• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

This week on my coffee table: IKEA FAMILY LIVE

in IDA, ikea, interior design, Interior Lifestyle, magazine, this week on my coffee table on 12/09/11

If you live in the NL and you have an Ikea Family Card, probably you just received a copy of the Ikea magazine, Ikea Family Live.
Well, you can find my smiling and happy face and my blue apartment at pag. 78. I’m so proud of these two pages! There is also an interview (!) but since it’s in dutch (!!) I share with you the english version.

What’s your favourite thing about your home and why? 
My favorite thing is certainly the big window in the livingroom that offers a great view over the sky to the east. It makes the space incredibly bright and it always brings a peaceful feeling to stare at the trees waving at the wind. I love to open the livingroom door and immediately see all my colors, my garland hangs by the window and my flowers in the sunshine.
How would you describe your home’s style? Where do you get your inspiration from? 
Flea market style with touch of hand-made and a lot of DIY. I love to collect interior styling magazine and books. I like the Nordic style, clean and shining, white walls and furniture pieces from the ’60. Furthermore I’m also a blogger, so a great part of my inspirations come from the web.
What are you most proud of in your home? 
All my DIY and the atmosphere that I’ve created: easy and young!
How do you make the most of the space in your home?
Using my creativity! One example of how creative solutions can help organizing the space can be found in my little kitchen. As we are renting our place we can’t change it too much, so I’ve bought a very nice piece of blue and white fabric and two white Lack shelfs. I’ve sewed the fabric and I’ve attached it on the table, to create a storage place underneat it and I hung up the shelfs on the wall above the table for all my teapots and kitchen tools. This made the limited room in the kitchen area very organized and colorful. 
Ilaria Chiaratti 2011
Eccola, finalmente è uscita! Di cosa sto parlando? Di Ikea Family Live (versione olandese), la rivista ufficiale di Ikea. La mia gioia è data dal fatto che già da qualche tempo non la ricevevo più (nonostante le strisciate della carta, mooolto frequenti!) e, soprattutto, dal fatto che il mio “blue apartment” è pubblicato a pag.78! Due pagine di pura gioia ed emozione.
Ho dovuto tacere per mesi -non potete immaginare quanto sia stata dura- ma eccola finalmente, in tutte le case olandesi degli amanti Ikea è entrata la mia faccia sorridente. C’è anche una intervista, ovviamente tradotta dall’inglese all’olandese, che voglio condividere con voi in italiano. 
Qual è la cosa preferita di casa tua e perché?
La cosa che preferisco è sicuramente la grande finestra nel soggiorno che offre una splendida vista sul cielo ed è rivolta ad est. Rende lo spazio incredibilmente luminoso e fissare gli alberi mossi dal vento mi porta sempre un senso di pace. Mi piace aprire la porta del soggiorno e vedere immediatamente tutti i miei colori, la ghirlanda appesa alla finestra e i miei fiori inondati dalla luce del sole.
Come descriveresti lo stile della tua casa? Da dove trai ispirazione?
Uno stile flea market, con un tocco di hand-made e un sacco di fai da te. Mi piace collezionare libri e riviste di interior design e arredamento. Mi piace lo stile nordico, pulito e luminoso, pareti bianche e mobili anni ’60. Inoltre, essendo una blogger, gran parte delle mie ispirazioni provengono dal web.
Qual è la cosa di casa tua di cui sei più orgogliosa?
Tutti i miei fai da te e l’atmosfera che ho creato: giovane e divertente!
Come sfrutti al meglio lo spazio in casa?
Utilizzando la mia creatività! Un esempio di come le soluzioni creative possono aiutare a organizzare lo spazio è nella mia piccola cucina. Siccome siamo in affitto e non possiamo stravolgere completamente gli ambienti, ho comprato un pezzo molto carino di tessuto bianco e blu e due mensole Lack bianche. Ho cucito la stoffa e l’ho attaccata con le puntine al tavolo, per creare un luogo di “deposito” sotto di esso e ho appeso le mensole sulla parete dietro il tavolo, per tutte le mie teiere e gli oggetti di cucina. Questo ha reso lo spazio limitato nella zona cucina molto organizzato e colorato.

Correlati

27 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Abilmente {step 5}
Redecorate #1: Parola d’ordine: recupero »

Commenti

  1. Labisbetica dice

    12 Settembre 2011 alle 15:39

    Che emozione Ilaria, davvero una bella cosa…
    Speriamo arrivi presto anche in Italia!
    Serena

    Rispondi
  2. vosges paris dice

    12 Settembre 2011 alle 16:24

    auguri, un bell reporto!!! non l'avvevo visto gia 😉

    Rispondi
  3. Appunti di casa dice

    12 Settembre 2011 alle 16:31

    Brava Ila! é completamente meritato! sai come la penso! complimentissi ancora!
    (apro parentesi, ma perchè pur con la family card e dopo mille richieste non mi arriva a casa la rivista family live??? mistero….)
    un abbraccio
    vale

    Rispondi
  4. **Chantal** dice

    12 Settembre 2011 alle 16:31

    Iets om trots op te zijn! Ontzettend leuk!!

    formsandfinds.com

    Rispondi
  5. Piera dice

    12 Settembre 2011 alle 16:45

    Grande Ilaria! Ma arriverà anche in Italia?

    Rispondi
  6. la Regina dice

    12 Settembre 2011 alle 16:45

    Complimenti! Mi piacerebbe vedere l'angolo della cucina di cui parli nell'intervista…chissà…un prossimo post?

    Rispondi
  7. Ilaria Chiaratti dice

    12 Settembre 2011 alle 16:48

    Grazie mille a tutte!
    Purtroppo questa e' l'edizione olandese, in quella italiana ci sara' una casa diversa, italiana appunto!

    @ Regina: ne avevo parlato in questo post, ecco il link:
    http://idainteriorlifestyle.blogspot.com/2010/12/tiny-kitchen.html

    Rispondi
  8. shanta dice

    12 Settembre 2011 alle 18:09

    secondo te si può trovare la versione on line della rivista? Anche se in olandese… le foto non hanno bisogno di traduzioni!
    Il tuo blog è bellissimo, ogni volta non riesco a fare a meno di "immergermi" nei tuoi post… e… copiare qualche idea (i fiori con i rotoli di scottex, per esempio…, diventeranno decorazioni per il mio albero di Natale!)

    Rispondi
  9. patama' dice

    12 Settembre 2011 alle 18:09

    Brava Ila!

    Rispondi
  10. cose di lino dice

    12 Settembre 2011 alle 18:09

    Che soddisfazione!
    Peccato non arrivi in italia!
    ciao
    nunzia

    Rispondi
  11. Iris dice

    12 Settembre 2011 alle 22:30

    Cool! I will be in the next issue, very exciting!
    x Iris

    Rispondi
  12. Ikeare.Org dice

    13 Settembre 2011 alle 10:11

    ooooooh, bellissimo!!!! 🙂 C'è qualche speranza di vederti pubblicata nella versione italiana? 🙂
    Fabrizio

    Rispondi
  13. la Regina dice

    13 Settembre 2011 alle 11:25

    Grazie del link, sono andata subito a vederlo…in effetti mi era sfuggito, era di un periodo che non ti conoscevo ancora. Brava!

    Rispondi
  14. Ilaria Chiaratti dice

    13 Settembre 2011 alle 11:29

    Grazie mille per i commenti, siete davvero dei followers con i fiocchi! 😉

    @ Shanta: non penso ci sia, ma mi informo e se c'e' metto il link! e grazie mille per il tuo commento, sono felice che ti piaccia fare un giro da queste parti!

    @ Iris: really? I can't wait to see it! Congratulations!

    @ Fabrizio: be', se torno in Italia mi metto in lista per un photo shoot 😉

    @ Regina: figurati, anzi grazie mille a te!

    Rispondi
  15. Traveling Mama dice

    13 Settembre 2011 alle 14:13

    Oh my goodness!!! I am so excited for you!! Ours doesn't release until November, so it's really fun seeing what it will look like in print! You have such a beautiful and inspiring home!

    Rispondi
  16. Hearthandmade dice

    13 Settembre 2011 alle 14:13

    oh fabulous! Congratulations! I was asked to be in the magazine and i took all the pictures and signed forms etc and then they come back and say they cant use my house because im not in the south of ireland and the north of ireland is too small for a magazine! Heart broken. I love your feature. Something to treasure forever ^_^

    Rispondi
  17. Kendra dice

    13 Settembre 2011 alle 14:55

    Congratulazioni Ilaria, immagino la soddisfazione…peccato che questa versione sia solo olandese! 😉

    Rispondi
  18. barbara dice

    13 Settembre 2011 alle 15:21

    Congratulazioni, veramente brava!!!

    Rispondi
  19. Laura dice

    13 Settembre 2011 alle 15:21

    Ciao Ilaria! Mi perdo nel tuo blog..nelle tue idee magnifiche nella loro semplicità..nei cuori bianchi crochet (colleziono cuori, I'm addicted!)…e sono orgogliosa di me per averti "trovata"..non so nemmeno bene come..ma è un bel regalo per me.
    Complimenti davvero per il tuo talento esplosivo.
    Laura@RicevereconStile

    Rispondi
  20. Linda dice

    13 Settembre 2011 alle 16:04

    ciao Ida! sono nuova su blogger e ti seguo da poco…ma sono rimasta davvero colpita dalla tua creatività e dai colori delle tue foto, del blog e delle tue opere! bravissima e complimenti per essere riuscita a fare il lavoro più bello del mondo 🙂

    Rispondi
  21. carmen mancusi dice

    13 Settembre 2011 alle 16:04

    brava la nostra fatina olandese…..complimenti!

    Rispondi
  22. Swasie dice

    13 Settembre 2011 alle 16:32

    I saw you at the book of Ikea. Lovely, and what a beautiful crochet-creations you made.

    Super

    Greetz Francoise

    Rispondi
  23. Isabel dice

    13 Settembre 2011 alle 21:09

    Congratulations!!! Your apartment is so beautiful and peaceful, I love it… You can be real proud…

    Rispondi
  24. wood & wool stool dice

    14 Settembre 2011 alle 14:02

    how cool! congrats Ilaria!

    Rispondi
  25. Iro {Ivy style33} dice

    14 Settembre 2011 alle 23:07

    Congrats Ilaria!

    It looks fabulous on the magazine and am so happy to have actually seen it live, which was even more beautiful & welcoming!

    See you soon dear ~
    xoxo

    Rispondi
  26. Ilaria Chiaratti dice

    14 Settembre 2011 alle 23:10

    Thank you so much, I can't explain you how I appreciated any single comments..I'm really happy! Thanks for the support ♥

    Grazie mille per i commenti! Mi fanno davvero piacere e sono felicissima di trasmettervi le mie passioni. Siete impagabili ♥

    Rispondi
  27. whosjaja/claudia dice

    15 Settembre 2011 alle 8:49

    hi ilaria, that's fantastic! congratulations to you!
    🙂

    Rispondi

Rispondi a Kendra Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi