• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • MILKY WAY LAB
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube

IDA interior lifestyle

DIY: cross stitch decoration

in cross stitch, decoration, DIY, flowers, IDA LifeStyle, inspirations on 12/07/11

I’m so happy about the decorations that I’ve made on my dresser, that now I can’t stop to make cross stitch everywhere! 
And since some of you asked me how I did the drawings, I’ve decided to prepare a photographic tutorial that I hope can helps you. I’ve used two white vases and the permanent pens that I used also for the dresser (they are good for any kind of material, and water resistants). The procedure is really easy. First of all you have to drawing the decoration; I suggest you to use a simple pattern from internet or from a fabric that you have at home. Then clean and dry the vase. Start from the top of the decoration, following the pattern. Since are just crosses, it’s easy to count them..but try to go straight! You can also use a piece of adhesive tape to help you. And don’t worry, nobody can notice if you missed a cross! 😉
Well, what do you think, it’s nice, isn’t it?

(Since this is an original tutorial, please, if you want to try and blog it on your page, remember to link me back!).

DIY: cross stitch decoration

DIY: cross stitch decoration

Ilaria Chiaratti 2011

Sono così contenta delle decorazioni che ho fatto sul mio comò, che ora non riesco a smettere di fare punto croce ovunque!
E siccome alcuni di voi mi hanno chiesto come ho fatto a realizzare i disegni, ho deciso di preparare un tutorial fotografico che spero vi aiuti. Ho usato due vasi bianchi e i pennarelli indelebili che ho usato anche per il comò (vanno bene su qualsiasi tipo di materiale e sono resistenti all’acqua). La procedura è molto semplice. Prima di tutto bisogna disegnare la decorazione, vi consiglio di utilizzare un modello semplice da internet o da un tessuto che avete in casa. Poi pulire e asciugare il vaso. Iniziate dalla parte superiore della decorazione, seguendo il modello. Dal momento che si tratta di realizzare delle crocette, è facile contarle..ma cercate di andare dritto! A questo proposito potreste utilizzare un pezzo di nastro adesivo per aiutarvi. E non preoccupatevi, nessuno noterà se vi siete persi una crocetta! 😉
Bè, cosa ne pensate? Carino, non è vero?


(Poiché si tratta di un tutorial originale, per favore, se lo volete realizzare e postare sul vostro blog, ricordate di linkare a questa pagina!).

Correlati

31 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« The “granny” dresser
{pause} »

Commenti

  1. Francesco Cijecam Bonini dice

    12 Luglio 2011 alle 15:01

    Se Ilaria posta due giorni di fila il punto croce, questo significa che è il momento di adeguarsi alla nuova tendenza. 🙂

    Rispondi
  2. Labisbetica dice

    12 Luglio 2011 alle 15:01

    Ciao Ilaria,
    sei entrata nel tunnell delle crocette eh?
    Comunque sono bellissime!!!!!

    Serena

    Rispondi
  3. cafenoHut dice

    12 Luglio 2011 alle 15:11

    These are amazing. You are such a talented person. I love to follow you.

    Rispondi
  4. pulsatilla dice

    12 Luglio 2011 alle 15:19

    La trovo un'idea geniale….quanta fantasia hai? Le tazze sono stupende ma il bello di questa nuova tendenza, come la chiama Francesco, è che si può applicare ovunque…e, soprattutto….senza rischiare di pungersi…

    Rispondi
  5. madhu dice

    12 Luglio 2011 alle 15:19

    Brilliant!!

    Rispondi
  6. Hearthandmade dice

    12 Luglio 2011 alle 15:19

    i saw this – odessamay blog (jennie) did this recently! I love the idea on a mug! I think i would need some practise though!

    Rispondi
  7. la Regina dice

    12 Luglio 2011 alle 15:19

    i colori vivaci rendono il punto croce attualissimo. inizio a pensare che sei un genio!

    Rispondi
  8. Ilaria Chiaratti dice

    12 Luglio 2011 alle 15:24

    Grazie mille di cuore a tutti! 😉
    Sono felice quando le mie idee sono cosi apprezzate!!
    Ma non sono tazze, sono vasetti per i fiori!!!

    @ Claire: really? thank you for the tip, I didn't know this blog..it's lovely!

    Rispondi
  9. titamua dice

    12 Luglio 2011 alle 15:24

    che carini…vai…viviti il tuo tormentone

    Rispondi
  10. Aina dice

    12 Luglio 2011 alle 15:29

    Fantastici!

    Rispondi
  11. Kendra dice

    12 Luglio 2011 alle 15:29

    Che idea carina questa delle crocette…e soprattutto alla portata di tutti! 🙂

    Rispondi
  12. patama' dice

    12 Luglio 2011 alle 17:30

    Fermate questa donna!… O anche no!

    Rispondi
  13. **Chantal** dice

    12 Luglio 2011 alle 17:30

    This looks incredibly cute. Very well done.
    Come and have a look at my blog.
    Greetings from a fellow NL resident.

    formsandfinds.blogspot.com

    Rispondi
  14. Mar dice

    12 Luglio 2011 alle 17:30

    What a wonderful idea!!!!
    Love it.

    Rispondi
  15. Anonymous dice

    12 Luglio 2011 alle 17:30

    Sei davvero brava! Ma il tutorial per questo punto croce non riesco a trovarlo.

    Mi puoi aiutare?

    Rispondi
  16. Appunti di casa dice

    12 Luglio 2011 alle 17:30

    Molto molto carini questi vasi, così come il tuo cassettone! Un'idea proprio originale, sinceramente non l'avevo mai vista prima! Sei proprio una vera stylist!
    un abbraccio
    vale

    Rispondi
  17. Ilaria Chiaratti dice

    12 Luglio 2011 alle 17:33

    thank you, thank you, thank you!!
    ♥

    @ Anonymous: questo disegno l'ho copiato da una mia tovaglietta, sono sicura che cercando in internet alla parola "cross stitch" trovi tanti motivi da copiare!

    Rispondi
  18. ele dice

    12 Luglio 2011 alle 18:25

    E che punto croce sia, allora! Grazie Ila, davvero carine le tazze così decorate.

    Rispondi
  19. Lucy-Lee dice

    12 Luglio 2011 alle 18:25

    Semplice e delicato, come tutte le tue cose!

    Rispondi
  20. maria grazia dice

    12 Luglio 2011 alle 21:27

    sono proprio belle le tue tazze e ancor di + il cassettone, avevo visto in un blog (non italiano), riportato in grande una rosa sempre a crocette disegnata sul muro di una camera minimal ed era molto d'effetto, sono sempre particolari le tue cose.
    sai che bello per una camera da bimbi disegnare animali ed altro con lo stesso sistema ciao un salutone grosso grosso mgrazia

    Rispondi
  21. Piera dice

    12 Luglio 2011 alle 23:13

    Le tazze a crocette … de-li-zio-se!!!

    Rispondi
  22. Cristina Senatore dice

    13 Luglio 2011 alle 16:41

    quanto è carina e easy questa idea decorativa!!!

    Rispondi
  23. Labisbetica dice

    13 Luglio 2011 alle 16:41

    Ovviamente ti ho pinnato! 🙂
    Serena

    Rispondi
  24. Iro {Ivy style33} dice

    22 Luglio 2011 alle 19:43

    This such a beautiful and original project! I love it all the way!

    Rispondi
  25. Andrea Guim dice

    24 Luglio 2011 alle 17:17

    Hello!
    Nice idea!! I showed in my blog to Brazil, and directed readers to see the tutorial here. With all due credit! Thanks for shared!
    A hug!
    Andrea Guim

    Rispondi
  26. Maureen dice

    27 Settembre 2011 alle 11:14

    Wow…♥ it!

    Rispondi
  27. Regina dice

    23 Gennaio 2012 alle 18:43

    This is very cool Ilaria, but which kind of pen did you use?

    Rispondi
  28. Ilaria Chiaratti dice

    23 Gennaio 2012 alle 18:45

    Thank you Regina! Something like the uniposca should be good..but I suggest you to ask at the shop 😉

    Rispondi
  29. Regina dice

    26 Giugno 2012 alle 23:30

    Hi, I'm back!
    I would like you to know that I posted this DIY on my blog. I like it so much what you have created that one day I intend to make my own version.

    If you interested the link for the post is http://catarinaregina.blogspot.com/2012/06/ponto-cruz-em-todos-os-lugares-diy.html

    Rispondi
  30. Mi casa por el tejado dice

    13 Gennaio 2013 alle 21:56

    Es precioso, me parece tan primaveral que creo lo haré en la próxima estación. Saludos.

    Rispondi
  31. matemo dice

    15 Maggio 2013 alle 10:11

    Complimenti Ilaria, sei veramente brava! I vasi sono bellissima. Adesso mi è venuta voglia di farne un paio anche per casa mia…

    Rispondi

Rispondi a ele Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Questa foto l’ho messa come screensaver del tele Questa foto l’ho messa come screensaver del telefono, questa vista meravigliosa è difficile da dimenticare..nella seconda foto invece l’alba (erano circa le 5.30) // I put this photo as a screensaver for my phone, this wonderful view is difficult to forget..in the second pic, the sunrise (it was about 5.30am)
Una settimana fa..mare trasparente, relax, tuffi, Una settimana fa..mare trasparente, relax, tuffi, abbracci al sapore di salsedine, pranzo vista mare, parole crociate e doccia fresca. La mia giornata al mare ideale 💙 // A week ago...transparent water, relax, dives, salty-flavored hugs, lunch overlooking the sea, crosswords and fresh shower. My ideal day at the beach 💙
Ad Acireale ho visto palazzi pastello, persiane ve Ad Acireale ho visto palazzi pastello, persiane verdi, tavolini bianchi e cielo azzurro.. // In Acireale I saw pastel buildings, green shutters, white tables and blue sky..
Etna, idda, ‘a Muntagna. Già sull’aereo l’a Etna, idda, ‘a Muntagna. Già sull’aereo l’abbiamo vista fumare, l’abbiamo preso come un segno di buon auspicio per questa vacanza. I suoi colori, i suoi contrasti, le coccinelle che in quantità infinita di sono posate su di noi..che emozione incredibile // A small visit to Etna volcano, what an incredible experience
Casa per una settimana, mi potrei abituare a tutta Casa per una settimana, mi potrei abituare a tutta questa bellezza 😅💙 il Bonomi è avvisato, prima o poi arriva la Happy House on the beach 😂 // Home for a week, I could get used to all this beauty 😅💙
41 arrivati all’improvviso..festeggio con il tra 41 arrivati all’improvviso..festeggio con il tradizionale mazzo di fiori e un sorriso // 41 suddenly arrived..I celebrate with the traditional bouquet of flowers and a smile
Sono ritornata nello Zeeland a recuperare il resto Sono ritornata nello Zeeland a recuperare il resto della famiglia, le vacanze di maggio sono quasi finite e già pensiamo a quando potremo tornare da Dory! Per la foto ringrazio @albbonomi, il mio #instagramhusband, se guardate potete vedere anche lui ♥️ // I’m back to Zeeland to pick up the rest of the family, the May holidays are almost over and we are already thinking about when we can go back to Dory! For the photo I have to thank @albbonomi, my #instagramhusband, if you look closely, you can also see him ♥️
Ultima sera di relax su @happy_caravan_dory e poi Ultima sera di relax su @happy_caravan_dory e poi tornerò a Eindhoven, mentre Alberto continuerà in smart working e smart parenting dal campeggio 😅 e per il fine settimana sarò di nuovo qui a godermi un po’ di pace e tranquillità..il campeggio è proprio una dimensione parallela! Anche per voi è lo stesso? // Last evening of relax on @happy_caravan_dory and then I will return to Eindhoven, while Alberto will continue in smart working and smart parenting from the campsite 😅 and for the weekend I will be back here to enjoy some peace and quiet..camping is truly a parallel dimension! Is it the same for you too?
Primo maggio sotto il glicine di Veere 💜 una be Primo maggio sotto il glicine di Veere 💜 una bella pedalata di 14 km (solo andata!) con vento freddo e cielo nuvoloso. Insomma, il tipico tempo incerto dello Zeeland 😅 infatti poi è uscito il sole! Qui poco prima di rifugiarci in un caffè per cioccolata calda e wafel belgi con la panna montata 😇 // May 1st under the wisteria of Veere 💜 a beautiful 14 km bike ride (one way!) with cold wind and cloudy skies. In short, the typical uncertain weather of Zeeland 😅 in fact after a few hours the sun came out! Here just before taking refuge in a café for hot chocolate and Belgian wafels with whipped cream 😇
Vi presento “il biancone”, il divano nuovo del Vi presento “il biancone”, il divano nuovo della Happy House! Nell’ultimo anno e mezzo non abbiamo mai praticamente sfruttato il living dopo cena, il divano di prima non era abbastanza confortevole secondo me per l’uso che ne facciamo noi e il Togo è un divano da conversazione, non ci si può sdraiare insomma (modo carino per non dire svaccare!). Dopo una estenuante ricerca alla fine abbiamo trovato lui, soprannominato appunto “il biancone”, soffice e morbido con rivestimento in tessuto bouclé. Il Togo si è trasferito in mansarda (che sto finendo di sistemare!) e adesso manca solo una tv un pochino più grande per completare l’operazione “cosy living” (ebbene sì, dopo 12 anni è arrivato il momento di cambiare anche la tv!). Allora, che ne dite? // I’m happy to introduce you the new sofa of the Happy House! In the last year and a half we have practically never used the living room after dinner, the former sofa was not comfortable enough in my opinion for the use we make of it and the Togo is a conversation sofa, in short, you cannot lie down. After an exhausting search in the end we found him, nicknamed “il biancone”, soft and soft with a bouclé fabric upholstery. The Togo has moved to the attic (which I am finishing to fix!) and now we only need a slightly larger TV to complete the "cozy living" operation (yes, after 12 years it is time to change the TV too !). So, what do you think?
Facce da fine settimana di relax in Zeeland ☺️ Facce da fine settimana di relax in Zeeland ☺️ e siamo solo a metà! // Relaxing weekend faces in Zeeland ☺️ and we're only halfway there!
Oggi è stata una giornata piuttosto intensa e l’ho passata all’aperto, peccato facesse un freddo becco e tirasse un vento assurdo. La tisana è già pronta e ho intenzione di passare la serata avvolta da almeno due coperte! // Today was a rather intense day and I spent it outside, too bad it was super cold and very windy. The herbal tea is ready and I intend to spend the evening wrapped in at least two blankets!
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Copyright © 2022 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2022 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi