini
#feelmore
#sonos  AD
Sostrene Grene haul! Ieri siamo stati a Den Bosch Sostrene Grene haul! Ieri siamo stati a Den Bosch per una visita veloce, mia unica richiesta: un giretto senza fretta da Sostrene Grene! Ed ecco qui il risultato dello shopping, alcune cose per me, altre per la casa e alcuni pezzi in previsione del compleanno di Leo. Che ne dite? Vi piace questa modalità di video? Sono uscita un po’ dalla comfort zone ☺️
La pausa natalizia che tanto abbiamo aspettato ha La pausa natalizia che tanto abbiamo aspettato ha avuto qualche contrattempo. Bimbi ammalati per almeno una settimana, tempo pessimo e ospiti che poverini sono tornati a casa con febbre e raffreddore. Inevitabilmente il posto più gettonato è stato il divano Biancone e oltre alla tombola l’altro passatempo è stato guardare un film dietro l’altro. Questa volta però con una qualità pazzesca che sembrava di stare al cinema! Abbiamo infatti testato la soundbar Ray e il Sub Mini di @sonos esperienza home theatre mai provata prima. Io ho scelto entrambi i dispositivi in bianco per adattarsi meglio alla Happy House, la soundbar appoggiata sul mobile sotto alla tv quasi scompare e il Sub Mini vicino al divano ti fa percepire tutta la potenza dei bassi. Abbiamo configurato tutto in modo estremamente semplice e con la app possiamo creare la perfetta esperienza nel nostro living di volta in volta. Insomma, uscire non ci è poi mancato così tanto! #submini
#feelmore
#sonos AD
Cartoline di Natale dalla Happy House ♥️🎄 / Cartoline di Natale dalla Happy House ♥️🎄 // Christmas postcards from the Happy House ♥️🎄
Finalmente Vigilia. Tutti insieme ♥️ // Finall Finalmente Vigilia. Tutti insieme ♥️ // Finally Christmas Eve. All together ♥️
Auguri Enea, 8 anni passati in un lampo ♥️ con Auguri Enea, 8 anni passati in un lampo ♥️ continua a ballare e a stupirci ogni giorno
Per la prima volta in assoluto ho lasciato che i b Per la prima volta in assoluto ho lasciato che i bimbi mi aiutassero a fare l’albero di Natale. Di solito mi piace farlo da sola con la mia playlist del cuore (grazie @wildpego) per poi sorprenderli al ritorno da scuola. Ma quest’anno siamo un po’ in ritardo sulla tabella di marcia e ho approfittato del pomeriggio a casa da scuola per coinvolgerli..e si sono divertiti un sacco ☺️🎄
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2023 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2023 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi