• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: top 5

DIY :: il nuovo mobile TV

in DIY, Happy house, Inspiration, interior styling on 08/02/19

[english below]

L’ho detto tante volte e altrettante sono stata criticata e non capita, quindi lo ribadisco: non mi piace la TV come oggetto in sé {non la sua funzione} e non mi piace che la maggior parte dei living ruoti attorno a questo oggetto. 
Io e Alberto la guardiamo molto raramente, preferiamo guardare i film su Netflix a letto con il portatile. I bimbi la usano nei ritagli di tempo, quando ho bisogno di preparare la cena e tenerli tranquilli. Anche loro guardano i cartoni su Netflix e qualche programma per bambini olandese {ma io preferisco Netflix così li vedono in italiano}.
Per questo preferisco che la TV sia nascosta dentro ad un mobile, che si apre solo quando si vuole vedere qualcosa.

Quello che avevamo prima {un IVAR Ikea che nel corso degli anni ha cambiato colore diverse volte!}, era diventato troppo piccolo per tutti i nuovi dispositivi installati di recente. Quindi ho pensato ad una soluzione alternativa.
Su Marktplaats, un sito olandese di scambio e vendita tra privati che uso da tanti anni, ho iniziato a cercato un mobile per rimpiazzare quello esistente.
Caratteristiche: vecchio, non troppo profondo ed economico.
Dopo qualche giorno ho trovato questo, che rispondeva esattamente a tutte le caratteristiche che avevo in mente.

Ovviamente non ho pensato nemmeno un attimo a tenerlo del colore originale, quindi sono andata sul sito di Flexa per farmi ispirare dai loro colori. Ammetto di essere stata molto indecisa, ho anche pensato di farlo terracotta, ma poi alla fine sono ricaduta su un verdino menta molto #IDAstyle! Il colore si chiama Subtle River {io ho scelto la finitura mat} e lo potete vedere qui.
E se vi state chiedendo come ho fatto a dipingere il mobile non vi preoccupate, è in arrivo un post molto esaustivo in cui vi racconterò tutto!
Allora, che ne dite, vi piace il risultato?

[english version]

I’ve said it many times and many time I have been criticized and misundertood, so I repeat it: I do not like TV as an object in itself {not its function} and I do not like that most of the living rooms rotate around this object.
Alberto and I look at it very rarely, we prefer to watch movies on Netflix in bed with the laptop. The children use it in their spare time when I need to prepare dinner and keep them quiet. They also watch the cartoons on Netflix and some Dutch children’s programs (but I prefer Netflix so they can hear some Italian).
This is why I prefer hide the tv in a cabinet you can open only when you want to see something.

What we had before {an IVAR Ikea that changed color over time!}, had become too small for the newly installed devices. I then thought of an alternative solution.
On Marktplaats, a Dutch website for private exchange and sale that I have been using for many years, I started looking for a piece of furniture to replace the existing one.
Features: old, not too deep and cheap.
After a few days I found this, which responded exactly to all the features I had in mind.

Obviously I did not even think for a moment to keep the original color, so I checked the Flexa website to get inspired by their colors. I admit I was very hesitant, I even thought of going for terracotta, but then eventually fell on a mint green very #IDAstyle! The color is called Subtle River {I chose the mat finish} and you can see it here.
So, what do you think, do you like the result?

NOTE
This post has been made in collaboration with Flexa, that provided me the color for this makeover. Thank you!

Add a Comment

DIY :: da coperta a cardigan

in DIY on 15/01/19

[english below]

Accoccolarsi sul divano con una coperta, una tazza di tè caldo e una candela accesa: c’è qualcosa di meglio per rilassarsi in inverno?
E se vi dicessi che c’è un modo ancora più confortevole per stare al calduccio?
Semplicemente trasformando una coperta in un cardigan da casa!

Per questo DIY ho usato una coperta di IKEA piuttosto leggera ma si può usare anche un modello più pesante e lavorato, oppure una vecchia coperta che non usate più.
Non serve la macchina da cucire, a dire il vero potete fermare tutto anche con delle spille da balia se non siete pratiche con ago e filo.
Buon relax!

 

[english]

Cuddle up on the sofa with a blanket, a cup of hot tea and a lighted candle: is there anything better to relax in the winter months?
And if I tell you that there is an even more comfortable way to stay warm?
Simply turning a blanket into a cardigan!

Just fold the blanket like in the picture and sew where signed by the xxxxxx {these are the opening for the arms}.

For this DIY I used a fairly light IKEA blanket but you can also use a heavier and more worked model, or an old blanket that you do not use anymore.
You do not need the sewing machine, to be honest you can stop everything even with safety pins if you are not practical with needle and thread.
And now time to relax!

Add a Comment

ISPIRAZIONI PER IL PATIO #3: Pergole, serre e gazebo

in Inspiration on 27/11/18

Continua la mia piccola ricerca di ispirazioni per il patio della Happy House in collaborazione con Unopiù, un lavoro che rimandiamo da troppi anni ma che finalmente nel 2019 vogliamo affrontare. Nei due post precedenti ho parlato di mobili da esterno, in legno e in ferro. E se vi ricordate vi ho detto anche che vorrei sistemare il piccolo terrazzino sopra alla cucina da cui si accede dal primo piano e che vorrei far diventare una piccola “oasi” solo per me e Alberto.

Tornando al patio, sto considerando una pergola per lo spazio vicino alla porta finestra. Siccome è uno spazio che sfruttiamo molto perché adiacente all’uscita, mi piacerebbe trovare il modo di ripararlo dal sole. Una struttura in legno con il parasole incorporato potrebbe fare al caso nostro! E la cosa interessante è che si può scegliere tra diverse tipologie di coperture: lastre di policarbonato, doghe di perlinato, listelli di legno, tende e teli scorrevoli, teli fissi e stuoie di bambù.

Certo, se avessi tanto spazio ecco cosa mi piacerebbe: una meravigliosa serra Orangerie in ferro, con tanto di porta e finestre!
Pensate che bellezza allestire un piccolo angolo per il tè e fare una pausa tra i limoni, le arance e i fiori. Devo assolutamente convincere mia nonna a prenderne una {visto che lei ha tanto spazio!}.

In realtà ci sono anche delle bellissime soluzioni meno impegnative per chi ha degli spazi più limitati come me.
Guardate che bella la serra addossata alla parete, ci starebbe benissimo in fondo al patio e Alberto potrebbe usarla per coltivare tutte le sue amate verdurine.

Un elemento che invece sono sicura farebbe felicissimi i miei bimbi è la casetta/box in legno, che ovviamente dipingerei di rosso per farmi sentire un po’ come nella mia amata Svezia. Sarebbe uno spazio comodissimo per organizzare i loro tricicli, biciclette, monopattini e tutti i giochi da esterno.
Insomma, secondo me c’é proprio una soluzione per tutti!

Per maggiori informazioni sui prodotti delle foto pubblicate, cliccate sulle singole foto.

 

*Questo è un post sponsorizzato ma le opinioni espresse sono assolutamente personali e non condizionate dal brand.
Pubblico SOLO ciò che mi piace e che penso possa piacere anche a voi! 

 

Add a Comment

Brabantia: organizzazione e stile

in design, Happy house, inspirations on 16/11/18

Dopo il piccolo restyling di giugno {lo potete leggere QUI}, la camera da letto si é mantenuta organizzata e questo conferma la mia teoria: se ogni cosa ha un posto, il caos non è contemplato.
Però c’é sempre margine per migliorare, che dite?
In effetti questa porzione di stanza è rimasta un pochino incompleta, con i due sgabelli su cui appoggio i vestiti alla sera, quelli che magari voglio rimettere il giorno dopo, non sono da lavare ma non voglio neanche riporli nell’armadio. La soluzione si è presentata grazie a Brabantia e alla nuova collezione Linn.

Ho già avuto il piacere di collaborare con Brabantia in passato e devo dire che i loro prodotti per la casa sono davvero pensati per durare e per offrire il massimo dal punto di vista della qualità e del prezzo.
Quindi sono stata felicissima di ricevere la nuova collezione Linn: l’appendiabiti, il cesto porta biancheria e le grucce.
Questo è il dopo, una bella differenza!

Gli appendiabiti della collezione Linn sono flessibili perché si adattano a diversi ambienti {all’ingresso per esempio o nella stanza degli ospiti} e possono essere regolati a diverse altezze, per poterli utilizzare anche come stendibiancheria o per far arieggiare i capi.
Il cesto portabiancheria è super resistente e si richiude quando non serve, in questo modo non ruberà spazio in bagno o nel locale lavanderia. E vogliamo parlare di quanto è delicato quel manico in bambù?
Gli appendiabiti in alluminio dalla forma minimal e di design hanno anche un segreto: sono realizzati per appendere le camicie senza doverle prima sbottonare!

Io trovo che sia un set pazzesco e davvero multifunzionale, perfetto per ospitare i vestiti, le borse e tutti gli accessori che voglio tenere a portata di mano.
E ovviamente il design è minimal e i materiali sono top. I dettagli in bambù sono la ciliegina sulla torta!

IDAinteriorlifestyle16-11{4}
IDAinteriorlifestyle16-11{5}

L’Appendiabiti Linn è disponibile nei formati Small (60 x 57 x 190 cm) e Large come il mio (99 x 57 x 190 cm) e potete sceglierlo bianco, più delicato e soft, oppure nero, più minimal e industrial.

*Questo è un post sponsorizzato ma le opinioni espresse sono assolutamente personali e non condizionate dal brand.
Pubblico SOLO ciò che mi piace e che penso possa piacere anche a voi! 

Add a Comment

News Ikea per l’autunno

in design, inspirations on 16/10/18

[ENGLISH BELOW]

Nei prossimi mesi si attendono succulente novità sugli scaffali di IKEA.

Io ne ho avuto un assaggio qualche giorno fa, quando dal rientro dalla gita al mare {di cui vi parlerò presto}, ci siamo fermati al negozio di Breda per la cena. Ho così potuto vedere la collezione SJÄLVSTÄNDIG, una delle linee più colorate e alternative proposte negli ultimi anni. Io sono rimasta folgorata dal vaso in ceramica che per adesso ho preso nella versione alta, ma al prossimo giro mi prendo anche quello più basso!
Ecco alcuni dei miei preferiti di questa collezione:

Altre novità riguardano la zona ufficio, che si arricchisce di una serie molto cool e dalle linee morbide ma essenziali. I mobili IDÅSEN sono perfetti sia per la zona studio, ma assolutamente utilizzabili anche nel resto della casa. Io già vedo un makeover del mio ingresso!

Degni di nota e già finiti sulla mia wish list, il piatto SMAKBIT che riproduce una foglia di verza e le scatole KUGGIS, in una delicata tonalità di verde/azzurro molto pastelloso.

 

E per chiudere in bellezza, anzi in meraviglia, arriva LEI, la versione 2018 della poltrona JÄRPEN, che è stata ribattezzata RÅARNE. Disponibile solo in nero, speravo ci fosse anche in bianco per acquistarne un paio per il patio {quella che ho io è il modello originale ed è super comoda!}.

Allora, cosa ne pensate?
Cosa mettereste nella vostra wish list?

 

ENGLISH VERSION

In the coming months, we are waiting for very interesting news on IKEA shelves.

I had a glimpse a few days ago, when I returned from the trip to the sea {more soon}, we stopped at the Breda store for dinner. So I could see the SJÄLVSTÄNDIG collection, one of the most colorful and funky lines proposed in recent years. I was struck by the ceramic vase that I bought in the high version, but the next round I’ll buy also the low one!
Here are some of my favorites of this collection:

Other news concern the office area, which is enriched by a very cool serie with soft but essential lines. IDÅSEN furnitures are perfect both for the study area, but can also be used in the rest of the home. I already see a makeover of my entry!

Worthy of note and already on my wish list, the SMAKBIT plate that reproduces a savoy cabbage leaf and the KUGGIS boxes, in a delicate shade of pastel green/blue.

And to end with beauty here it comes HER, the 2018 version of the JÄRPEN armchair, which has been renamed RÅARNE. Available only in black, I was hoping there was also in white to buy a pair for the patio {the one I have is the original model and is super comfortable!}.

So what do you think?
What would you put in your wish list?

1 Comment

LIVE, LOVE AND TAKE PICTURES #7 Nuenen and Nijmegen

in family, Photography on 24/08/18

[english below]

L’estate 2018 in Olanda ci ha dato grandi soddisfazioni: questa è stata in assoluto la più lunga e calda da quando mi sono trasferita qui nel 2009. Per la cronaca, l’estate di quell’anno è stata senza dubbio la peggiore, freddo e pioggia costanti {cosa non si fa per amore?}.
Quindi ogni fine settimana lo abbiamo sfruttato al massimo, organizzando gite in città vicine o semplicemente a mollo in piscina. 

Oggi voglio condividere le foto fatte a Nuenen e Nijmegen.

NUENEN

IDAinteriorlifestyle24-9{4}
IDAinteriorlifestyle24-9{5}

Alberto è bravissimo a fare scouting di posti adatti ai bimbi e ha trovato questa “boerderij” a Neunen {Weverkeshof dorpsboerderij} che è attrezzata con un sacco di giochi {tra cui mini trattori per la gioia di Enea} che i bimbi possono prendere in prestito e usare. Oltre ad una parte con animali -galline, maiali, capre, asini- che è in alcuni casi è possibile avvicinare.
Ovviamente c’è anche una piccola tavola calda se ci si vuole fermare per un boccone o per bere qualcosa.

Da Eindhoven ci mettiamo circa 50 minuti in bicicletta perché ogni volta facciamo strade diverse in mezzo alla campagna e ci fermiamo per qualche foto, ma Neunen è davvero vicinissima.
Van Gogh ha abitato qui dal 1883 al 1885 e il paesino gli ha dedicato un museo e tutto un percorso che è possibile seguire per ripercorrere le tappe più importanti della sua vita passata in questo piccolo borgo {qui tutte le info}. E c’è anche la pista ciclabile {quella nella foto qui sopra} che di notte si illumina e si trasforma nella famosa “Sterren nacht” {La notte stellata}.

NIJMEGEN

La visita a Nijmegen è stata piuttosto veloce, i bimbi erano stanchi e quindi abbiamo fatto un giro veloce fino al fiume e poi siamo tornati verso casa.
Menzione speciale al posto scelto per il pranzo, un localino in stile scandinavo che non poteva che chiamarsi appunto Fika.

IDAinteriorlifestyle24-9{}
IDAinteriorlifestyle24-9{12}

La spiaggia è stata davvero una scoperta, abbiamo deciso che prima o poi ci dobbiamo ritornare!

[english]

Summer 2018 in the Netherlands was amazing, and still is: this has been the longest and warmest ever since I moved here in 2009. For the record, the summer of that year was undoubtedly the worst, coldest with constant rain.
So every weekend we took full advantage of it, organizing trips to nearby cities or simply lazy time to the pool.

Today I want to share photos taken at Nuenen and Nijmegen.

NUENEN

Alberto is very good at scouting suitable places for the kids and he found this “boerderij” in Neunen {Weverkeshof dorpsboerderij} that is equipped with a lot of toys {including mini tractors for the joy of Enea} that the children can borrow and use. Besides a part with animals -chikens, pigs, goats, donkeys- that is in some cases it is possible to approach.
And you can stop for a bite or to drink something.
From Eindhoven it takes us about 50 minutes by bike because every time we do different roads in the countryside and we stop for some photos, but Neunen is really close.
Van Gogh lived here from 1883 to 1885 and the village has dedicated a museum to him and a whole route that you can follow to retrace the most important stages of his life spent in this small village {here all the infos}. And there is also the bike path {the one in the picture with Alberto and the kids on the bakfiets} that at night lights up and turns into the famous “Sterren nacht” {The Starry Night}.

NIJMEGEN

The visit to Nijmegen was quite fast, the kids were tired and so we made a quick ride up to the river and then we went back home.
Special mention at the place chosen for lunch, a Scandinavian style restaurant that could only be called Fika.
The beach was really a discovery, we decided that we have to come back!

 

Add a Comment

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 35
  • Pagina successiva »

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...