
Da oggi inizia ufficialmente l’ avventura del progetto “Redecorate: 3 minds, 1 project“, di cui vi ho parlato la settimana scorsa (qui). Avete già conosciuto i miei due compagni di viaggio, Francesco e Valentina, e i loro splendidi blog. Da oggi dicevo, parte la nostra avventura, che ci vedrà impegnati con la casa di Stefano, un ragazzo di Pescara che ci ha chiesto aiuto per sistemare una casa molto particolare. Ovviamente non potevamo farci scappare una sfida del genere!
Qui di seguito, nelle due schede, troverete tutte le informazioni che lo riguardano e una breve presentazione in cui ci descrive chi è e le sue necessità.
Dalla prossima settimana potrete trovare sui nostri blog gli sviluppi di questo progetto, con il dettaglio della zona living/cucina, perciò continuate a seguirci!


Ciao!
Mi chiamo Stefano, sono single, ho 30 anni e vivo a Pescara.
Lavoro nel mondo dell’arredamento vintage e del re-design. Da tempo cercavo una soluzione che mi consentisse di svolgere in comodità il mio lavoro. Adoro gli edifici con una storie (deformazione professionale), e quando mi sono imbattutto in questo appartamento inserito in un progetto di racupero industriale mi sono detto: ok!
Nessuno prima di me aveva saputo apprezzare: un’unità sviluppata in lunghezza, al piano terra, con affacci inesistenti e una non buona esposizione finora avevavo fatto scappare tutti i possibili acquirenti.
Ma il doppio ingresso, l’ampio spazio esterno e alcuni dettagli hanno da subito catturato la mia attenzione. Cercavo infatti la possibilità di creare un’area ad uso privato (caratterizzata da ampi spazi aperti e poca suddivisione interna) ed una zona laboratorio/atelier, il tutto condito da tanta luce e la giusta dose di riservatezza.
Il mio stile? Adoro tutto ciò che è recuperato (ovviamente), le cose con un’anima vintage, il legno, il colore in giuste dosi, il more with less, le soluzioni low cost ma d’effetto!
Odio le produzioni in serie, il su misura studiato a tavolino, il laminato plastico! (anche se una punta di ikea e di buone produzioni di design non è mai da disprezzare!)
Non veo l'ora di vedere cosa mi combinate!
Serena
curiosa, curiosissima! mi piace il potenziale di questa casa, seguirò gli sviluppi con estremo interesse!
Anche a me è sempre piaciuto tirar fuori il potenziale da casi quasi impossibili: aspetto le vostre soluzioni.
io sono curiosa come una gatta e affascinata dalla vostra avventura!
Laura A. A.
acc. ho dimenticato di firmarmi …stordita…sono Ramona!!! ;)))
Bhè che dire….non poteva scegliere persone migliori questo ragazzo…. non vedo l'ora di vedere le vostre idee e realizzazioni in perfetto IdaCJIECAMvale style! ;)))
Grazie per tutti i commenti! Non vi deluderemo, ne vedremo delle belle!

@ Ramona: IdaCJIECAMvale style mi piace!! un bacione ♥