• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: top 5

Studio+Guests

in apartment, colors, design, DIY, guests, IDA, Interior Lifestyle, room, studio on 19/04/10

One of the reason that why we changed flat (omitting night noises and not friendly neighbors) was the necessity to have a small room for guests.

We live outside our native country and sometimes when friends or parents came to visit us, they was forced to sleep in the sofabed in the middle of our small livingroom. When we saw for the first time this apartment we tought that the small bedroom would be a perfect guest room combined with a small studio.

I decided to put here the Ikea futon sofabed with a new green cover (very confortable) and the old and small dining table as a desk. The Lerberg ikea library (http://www.ikea.com/nl/nl/catalog/products/70114753) is perfect here, to contain all my artistic things.To put some colors on the wall behind the sofabed, I placed on the wall a sort of sketch that I create a few years ago. The words are from an italian song by Negrita and this is one of my favourite songs (you can here the song here http://www.youtube.com/watch?v=UIhV8teBq2U).

The other side is “under construction”. I put some colored tapes with pom pom with attached pictures, cards and drawings. And to complete the bedroom a dark curtain for leave out the light (specially in the summer) and a nice Ikea paper lamp.

Welcome to my guests!!

Uno dei motivi per cui abbiamo cambiato appartamento (senza menzionare i rumori notturni e i vicini di casa non proprio amichevoli) è stata la necessità di avere una piccola stanza per gli ospiti.

Noi viviamo all’estero e a volte quando e’ capitato che amici o genitori sono venuti a trovarci, sono stati costretti a dormire nel divano letto nel mezzo del nostro piccolissimo soggiorno. Quando abbiamo visto per la prima volta questo appartamento abbiamo pensato che la camera piccola sarebbe stata perfetta come camera per gli ospiti combinata con un piccolo studio.

Ho deciso di mettere qui il divano letto futon Ikea (molto comodo) ravvivato da un nuovo plaid di cotone verde e di usare il vecchio tavolo da pranzo come scrivania. La libreria ikea Lerberg (http://www.ikea.com/nl/nl/catalog/products/70114753) è perfetta qui, per contenere tutte le mie cose artistiche. Per mettere un po’ di colori sulla parete dietro il divano-letto, ho messo al muro una sorta di disegno che ho creato alcuni anni fa. Le parole sono di una canzone italiana dei Negrita, ed è una delle mie canzoni preferite (si può sentire qui: http://www.youtube.com/watch?v=UIhV8teBq2U).

L’altro lato è “in costruzione”. Ho messo alcuni nastri colorati con pom pom con attaccate foto, biglietti e disegni. E per completare la camera da letto una tenda scura per lasciare fuori la luce (specialmente in estate) e una bella lampada di carta Ikea.

Benvenuti ospiti!

Add a Comment

Little blue bird

in apartment, coffee table, colors, design, DIY, IDA, Interior Lifestyle, lines, wires on 16/04/10

As everyone I have this problem: the orrible wires from TV, iPod and Internet. I tried to camouflage them in some way but there’s nothing to do. But a couple of days ago I saw on this web site (http://www.pa-design.com/recherche.php?query=1&q=cavaliers) this nice solution and again this time I decided to DIM (Do It Myself!).

I used my blue adhesive tape and I cut some pieces into shaped leaves. Then I used the wires as “branches” and I created a “wires tree”.

Come tutti quanti ho questo problema: gli orribili fili che arrivano da TV, iPod e Internet. Ho cercato di camuffarli in qualche modo ma non c’è stato niente da fare. Ma un paio di giorni fa ho visto su un sito web (http://www.pa-design.com/recherche.php?query=1&q=cavaliers) questa bella soluzione e anche questa volta ho deciso di DIM (farlo da me!).

Ho usato il mio nastro adesivo blu e ho tagliato alcuni pezzi in forma di foglie. Poi ho utilizzato i cavi come “rami” e ho creato un “albero fili”.


3 Comments

While you are at it!

in apartment, coffee table, colors, design, Eindhoven, IDA, Interior Lifestyle on 15/04/10

I’m very proud about my new apartment, but there was a little thing that I hated: my coffee table. I had this old Ikea Lack from my old apartment where was perfect, but not in this new livingroom!

So, a month ago, I started to look for another coffee table but I was quite confused about the kind, the size and the color. First I was in love for a opium table then for a Victorian oval table and finally I decide for a nordic middle-century table. I started to look for this kind of coffe table, but I couldn’t find one or if I found it was too expensive (the budget is always a problem). After a month I was so depressed…Then one day I was watching my favourite second hand web site and I saw this nice white coffe table, with chrome legs and I tought that would be perfect for my apartement! It wasn’t what I was looking for, but a very good option. After negotiated the price, I went to see it and I bought it!

But, but….but.

A few days ago I went to this nice shop here in Eindhoven, a very good second hand shop and HE WAS THERE.

The nordic middle-century coffee table was for sale, he was waiting me!! He was perfect, as I ever dreamed it. I couldn’t resist: I also bought this one!! I’m very lucky: I found two stunning coffe tables, both cheap and that are perfect for my new livingroom.

Lucky girl!

White table: 30 € !!

Wood table: 7,50 € !!






Sono molto orgogliosa del mio nuovo appartamento, ma c’era una piccola cosa che ultimamente non mi andava giù: il mio tavolino da caffè. Avevo questo tavolino Ikea Lack dal vecchio appartamento in cui era perfetto, ma non certo in questo nuovo living!

Così, circa un mese fa, ho iniziato a cercare un altro tavolino, ma ero abbastanza confusa circa il tipo, la dimensione e il colore. Prima mi sono innamorata di una tavolino da oppio, poi di un tavolino ovale vittoriano e finalmente alla fine ho deciso per un tavolino in stile nordico anni ’60. Ho iniziato a cercare questo tipo di tavolo da caffè, ma non riuscivo proprio a trovarne uno o, se lo trovavo, era troppo costoso (il bilancio è sempre un problema). Dopo un mese ero così giù…Poi un giorno stavo guardando il mio sito preferito di articoli di seconda mano e ho visto questo bel tavolo da caffè bianco con gambe cromate e ho pensato che sarebbe stato perfetto per il mio appartamento! Non era quello che stavo cercando, ma era pur sempre una buona opzione. Dopo aver negoziato il prezzo, sono andata a vederlo e l’ho comprato!

Ma, ma …. ma.

Pochi giorni fa sono andata in questo negozio di Eindhoven, un negozio molto bello di articoli di seconda mano e lui era lì. Il tavolino in stile nordico anni ’60 era in vendita, mi stava aspettando! Era perfetto, come lo avevo sempre sognato. Non ho resistito: ho comprato anche questo! Sono stata molto fortunata: ho trovato due tavolini mozzafiato, entrambi a buon mercato e che sono perfetti per il mio nuovo soggiorno.

Che ragazza fortunata!


Tavolino bianco: 30 € !!

Tavolino in legno: 7,50 € !!

5 Comments

Uncommon display!

in design, display, DIY, IDA, Interior Lifestyle on 14/04/10

Probably inspired by sunny day, a month ago I decide to create some things that I saw in the past months in a couple of blog and in a book.

So I decide to create my personal and original display necklaces, using just wool (blue, of course) and a wood branch found at the park. I put it on my bedroom wall and this is the result! An uncommon necklaces display.

The nice thing is that is really simple to do and there will never be one equal to another one. I think that is a simple gift from Mother Nature.


Probabilmente ispirata dalla giornata di sole, circa un mese fa ho deciso di creare alcuni oggetti che ho visto nei mesi scorsi in un paio di blog e in un libro.

Ho quindi deciso di creare un display per le mie collane, personale e originale, utilizzando solo fili di lana (blu, naturalmente) e un ramo di legno che ho trovato al parco. L’ ho appeso alla parete della mia camera da letto e questo è il risultato! Un non-comune display per collane.

La cosa bella è che è veramente semplice da fare e non ce ne sarà mai uno uguale a un altro. Credo che questo sia davvero un dono semplice da Madre Natura.

Add a Comment

Spring is here!

in balcony, blue, colors, design, flowers, IDA, Interior Lifestyle, spring on 13/04/10

Apparently spring is here! I said apparently because here in the Nederland the concept is really questionable.

Anyway I decided to make some little change in my apartment and “bring the spring” (in dutch lente) inside of my house! First of all I went to Ikea to buy a new duvet cover for my bed..full of colored flowers of course! I also bought six multi functional nice cups that i can use for ice cream, for fruit or for a pic nic!

To put some “spring” also outside and not just inside, I went to the market to buy some flowers for my balcony. I decided to buy just lightblue and white flowers, daisies and violets..I bought a lot of flowers, but here are so cheap!

And also here on my balcony Ikea helped me!

In fact I bought a couple of lovely chair and a small table for the summer sundays brunch.

Now I just have to plant basil, rosemary and the scented lavander! And my husband gave me a beautiful flowers bouquet for our 7th month wedding anniversary..so I decided to put the flowers in all my vases..a small vase in every room!

So, maybe this kind of spring is not like an italian spring, but I created my personal idea of spring inside and outside my apartment!





A quanto pare la primavera è qui! Ho detto “a quanto pare” perché qui in Olanda il concetto è davvero discutibile. Comunque ho deciso di fare qualche piccolo cambiamento nel mio appartamento e “portare la primavera” (in olandese lente) all’interno della mia casa! Prima di tutto sono andata da Ikea per comprare un nuovo copri piumino per il mio letto .. pieno di fiori colorati naturalmente! Ho anche comprato sei belle coppette multi funzionali che posso utilizzare per il gelato, la frutta o per un pic nic!

Per mettere la “primavera” anche al di fuori, e non solo all’interno, mi sono recata al mercato a comprare dei fiori per il mio balcone. Ho deciso di comprare solo fiori azzurri e bianchi, in particolare margherite e viole..ho comprato un sacco di fiori, ma qui sono così a buon mercato!E anche qui sul mio balcone Ikea mi ha aiutato! Infatti ho comprato un paio di belle sedie e un tavolino per i brunch delle domeniche d’estate. Ora devo solo piantare il basilico, il rosmarino e la lavanda profumata! E mio marito mi ha regalato un bellissimo bouquet di fiori per il nostro 7 ° mese di matrimonio .. così ho deciso di mettere questi fiori in tutti i miei vasi .. un piccolo vaso in ogni stanza!

Quindi, forse questa primavera non è come una primavera italiana, ma ho creato la mia personale idea di primavera dentro e fuori dal mio appartamento!


Add a Comment

Gastronomia italiana!

in chair, colors, design, Eindhoven, IDA, pillow, turquoise on 12/04/10

I love the interior design magazines, web site and blogs..sometimes happen to see a very inspiring pictures and my brain suggest me: do it yourself! This is the case of this nice pillow that I saw in my favourite italian style magazine: Casa Facile (Casa Facile).

When I came back home for Easter holiday I read my copy that every month arrives in my parents house in Italy. At the end of the magazine I read about this nice idea: transform a towel for dishes in a creative pillow cover! In Italy, about 20 years ago, there was this tradition. If you go on vacation in a famous Italian place (such as Rome, Capri and Naples), as souvenirs you are supposed to bring to friends and relatives a dish towel with the name and picture of the visited place.

I’m sure that every family in Italy has at least five or six of this towels!! And my mother in law a couple of months before gave me one of this!! This is about Italian Gastronomy: a nice picture of Italy with some famous recipes! I decide to use it for my “pillow project”.

Unfortunatelly I don’t have a sewing machine, but I think that the result is really nice!






Amo le riviste di interior design, i siti web e i blog .. a volte mi capita di vedere una foto di grande ispirazione e il mio cervello mi suggerisce: fai da te! E’ il caso di questo simpatico cuscino che ho visto nella mia rivista preferita d’arredamento in Italia: Casa Facile (Casa Facile).

Quando sono tornata a casa per le vacanze di Pasqua ho letto la mia copia che ogni mese arriva a casa dei miei genitori in Italia. Alla fine della rivista ho letto di questa bella idea: trasformare un asciugamano per i piatti in una federa! In Italia, circa 20 anni fa e forse anche di piu’, c’era questa tradizione. Se si andava in vacanza in un posto famoso in Italia (come Roma, Capri e Napoli), come souvenir per amici e parenti era tradizione regalare un canovaccio con il nome e l’immagine del luogo visitato. Sono sicura che ogni famiglia in Italia ha almeno cinque o sei di questi asciugamani!

