• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: dory

2021 :: focus

in Inspiration on 11/01/21

Primo post del 2021 che come da tradizione è dedicato alla parola dell’anno.
Questo per me sarà un anno diverso dal solito, dal punto di vista lavorativo avrò molti più impegni non più legati solo a IDA interior lifestyle.
La pandemia in corso non aiuta, al momento siamo ancora in lockdown con le scuole chiuse, per cui organizzare il tempo libero sembra un miraggio. Per essere ottimisti abbiamo prenotato un campeggio al mare qui in Olanda per la stagione pre-estiva, speriamo di poter avere qualche momento di quiete con Dory.

La parola dell’anno 2021 è FOCUS.
Perché devo appunto focalizzare le poche energie rimaste, convogliarle nella giusta direzione e non sprecarle.
Quindi a livello lavorativo accetterò solo progetti super interessanti, userò la mia agenda per programmare il programmabile e a livello personale mi rimetterò a fare yoga con regolarità, anche se magari ci saranno i bimbi a farmi compagnia {sperando di tornare in palestra prima o poi}.

Meglio non fare altri piani per il momento, procedo un passo alla volta, tutto quello che arriverà in più sarà un dono.

Add a Comment

Caravan check list

in DORY, Inspiration on 02/07/20

Come vi ho anticipato un paio di giorni fa, oggi vi lascio la check list che ho stilato per Dory. È un file PDF, per cui sentitevi libere di scaricarla e usarla {o inoltrarla ad amici e parenti interessati!}

Non è sicuramente una lista completa, alla fine si tratta pur sempre di cose soggettive, ma può essere molto utile a chi si avvicina al mondo del campeggio per la prima volta.

PER SCARICARE IL FILE ANDATE SUL PULSANTE DOWNLOAD SOTTO ALL’IMMAGINE



check-list-caravan-IDA
Download QUI

Per comodità ho diviso la lista in otto categorie: esterno, cucina, tecnologia, pulizia, bagno, biancheria, utili e cassetta attrezzi.
Ho volutamente evitato la categoria abiti perché davvero troppo vasta e personale {dipende dalla stagione, dalla meta, dai vostri gusti..}.

Sotto ad ogni categoria ci sono degli spazi in più che servono a voi per aggiungere elementi che magari vi possono servire.

Si tratta di una lista molto personale: io ad esempio ho inserito bollitore, vassoi, piumini, tutte cose che in effetti PER ME sono indispensabili, ma magari non lo sono per altri. Inoltre noi siamo in quattro, due adulti e due bimbi di 3 e 5 anni, le cose cambiano con l’età.
Ed è una lista pensata per un caravan. Certo, ci sono molti punti in comune anche per chi viaggia in camper, sicuramente non per chi invece fa campeggio in tenda.

10 CONSIGLI UTILI

  1. Quando acquistate un caravan fate prima un check di quello che avete già a casa. Capita spesso di avere dei doppioni! Noi ad esempio abbiamo appena sostituito le pentole di casa, quelle vecchie che comunque non erano da buttare, sono perfette per il campeggio.
  2. Un posto per ogni cosa! Più che mai in uno spazio ristretto bisogna essere organizzati e ordinati. Prevedete degli spazi fissi per le diverse categorie. I vestiti dei bimbi ad esempio sono nella loro zona notte, ho previsto un armadietto solo per le stoviglie e nell’armadio mi sono aiutata con le cassette in plastica per dividere la biancheria.
    Anche i ganci sono un ottimo alleato, prevedete di metterne diversi in ogni area.
  3. Le cose e gli oggetti che si usano di più devono essere facilmente accessibili. Io che sono piccola, non possono tutte le volte arrampicarmi per raggiungere i miei vestiti. Per me ho quindi scelto un comparto più facile da raggiungere e ho lasciato quello più in alto ad Alberto che non ha problemi.
  4. Pensate ad ogni momento della giornata. Quando si va in bagno per la doccia dove riponete le cose? Nel nostro caso ho preso una borsetta plastificata di H&M home a forma di anguria, uno di quegli acquisti impulsivi a 2 euro che tornano utili quando meno te lo aspetti!
    Perfetta perché resistente all’acqua e facilmente pulibile.
    Oppure, la spesa. Avendo spazio di storage limitato {anche in frigorifero} la spesa è quasi quotidiana. Prevedete delle borsine in tela da lasciare sempre sul caravan.
  5. Priorità. Pensate a cosa è davvero fondamentale per voi e a cosa potete fare a meno. Per me è vitale avere un bollitore e una teiera, ma facciamo a meno della moka. Mio papà ad esempio non poteva partire senza il trapano!
  6. Siate previdenti. Mi ricordo ancora quando sono stata in camper con i miei a visitare una città in Italia tanti anni fa: tre giorni ininterrotti di pioggia torrenziale e conseguenti scarpe zuppe. Da quel momento abbiamo SEMPRE lasciato sul camper delle galosce e degli impermeabili richiudibili.
  7. Dividere i compiti. La famiglia è coinvolta nella vita del campeggio, la vacanza è per tutti quindi ognuno da una mano! I nostri bimbi sono ancora piccoli, ma ad esempio devono sistemare le loro cose dopo averle usate. Anche qui, prevedete uno spazio che sia facilmente accessibile per loro.
  8. Personalizzate il vostro spazio. Non c’è bisogno di grandi cose: bastano dei teli, delle lucine, dei dettagli decor nei vostri colori preferiti, delle candele da accendere alla sera. Questa è di fatto la vostra casa, rendetela accogliente e la vacanza sarà ancora più piacevole.
  9. Guardate cosa fanno gli altri. Specialmente all’inizio, si impara moltissimo guardando gli altri campeggiatori più esperti: come hanno organizzato il loro spazio esterno, che tipo di attrezzi utilizzano etc.
    I nostri vicini ci hanno fatto vedere che esistono picchetti per diversi terreni, non lo sapevamo!
  10. Tenete un diario di bordo. Non serve scrivere ogni giorno un romanzo, anche perché spesso si arriva a sera distrutti. Noi annotiamo le date, il nome del campeggio o della città, i lati positivi e quelli negativi e aggiungiamo piccoli dettagli utili per il viaggio successivo.

Spero di avervi dato un po’ di spunti e consigli utili, se avete altre domande lasciatele nel box e sarò felice di rispondervi!

Add a Comment

Gennaio top 5

in inspirations on 31/01/18

Quando è iniziato il 2018 non immaginavo certo che potesse cominciare così, è stato a dir poco frenetico!
Ci sono state tantissime novità e appuntamenti importanti nel giro di pochissimo tempo, di sicuro mi ha dato una bella carica di energia.
Due su tutte: il Milky Way Lab e lo shooting di Ikea Family Mag alla Happy House!
Nel frattempo ecco qui i 5 preferiti di gennaio, un mese che sarà difficile eguagliare per emozioni:

  1. Le calze di lana di Fazl Socks: fatte a mano in Himalaya sono perfette per stare in casa. Io le ho uguali per entrambi i bimbi e medito un paio per me e marito. Tra l’altro, acquistandole si supporta il mercato locale e una serie di progetti per i bimbi bisognosi. Win win!
  2. Il vaso in terracotta di Kitsch Kitchen: sfortunatamente lo shop di Amsterdam ha chiuso i battenti, ma si può sempre acquistare on line. Il vaso è opera della designer svedese Ingela P. Arrhenius e ha regalato un po’ di colore alla Happy House durante questo grigio gennaio.
  3. La coperta di Ikea: fa parte della nuova collezione e già è una delle mie preferite. Credo che ne acquisterò un’altra per farne una gigante per il letto. DIY in arrivo!
  4. La tovaglia cerata di Kwantum: è un brand olandese e purtroppo questa tovaglia non è acquistabile on line, ma su Instagram è piaciuta un sacco e trovo che questa tonalità di giallo zafferano sia davvero splendida.
  5. Il set per i bimbi di Ikea: tavolino e sgabello già li avevo, ma grazie ad un po’ di colore ora hanno cambiato look e si sono aggiudicati un post di rilievo nel living. La trasformazione la potete vedere CLICCANDO QUI.

Add a Comment

About

Hey, ciao!

Mi chiamo Ilaria, sono una fotografa di interni, stylist e appassionata di stile nordico.

Il blog nasce nel 2010 per condividere le mie ispirazioni per gli interni in stile nordico e i miei lavori all’uncinetto. Nello stesso anno inizio anche la mia attività di fotografa di interni che mi porta a pubblicare su prestigiose riviste italiane e straniere.

Nel 2012 aggiungo alla mia laurea italiana in lettere e filosofia {indirizzo DAMS} il diploma olandese di interior stylist e lancio ufficialmente la mia attività, IDA interior lifestyle: la mia missione è aiutare le donne a scoprire come migliorare la propria casa con creatività e personalità, in perfetto #IDAstyle, anche attraverso le pagine del mio blog.

Dal 2014 mi occupo di styling e product photography per piccoli brand creativi di artigianato di alta qualità oltre che creare advertising concepts per marchi del settore decor.
Dal 2020 lavoro come visual merchandiser part time per IKEA.

Vita da expat

Dal 2009 vivo in Olanda con mio marito Alberto alla Happy House. Con gli anni si sono aggiunti la micia selvatica Penny Lane e nel 2014 Enea, che ha portato caos e tanti sorrisi furbetti. Un nuovo piccolo abitante di nome Leo Libero si è aggiunto alla banda a febbraio 2017.
Dal 2020 ci trovate spesso a viaggiare con DORY, il nostro caravan Adria.

Hi there!

My name is Ilaria, I’m an interior photographer, stylist and passionate about the Nordic style.

The blog was created in 2010 to share my interior inspirations and my crochet projects. In the same year I started to work as an interior photographer which offered me the opportunity to be published in prestigious italian and international magazines.

In 2012 I added to my italian master degree in italian literature the Dutch diploma as interior stylist and I officially launched my business, IDA interior lifestyle: my mission is to help women discover how to improve their home with creativity and personality in perfect #IDAstyle, also through the pages of my blog.

From 2014 I take care of styling and product photography for small creative brands of high-quality crafts as well as create advertising concepts for the decor industry brands.
From 2020 I work as visual merchandiser for IKEA.

My expat life

Since 2009 I live in the Netherlands with my husband Alberto at the Happy House. Through the years we’ve been joined by the wild kitty Penny Lane and the little Enea in 2014, which brought chaos and many crafty smiles. A new little inhabitant named Leo Libero joined the crew on February 2017.
From 2020 you can often find us traveling with DORY, our Adria caravan.

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Prima o poi riuscirò a dare una rinfrescata a que Prima o poi riuscirò a dare una rinfrescata a questo mobile, me lo tengo come progetto per quando tornerò dalle vacanze! Me lo ripeto ogni anno ma poi rimando sempre 😂
Sciura Chiaratti in versione un po’ country roma Sciura Chiaratti in versione un po’ country romantica, quasi pronta per un picnic sul prato, non fosse per i 30 gradi 😅 nel frattempo è ufficialmente incominciato il conto alla rovescia per le vacanze, so già che questi ultimi giorni saranno infiniti 🐢🩵 intanto questa tutina in lino è già in valigia!
Il living della Happy House da qualche settimana s Il living della Happy House da qualche settimana si è cambiata il vestito e ora sfoggia un look estivo, colorato e con tanti pattern diversi. Accostamenti impensabili per la me di qualche anno fa ma da un po’ di tempo (in casa come nel mio look personale) ho scelto di osare di più, di provare e giocare di più con i pattern senza avere timore di sbagliare, in fondo si fa sempre in tempo a cambiare di nuovo!
Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e g Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e giornata calda estiva, quale migliore occasione per indossare la nuova gonna vintage acquistata a Parigi il giorno del mio compleanno? Da piccola adoravo le gonne “che facevano la ruota” e direi che la passione è attualmente ancora presente 😅 questa poi essendo in cotone misto lino è rimasta perfetta anche dopo averla legata con l’elastico per la pedalata fino al ristorante! Dai ma che bello è mettersi due cose al volo e uscire senza fare duemila strati? 🤣 Voi team inverno o team estate?
.
.
Il resto dell’ outfit nel primo commento
Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma a Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma aperto, nessun appuntamento, andiamo dove ci portano il vento e il sole 🩵
Vi presento la tenda più divisiva della storia de Vi presento la tenda più divisiva della storia della Happy House, e non solo a dire il vero! Già da quando è arrivata in negozio con i colleghi si è aperto il dibattito: alla maggior parte faceva pensare allo stile anni ‘70 della Germania est 😅 a me invece è piaciuta subito, tanto è vero che la versione verde l’ho presa per la finestra della cucina. Anche tra gli abitanti della Happy House c’è chi la paragona alle tende della casa dei nonni e non in senso positivo (Alberto) chi la apprezza (Enea ed io ovviamente) e chi si mantiene su un moderato “non so” (Leo). Aspetto i vostri pareri!
Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Pa Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Paris is always a good idea”, specialmente per festeggiare un compleanno così un po’ all’ultimo minuto. Invece, contraria a tutte le logiche pazzeh di questo social, lascio il posto ai miei scatti e alla musica. Parlano da sole, specialmente l’ultima 😉🥐
A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al sole completato con discreto successo ♥️ per sapere quanti ne ho fatti finora nell’ultima foto i ragazzi vi danno un indizio! #birthdaygirl
Domenica sera sul divano ad uncinettare una nuova Domenica sera sul divano ad uncinettare una nuova baby blanket per la mia collega. Musica francese in sottofondo per entrare nel mood, tra qualche giorno facciamo una mini mini vacanzina a Parigi per festeggiare l’inizio di un nuovo giro intorno al sole. Io e Alberto ci siamo stati diverse volte ma per i ragazzi sarà la prima (Enea ci é stato ma aveva solo sei mesi!) e oltre ai classici mi piacerebbe qualche chicca, suggerimenti? Saltiamo a piè pari i posti al chiuso o che richiedono troppe ore ma io vorrei qualche mercatino o posto speciale. Se avete idee lasciatele nei commenti!
Domenica a righe rosse e rosa e piccole margherite Domenica a righe rosse e rosa e piccole margherite sulla giacca militare per una pedalata fino alla gelateria del paese vicino 🎀 pronti ad iniziare una nuova settimana bella carica di impegni e lavoro intenso (stiamo rifacendo un intero reparto!) ma con la mente che fa il countdown al mio compleanno! Perché anche se gli anni passano un po’ troppo velocemente è un giorno in cui mi piace sempre festeggiare l’inizio di un altro giro intorno al sole 🌼
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...