• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: top 5

Become an Etsy seller with Etsy Resolution

in etsy on 06/01/17

Have you ever wanted to open your own Etsy shop but you’re full of questions, doubts and a bit of fear? Well, you’re not alone! I’ve been “there” myself when I opened my small shop years ago. 

Now Etsy has the perfect solution: a free program called “Etsy Resolution“ that thanks to four simple instructional emails will outline how to open your shop, from finding inspiration to making your product look pretty. And you will also get the support of a community of peers while you create your shops together.
Over a period of 3 weeks, you will receive four lessons via email with information on getting started on Etsy. There will also be a Facebook group, where you can share your progress, ask questions and get feedback.
In Etsy Resolution, you’ll get everything you need to get started on Etsy, including what to sell, how to ace product photography, the key to crafting great product listings, tips for getting found by shoppers, how to market your new shop and a guide to shipping.

What I learned from my personal experience as a seller, is to dedicate a lot of care to the pictures: it’s always nice to see a window shop that is cohesive and well put together with harmony.
Here my top 5 tips:

1. Use natural light
The use of natural light is crucial when you are promoting a product: the possible buyer needs to have a real vision of it {in terms of colors, shape and size}.
You can also setting up a light box, normally indicated for small – to medium sized objects.
2. Less is more
Don’t clutter the imagine, let the product “speaks and sparkles”.
3. Invest in a tripod 
To make good pictures even when the natural light isn’t optimal, invest in a tripod to make more stable pictures. You don’t have to invest big numbers, a travel tripod can cost 15/20 euros.
4. Select props and backgrounds
Following rule n.2, props and backgrounds can be very helpful to visualize how your product will look in its final destination. Just remember that the main attention has to be directed on the item you are promoting.
5. Try, try, try
Take as many shots as you can, from different angles and changing the props and the backgrounds. 

So, ready to start your own business?
Stay with me, because next week there is a big surprise for you!

{This post is written in collaboration with Etsy, a platform that I personally use and recommend}

Add a Comment

Update living 2022

in Happy house on 04/10/22

Scusate, credo di aver bisogno di un ripasso, non mi ricordo praticamente come si scrive un post! È passato più di un anno, così in un lampo..
In effetti non mi ero mai presa una pausa dal blog così lunga, ma questo mio piccolo spazio on line vorrei continuasse ad accompagnarmi, sempre saltuariamente e senza appuntamenti fissi.

E quindi ho pensato che tornare volesse anche dire fare un piccolo update della Happy House, anche se a dire il vero la maggior parte dei cambiamenti sono stati circoscritti al living (più altri strutturali/noiosi e di normale amministrazione per una casa del 1928).

I cambiamenti più evidenti sono due: il colore del pavimento e il divano nuovo.
Il pavimento in realtà è sempre lo stesso di prima, quello posato negli anni ’70 quando hanno fatto dei lavori alla casa (tra cui togliere la porta a vetri che divideva il living, non mi ci fate pensare..). Nel 2016 lo avevamo schiarito ma la vernice con il tempo si è rovinata molto nei punti di passaggio e si è anche ingiallito. Per cui questa volta abbiamo deciso di mantenerlo del suo colore naturale e devo dire che ci piace molto, non è troppo scuro o caldo stile baita, è perfetto!

La seconda new entry è il divano!
Ammetto che ci abbiamo messo parecchio per trovare un modello che accontentasse tutta la famiglia ma alla fine ce l’abbiamo fatta. “Il biancone” come è stato battezzato, è grande, morbido, confortevole e bianco (panna) appunto. Finalmente la sera abbiamo un divano dove ci possiamo sdraiare e che possiamo utilizzare per guardare la tv.
Già vi sento, “hai detto tv???”

Ebbene sì, dopo 11 anni di onorato servizio abbiamo mandato in pensione (anzi, in mansarda!) la vecchia tv. Sapete che io non amo la tv proprio come oggetto, quindi la mia unica richiesta è stata quella di avere la Samsung Frame, che si appende al muro e diventa una sorta di quadro.
Abbiamo la cornice (che se guardate bene bene è ancora nella scatola sotto al mobile tv!) ma non siamo ancora riusciti ad appenderla..chissà se ce la faremo prima di Natale!

Poi c’è stato qualche piccolo lavoretto di pittura che ho fatto mentre i bimbi e Alberto erano in Italia la scorsa estate, ad esempio il top del tavolino azzurro e il tavolino dei bimbi con gli sgabelli.
All’appello manca il mobile dei giochi e l’IVAR, ho già scelto i colori ma manca il tempo, accidenti.


La String è sempre al suo posto, con styling diversi ogni due per tre ma nulla di importante da segnalare nella lista dei cambiamenti!

Spero che il tour vi sia piaciuto, se avete domande su alcuni pezzi lasciatele nei commenti!

4 Comments

Recap estate 2021

in family, travels on 07/09/21

“Devo scrivere un post sul blog sulle vacanze di quest’anno“.
Me lo ripeto alla fine di ogni estate e poi immancabilmente vengo risucchiata nel vortice della quotidianità e me ne dimentico.

L’estate appena passata in realtà non ha visto grandi viaggi, ci siamo dati quattro settimane di tempo per tornare in Italia (dopo un anno di assenza!), stare un po’ con le nostre famiglie, passare due settimane di relax in Sicilia e poi tornare verso casa facendo uno stop a metà strada.

Per noi è stata la prima volta a San Vito a luglio e non credo si ripeterà di nuovo. Il gran caldo ci ha praticamente obbligati a rimanere sempre lì, senza la possibilità di fare gite o visitare altre città. L’idea di metterci in macchina con i bimbi con 45 gradi e poi girare sotto il sole era l’ultima cosa che avevamo voglia di fare. Ci sono stati giorni dove la temperatura percepita era più o meno quella del centro della terra.

L’unica tappa degna di nota e che mi va di condividere è quella fatta in Francia, dove ci siamo appunto fermati per un paio di giorni per spezzare il viaggio Milano/Eindhoven.
Abbiamo deciso praticamente all’ultimo e abbiamo optato per Colmar (dove ci siamo fermati brevemente per il pranzo) e Strasburgo, dove abbiamo soggiornato.

Parto proprio da Colmar, piccolo gioiellino color pastello che mi ha lasciata a bocca aperta. Un dedalo di viuzze che sembrano un labirinto, edifici a graticcio medievali, fiori ovunque e profumo di brioches e baguette nell’aria. Noi abbiamo parcheggiato al Parking de la Montagne Verte, praticamente a due passi dal centro e con un bellissimo parco giochi dove abbiamo fatto un pic nic e dove i bimbi si sono divertiti moltissimo!
Sosta dessert invece da Au croissant doré, un locale delizioso a conduzione familiare che sembra uscito dal film Il favoloso mondo di Amélie.

Nel pomeriggio abbiamo poi raggiunto l’ostello di Strasburgo, The People Hostel, per cui tutto il merito va ad Alberto che l’ha scovato dopo varie ricerche notturne.
Ormai gli ostelli non sono più quelli dell’immaginario anni ’90, con grandi stanzoni puzzolenti e gente ammassata senza un minimo di privacy.
Noi abbiamo prenotato la family room with mezzanine, in pratica una grande stanza con soppalco (dove c’era il letto matrimoniale) e letti a castello nella parte inferiore per i bimbi, ovviamente completa di bagno privato.
Tutto l’ostello è davvero stupendo, in centro e organizzato benissimo.
Vi metto qualche foto della zona relax/ristorante per farvi capire meglio:

Non eravamo mai stati a Strasburgo, anche se durante le vacanze dell’estate scorsa (arriverà mai un reportage?) siamo stati in questa zona della Francia quasi al confine con la Germania e l’influenza tedesca si sente e si vede tutta.
La città ci è piaciuta tantissimo, il centro è appunto un mix tra architettura francese e tedesca, canali, piccole piazzette e parchi giochi per i bimbi. Ne segnalo uno vicinissimo all’ostello a Place des Orphelins che i bimbi hanno apprezzato molto (e anche noi perché in una piazzetta tranquilla e sotto l’ombra dei platani!).
Non ho invece suggerimenti food perché non abbiamo trovato nulla di particolare, abbiamo cenato una volta all’ostello e una volta fuori per un hamburger.
Raccomando però la colazione da Coffee Stub dove siamo stati la mattina prima di partire (il giorno prima invece avevamo fatto colazione in ostello). Io ho preso la colazione completa con yogurt e muesli, mezza baguette con marmellata, centrifuga di frutta fresca e cappuccino, ancora me la sogno!


1 Comment

Novità IKEA febbraio 2021

in ikea, Inspiration on 02/02/21

Non so voi ma io ho una voglia incredibile di scrollarmi questo inverno infinito di dosso!
Il lockdown sembra stia per finire {anche se poi ci saranno le maledette vacanze di Carnevale}, abbiamo trovato delle babysitter bravissime che ci stanno aiutando un sacco, quindi guardo con ottimismo alle prossime settimane.

Inutile dirvi che il file drive con la to do list è già ricco di idee!
Ve ne parlo presto, nel frattempo voglio lasciarvi le foto delle ultime novità di IKEA che ho già adocchiato in negozio.

Tantissimi materiali naturali, forme pulite e funzionali, senza troppi fronzoli.
Il filo conduttore è una elegante semplicità.
Adoro anche lo styling, la scelta della palette e del mood di queste foto, molto Kinfolck e slow.
Buona visione!

Tutte le foto sono di Ikea

2 Comments

Lilla: il nuovo {inaspettato} colore di stagione

in colors, Inspiration on 14/05/20

[ENGLISH BELOW]

I trend erano chiari: Pantone con Classic blue, Akzo Nobel con Tranquil Dawn, Jotun con i suoi meravigliosi colori polverosi e desaturati. Niente lasciava immaginare che il colore lilla la facesse da padrone questa primavera.
Dove mi giro lo trovo, lo avete notato anche voi?
Non solo nell’interior, ma anche nell’abbigliamento.

1.2.3.4.5.6.7.8.9.10.

Ammetto di non essere una grande fan del viola e relative sfumature, ma devo dire che questo lilla/lavanda mi sta intrigando non poco!
Tra l’altro trovo che sia un colore che sta benissimo con il tabacco e il rosso..che ne dite?

Via
Via
Via
Via

ENGLISH VERSION

The trends were clear: Pantone with Classic blue, Akzo Nobel with Tranquil Dawn, Jotun with its wonderful dusty and desaturated colors.
But here it is, lilac is the color of the spring 2020.
I see it everywhere, have you noticed it too?
Not only in the interior, but also in clothing.

I admit that I’m not a big fan of purple and its shades, but I must say that this lilac/lavender is intriguing me!
Among other things, I find that it is a color that looks great with tobacco and red..what do you think?

Add a Comment

Home office in quarantena

in Happy house, Inspiration, studio on 30/04/20

Da quando abbiamo deciso di tenere i bimbi a casa e ci siamo messi in auto-quarantena {qualche giorno prima della chiusura ufficiale}, i momenti di lavoro miei e di Alberto sono cambiati drasticamente.
La stanza prescelta è la mansarda, in particolare la futura stanza dei giochi.
Io invece dopo aver portato a casa il computer dal Milky Way Lab sono tornata nel mio angolino studio dalla parte “aperta” della mansarda.

La settimana scorsa però ho avuto una folgorazione: posizionare entrambe le scrivanie nella parte degli ospiti e spostare il letto singolo al posto del mio angolo studio {vi farò vedere presto il risultato}.
In questo modo la stanza dei giochi è libera, dall’altro lato della stanza invece ho creato un piccolo home office condiviso, anche se in realtà solo alla sera ci ritroviamo qui insieme, di giorno ci alterniamo.

Alberto ha mantenuto la sua scrivania {un tavolo Melltorp di IKEA}, mentre io sto usando la piccola scrivania vintage che avevo acquistato due anni fa per il restyling del Milky Way Lab durante la Dutch Design Week.
Si tratta di una scrivania anni ’70 che però viste le condizioni avevo parzialmente dipinto in un grigio-azzurro molto polveroso.

Sotto alla vetrata che separa gli ambienti ho posizionato le due librerie Billy che ho acquistato qualche mese fa. Ci stanno alla perfezione, sia in altezza che in lunghezza.
Vicino alla scrivania invece l’immancabile carrellino IKEA con tutti i miei materiali di cartoleria.
Per completare ho messo il tappeto vintage preso a Marrakech tre anni fa, è piccolo e in cotone e i colori sono perfetti con questa palette!

Devo dire che sono molto soddisfatta di come è venuto questo piccolo spazio, è raccolto e risponde alle nostre esigenze di questo periodo. Il bello è che basta chiudere la porta per isolarsi e concentrarsi, e con due bimbi urlanti per casa potete immaginare come questo dettaglio sia di fondamentale importanza!

2 Comments

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 35
  • Pagina successiva »

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Sciura Chiaratti in versione un po’ country roma Sciura Chiaratti in versione un po’ country romantica, quasi pronta per un picnic sul prato, non fosse per i 30 gradi 😅 nel frattempo è ufficialmente incominciato il conto alla rovescia per le vacanze, so già che questi ultimi giorni saranno infiniti 🐢🩵 intanto questa tutina in lino è già in valigia!
Il living della Happy House da qualche settimana s Il living della Happy House da qualche settimana si è cambiata il vestito e ora sfoggia un look estivo, colorato e con tanti pattern diversi. Accostamenti impensabili per la me di qualche anno fa ma da un po’ di tempo (in casa come nel mio look personale) ho scelto di osare di più, di provare e giocare di più con i pattern senza avere timore di sbagliare, in fondo si fa sempre in tempo a cambiare di nuovo!
Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e g Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e giornata calda estiva, quale migliore occasione per indossare la nuova gonna vintage acquistata a Parigi il giorno del mio compleanno? Da piccola adoravo le gonne “che facevano la ruota” e direi che la passione è attualmente ancora presente 😅 questa poi essendo in cotone misto lino è rimasta perfetta anche dopo averla legata con l’elastico per la pedalata fino al ristorante! Dai ma che bello è mettersi due cose al volo e uscire senza fare duemila strati? 🤣 Voi team inverno o team estate?
.
.
Il resto dell’ outfit nel primo commento
Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma a Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma aperto, nessun appuntamento, andiamo dove ci portano il vento e il sole 🩵
Vi presento la tenda più divisiva della storia de Vi presento la tenda più divisiva della storia della Happy House, e non solo a dire il vero! Già da quando è arrivata in negozio con i colleghi si è aperto il dibattito: alla maggior parte faceva pensare allo stile anni ‘70 della Germania est 😅 a me invece è piaciuta subito, tanto è vero che la versione verde l’ho presa per la finestra della cucina. Anche tra gli abitanti della Happy House c’è chi la paragona alle tende della casa dei nonni e non in senso positivo (Alberto) chi la apprezza (Enea ed io ovviamente) e chi si mantiene su un moderato “non so” (Leo). Aspetto i vostri pareri!
Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Pa Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Paris is always a good idea”, specialmente per festeggiare un compleanno così un po’ all’ultimo minuto. Invece, contraria a tutte le logiche pazzeh di questo social, lascio il posto ai miei scatti e alla musica. Parlano da sole, specialmente l’ultima 😉🥐
A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al sole completato con discreto successo ♥️ per sapere quanti ne ho fatti finora nell’ultima foto i ragazzi vi danno un indizio! #birthdaygirl
Domenica sera sul divano ad uncinettare una nuova Domenica sera sul divano ad uncinettare una nuova baby blanket per la mia collega. Musica francese in sottofondo per entrare nel mood, tra qualche giorno facciamo una mini mini vacanzina a Parigi per festeggiare l’inizio di un nuovo giro intorno al sole. Io e Alberto ci siamo stati diverse volte ma per i ragazzi sarà la prima (Enea ci é stato ma aveva solo sei mesi!) e oltre ai classici mi piacerebbe qualche chicca, suggerimenti? Saltiamo a piè pari i posti al chiuso o che richiedono troppe ore ma io vorrei qualche mercatino o posto speciale. Se avete idee lasciatele nei commenti!
Domenica a righe rosse e rosa e piccole margherite Domenica a righe rosse e rosa e piccole margherite sulla giacca militare per una pedalata fino alla gelateria del paese vicino 🎀 pronti ad iniziare una nuova settimana bella carica di impegni e lavoro intenso (stiamo rifacendo un intero reparto!) ma con la mente che fa il countdown al mio compleanno! Perché anche se gli anni passano un po’ troppo velocemente è un giorno in cui mi piace sempre festeggiare l’inizio di un altro giro intorno al sole 🌼
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...