E mia suocera un paio di mesi fa mi ha regalato proprio un asciugamano del genere! Il titolo e’ “gastronomia italiana”: una bel disegno di tutta la penisola italica con alcune famose ricette divise per regione! Ho quindi deciso di usarlo per il mio “progetto cuscino”.

Sfortunatamente non ho una macchina da cucire, ma penso che il risultato sia davvero carino!

Add a Comment

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Sciura Chiaratti in versione un po’ country roma Sciura Chiaratti in versione un po’ country romantica, quasi pronta per un picnic sul prato, non fosse per i 30 gradi 😅 nel frattempo è ufficialmente incominciato il conto alla rovescia per le vacanze, so già che questi ultimi giorni saranno infiniti 🐢🩵 intanto questa tutina in lino è già in valigia!
Il living della Happy House da qualche settimana s Il living della Happy House da qualche settimana si è cambiata il vestito e ora sfoggia un look estivo, colorato e con tanti pattern diversi. Accostamenti impensabili per la me di qualche anno fa ma da un po’ di tempo (in casa come nel mio look personale) ho scelto di osare di più, di provare e giocare di più con i pattern senza avere timore di sbagliare, in fondo si fa sempre in tempo a cambiare di nuovo!
Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e g Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e giornata calda estiva, quale migliore occasione per indossare la nuova gonna vintage acquistata a Parigi il giorno del mio compleanno? Da piccola adoravo le gonne “che facevano la ruota” e direi che la passione è attualmente ancora presente 😅 questa poi essendo in cotone misto lino è rimasta perfetta anche dopo averla legata con l’elastico per la pedalata fino al ristorante! Dai ma che bello è mettersi due cose al volo e uscire senza fare duemila strati? 🤣 Voi team inverno o team estate?
.
.
Il resto dell’ outfit nel primo commento
Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma a Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma aperto, nessun appuntamento, andiamo dove ci portano il vento e il sole 🩵
Vi presento la tenda più divisiva della storia de Vi presento la tenda più divisiva della storia della Happy House, e non solo a dire il vero! Già da quando è arrivata in negozio con i colleghi si è aperto il dibattito: alla maggior parte faceva pensare allo stile anni ‘70 della Germania est 😅 a me invece è piaciuta subito, tanto è vero che la versione verde l’ho presa per la finestra della cucina. Anche tra gli abitanti della Happy House c’è chi la paragona alle tende della casa dei nonni e non in senso positivo (Alberto) chi la apprezza (Enea ed io ovviamente) e chi si mantiene su un moderato “non so” (Leo). Aspetto i vostri pareri!
Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Pa Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Paris is always a good idea”, specialmente per festeggiare un compleanno così un po’ all’ultimo minuto. Invece, contraria a tutte le logiche pazzeh di questo social, lascio il posto ai miei scatti e alla musica. Parlano da sole, specialmente l’ultima 😉🥐
A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al sole completato con discreto successo ♥️ per sapere quanti ne ho fatti finora nell’ultima foto i ragazzi vi danno un indizio! #birthdaygirl
Domenica sera sul divano ad uncinettare una nuova Domenica sera sul divano ad uncinettare una nuova baby blanket per la mia collega. Musica francese in sottofondo per entrare nel mood, tra qualche giorno facciamo una mini mini vacanzina a Parigi per festeggiare l’inizio di un nuovo giro intorno al sole. Io e Alberto ci siamo stati diverse volte ma per i ragazzi sarà la prima (Enea ci é stato ma aveva solo sei mesi!) e oltre ai classici mi piacerebbe qualche chicca, suggerimenti? Saltiamo a piè pari i posti al chiuso o che richiedono troppe ore ma io vorrei qualche mercatino o posto speciale. Se avete idee lasciatele nei commenti!
Domenica a righe rosse e rosa e piccole margherite Domenica a righe rosse e rosa e piccole margherite sulla giacca militare per una pedalata fino alla gelateria del paese vicino 🎀 pronti ad iniziare una nuova settimana bella carica di impegni e lavoro intenso (stiamo rifacendo un intero reparto!) ma con la mente che fa il countdown al mio compleanno! Perché anche se gli anni passano un po’ troppo velocemente è un giorno in cui mi piace sempre festeggiare l’inizio di un altro giro intorno al sole 🌼
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi