• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: dory

Dory: prima e dopo

in DORY, Inspiration on 27/08/20

Nei mesi passati vi ho raccontato di Dory, il nostro piccolo caravan Adria che è ormai per noi una seconda Happy House in miniatura.
Dopo aver collezionato idee su come migliorarla, aver scritto una lista dettagliata di quello che serve per il campeggio e dopo il primo viaggio di prova qui in Olanda, siamo partiti a inizio luglio per le nostre vacanze {ma di questo vi parlerò in un altro post}.

E durante questi ultimi mesi mi sono impegnata parecchio per renderla davvero un piccolo rifugio funzionale e stiloso.

L’interno era in ottimo stato, certo alcuni dettagli avevano bisogno di una rinfrescata, ad esempio i rivestimenti e le tende. Chissà perché le tappezzerie di caravan e camper sono sempre orribili?

Ed ecco qui le foto del prima:

La prima cosa che ho fatto {se mi seguite su Instagram forse ve lo ricordate!} è stato di far sparire le tendine color oro.
Ho poi preso le misure di tutti i cuscini e ho acquistato della stoffa turchese in cotone pesante che ho poi spedito a quella santa donna di mia nonna. Non senza difficoltà mi ha fatto un lavoro di tappezzeria eccezionale!

Per alleggerire un po’ il colore del legno, ho pensato di utilizzare della carta adesiva. Ho quindi contattato Federica di Decochic con cui avevo già collaborato in passato e dopo ore passate a guardare il sito in lungo e in largo {ci sono mille soluzioni diverse e tutte bellissime!} alla fine hanno vinto la carta in tinta unita menta e ghiaccio e quella con i soffioni color cenere.
E sempre dal sito di Decochic ho scelto dei tappeti in vinile per coprire il pavimento. Ho optato per la fantasia terrazzo, che ho fatto modificare leggermente nei colori per fare in modo che fosse in palette.

Il tocco finale invece è arrivato con Posterlounge, altro brand con il quale ho già avuto modo di collaborare in passato e che mi ha proposto di abbellire ulteriormente Dory grazie alle sue stampe.
Anche qui, ore a guardare tutte le pagine del sito, una cosa quasi impossibile perché è vastissimo e le collezioni sono una più bella dell’altra. Alla fine mi sono sbizzarrita e ho scelto delle stampe per ogni zona di Dory.

Visto che è possibile scegliere tra tantissimi supporti diversi per la stampa, io ho optato per quella adesiva, così non c’è nemmeno stato bisogno di bucare le pareti {che sì, sono resistenti ma è meglio lasciarle così!}.

Nella zona cucina, vista la mia passione per il tè, ho scelto Is It Tea You’re Looking For? di Orara Studio.

Per i bimbi invece un mix!
Per Leo un planisfero con gli animali {punto di partenza per infinite storie prima della nanna}, World Map of Animals – English di Kidz Collection.
Per Enea invece The kids di Ohkimiko, Faro e Universe language di Andy Westface.

Sempre per la zona notte dei bimbi ho scelto il poster Occhi chiusi di Mantika Studio.

Infine, vicino alla mia parte del letto {e zona pranzo quando il letto viene smontato} ho applicato Time out di Amy and Kurt e Definizione di famiglia (inglese) di Pulse of Art.

Allora, cosa ne pensate di questi cambiamenti?
Io trovo che sia accogliente e ben organizzata, sicuramente più personale e adatta alla nostra famiglia.

Questo post è scritto in collaborazione con Decochic e Posterlounge, ma le opinioni espresse sono assolutamente personali e non condizionate dai brand.
Pubblico SOLO ciò che mi piace e che penso possa piacere anche a voi!

5 Comments

Il primo viaggio con Dory

in DORY, Inspiration on 30/06/20

Dopo avervi presentato Dory un paio di settimane fa, ecco finalmente un recap del primo mini-viaggio.

Come meta abbiamo scelto un campeggio sul mare a Castricum aan Zee, non lontano da Alkmaar, uno spazio perfetto per le famiglie e a misura di bambino {se vi interessa, si chiama Camping Bakkum}. Tutto perfetto, tantissime aree gioco, bagni puliti, servizi efficienti, zone comuni piacevoli e curate, insomma consigliato!

Purtroppo il tempo è stato altalenante, ma ormai ci siamo abituati. Grandi scrosci d’acqua, seguiti da vento e poi sole e poi tutto da capo.
Dory ha ufficialmente ricevuto il suo battesimo e ha resistito alla grande!

Il viaggio ci è servito principalmente come test per le vacanze vere e proprie. Abbiamo capito come si viaggia in autostrada con un caravan {quando andavo in vacanza con i miei ho guidato il camper ma è diverso} e soprattutto ci siamo resi conto di come organizzarci in campeggio.

Non abbiamo volutamente montato la veranda, visto che siamo rimasti solo due giorni, abbiamo però montato il tendalino, grazie anche all’aiuto dei nostri vicini. Sì perché in campeggio è così, ci si aiuta e ci si da una mano, c’è un fortissimo senso di solidarietà.

Visto che il tempo come dicevo è stato piuttosto inclemente {a parte il primo giorno} abbiamo sempre mangiato sul caravan. Fuori faceva davvero troppo freddo e dopo la prima notte si è bagnato quasi tutto.

La sera poi mentre Alberto preparava i bimbi per la notte, io sistemavo il nostro letto e andavo a lavare i piatti.
Divisione dei compiti, in campeggio più che mai una salvezza!
Una volta messi i bimbi a nanna abbiamo passato davvero delle serate molto piacevoli e rilassanti: kindle, una candela e tisana.

Un errore è stato quello di aver messo a terra un tappeto non drenante, così poi per due giorni è sempre rimasto bagnato, rendendo di fatto quella zona impraticabile. Quindi il primo acquisto prima di partire sarà proprio questo!

Per il resto devo dire che l’esperienza pluridecennale con i miei è servita per farmi organizzare al meglio prima di partire. Ho portato delle cose a cui magari non si pensa ma che in effetti poi risolvono la situazione.

Tra un paio di giorni vi metto qui sul blog la lista PDF scaricabile e alcuni consigli utili!


Add a Comment

Benvenuta DORY

in DORY, Inspiration on 17/06/20

Alla fine di maggio abbiamo fatto un acquisto di quelli che ci pensi quel tanto che basta per capire che sarà una buona idea: un caravan!
E così proprio nel giorno del mio compleanno abbiamo chiamato il rivenditore per confermare che sì, avevamo deciso di comprare la roulottina vista il giorno prima. Per me che ho fatto campeggio con la mia famiglia per quasi 15 anni un sogno che si realizza.

Da allora il mio cervello non ha mai smesso di immaginare non solo i viaggi che faremo con lei, ma anche tutte le scelte di styling e di decor.
E qui devo dire che come sempre la mia organizzazione mi sta aiutando tantissimo: ho stilato una lista di tutto quello che serve e ho già iniziato a depennare tutte le cose che già abbiamo.
Non appena faremo il nostro primo piccolo viaggio capirò se c’è tutto o se devo aggiungere altro, poi finalmente sarò pronta a condividerla.

La roulottina ha anche un nome: DORY, come l’amica di Nemo, un po’ sulle nuvole, ma colorata, simpaticissima e leale.
Dory è un modello ADRIA del 2001 e l’interno è in ottimo stato, ma sicuramente subirà un piccolo makeover per renderla ancora più bella!
Per questo ho già creato una board di Pinterest con alcune ispirazioni e ho anche già fatto diversi acquisti da Ikea e in negozi locali.
Qui qualche idea:

1.2. 3. 4.

Il mood che ho in mente è molto soft e rilassato, quindi toni naturali con accenti blu e tanto bianco {accantono invece i dettagli dorati e in marmo delle foto qui sopra, quelli non fanno proprio per me!}.
Una bella sfida perché in generale caravan e camper hanno interni sempre in legno piuttosto scuro, tessuti con fantasie bizzarre e colori non proprio neutri. E Dory non fa eccezione!

Per il momento ho deciso di procedere così: dopo il primo viaggio coprirò parte degli interni con la carta adesiva di Decochic, cambierò le luci e per quanto riguarda i tessili sono già in viaggio verso la bis che mi confezionerà i copri cuscini con una stoffa turchese acquistata in un negozio locale.

Le mie idee:
tessili di Zara Home e Ikea, carta adesiva e tappeto di Decochic, accessori per la
cucina di Idé Design, teiera e borsa di Dille & Kamille, luci e piatti Ikea.

Insomma, il viaggio è appena incominciato, vi aggiorno presto!

Su Instagram potete seguire noi e Dory nella storia in evidenza DORY e con l’hashtag #happycaravanDORY

Add a Comment

Midsommar 2021

in Inspiration on 25/06/21

Qualche mese fa vi avevo raccontato della nuova avventura con Dory che abbiamo deciso per quest’anno di lasciare in un campeggio nello Zeeland per mezza stagione.
Mai idea fu più azzeccata, quasi ogni fine settimana prepariamo la macchina e passiamo un paio di giorni in totale relax. Abbiamo anche prolungato la permanenza fino a metà luglio!
Ormai Dory è diventata la nostra “casetta” al mare ed è un piccolo nido accogliente che ci dispiace sempre lasciare.

A rendere Dory ancora più cosy {ad esempio con il cuscino Stay wild di Isa Form che a d o r o) ci ha pensato Sara di Idé design che ormai conoscete benissimo visto che collaboriamo insieme ormai da diverso tempo. Con Sara ormai abbiamo perso il conto delle cose che ci accomunano: entrambe gemelli, expat e con ansia perenne per citarne alcune!
Entrambe poi condividiamo la passione per il campeggio, noi appunto con Dory e lei e la sua famiglia con Emilio, camper di famiglia con cui nei fine settimana esplorano la meravigliosa Svezia.

Quindi è stato assolutamente naturale pensare ad una collaborazione tutta dedicata all’outdoor!
Nel suo shop infatti c’è una curatissima selezione di prodotti super funzionali e bio per chi ama il campeggio e le escursioni, accessori e strumenti utili per grandi e piccole avventure all’aria aperta.

LEGGETE IL POST FINO IN FONDO PER NON PERDERVI UNA SORPRESA!

Davvero utilissimi e versatili i Lunch kit di Light my fire, io ovviamente ho la versione rosa! Si tratta di sei pezzi con chiusura a scatto, ideali per i viaggi e una volta disimballati, diventano piatti e ciotole. Inoltre il fantastico SPORK, cucchiaio+forchetta+coltello è perfetto per risparmiare spazio, sostituendo la necessità di utensili extra. Quando è il momento di andare, il kit si può assemblare assieme e venire bloccato dall’elastico compreso nel Lunch Kit: semplicissimo! Realizzato in plastica biologica al 100% , BPA free, adatto al microonde e alla lavastoviglie. 

E per la preparazione del cibo arriva in aiuto il Cutting Board Plus sempre di Light my fire, che può essere utilizzato anche come colino e si adatta all’interno del Lunch kit.
Io lo tengo sempre a portata di mano sulla mensolina nella zona cucina, vicino allo scovolino per lavare i piatti e al gel igienizzante per le mani di Stockholms Bränneri.

Qualche settimana fa abbiamo organizzato un picnic sulla spiaggia e ho potuto testare i prodotti che mi ha mandato Sara: non solo pratici e funzionali, ma stupendi da vedere!
Perché lo sapete, con me se tutto è pastello è ancora più bello!
I tea towel in lino di Isa Form sono perfetti da utilizzare come tovagliette e il ReKit con tazza pieghevole con cannuccia e SPORK è indispensabile per snack e bevande quando si è all’aperto.

Ed ecco qui la sorpresa!

Da venerdì 25 giugno fino a domenica 27 giugno, tutti i prodotti della sezione OUTDOOR & CAMPING saranno scontati del 25%.
Per usufruire della promozione utilizzate il codice SOMMAR25 al check out.
Tutti gli acquisti verranno spediti a partire dal 16 agosto.

Buon campeggio e buona vacanza a tutt*

Post scritto in collaborazione con Idé Design

Add a Comment

LIVE, LOVE AND TAKE PICTURES #15

in family, Inspiration on 11/04/21

Dory è ritornata tra noi! Dopo l’inverno al deposito, finalmente la settimana scorsa siamo andati a riprenderla e l’abbiamo portata dove rimarrà fino alla fine di giugno, un campeggio nello Zeeland.

L’idea è venuta a dei nostri amici, anche loro caravan-muniti, qualche mese fa: portare i rispettivi caravan al mare e lasciarli fissi per mezza stagione. In questo modo è possibile andarci ogni volta che vogliamo o abbiamo tempo, senza doverla sempre riportare al deposito dopo ogni utilizzo.

E devo dire che si tratta davvero della soluzione migliore. Dory diventa un po’ come una “casetta” al mare, sempre pronta ad accoglierci!
Il fine di settimana di Pasqua quindi lo abbiamo passati nello Zeeland, una regione nel sud dell’Olanda, costellata di isole e protetta dalle dighe.
Il campeggio è perfetto per le famiglie, come direi la totalità dei campeggi olandesi: ampie zone gioco super organizzate e tanto spazio.

Siamo anche andati alla spiaggia più vicina, immensa e anche questa davvero ben organizzata. Il tempo è stato altalenante, sempre in bilico tra sole e pioggia e particolarmente freddo. Lunedì addirittura è arrivata la neve!
Non vediamo l’ora di poterci tornare al più presto!

Add a Comment

A new Galaxy

in Inspiration on 13/01/21

Il 2020 non è stato una passeggiata e per quanto ci riguarda il 2021 è iniziato in salita. Un nuovo lockdown con TUTTO di nuovo chiuso, soprattutto le scuole. E se si è in due senza aiuti esterni e due lavori fissi, allora le cose si fanno complicate.

No, non è un post di lamentele! Piuttosto la constatazione che dovremo stringere i denti ancora per un po’ e organizzare nuovamente le nostre giornate e quelle dei bimbi. Ogni aiuto è sempre vissuto con attesa, sperando che sia la chiave di volta!

Quando Samsung mi ha contattata per propormi una collaborazione che vedeva coinvolto il nuovo Galaxy Book S ho subito pensato che fosse perfetto per la gestione familiare e per le lezioni on line di Enea.

Già dall’inizio di Dicembre il Milky Way Lab è chiuso, ho preferito spostare momentaneamente l’ufficio a casa per comodità ed essere presente con Alberto per prenderci cura dei bimbi.
Avere un portatile leggero, veloce e silenzioso era quindi di vitale importanza per poter continuare a lavorare ai miei progetti in modo efficiente.

Infatti a volte mi ritrovo a mandare mail utilizzando il tavolo da pranzo {non credo di essere l’unica} mentre i bimbi giocano, disegnano o guardano i cartoni.
Il Galaxy Book S pesa solo 950 grammi quindi è davvero perfetto!

Altra cosa super importante e che trovo geniale è lo schermo touch, davvero indispensabile quando è Enea a gestire la situazione.
Da qualche settimana infatti anche per lui c’è la novità delle lezioni on line {che nel primo lockdown non avevamo sperimentato}.
La sua scuola si è attrezzata benissimo, hanno creato un portale con i video degli insegnanti, letture, piccoli giochini ed esercizi da svolgere durante la settimana.

Il fatto che possa da solo accedere, scegliere e gestire questa piattaforma è anche per lui un grande passo in avanti, si sente ancora più grande e responsabile!

Insomma, siamo davvero tutti felici e soddisfatti per questa nuova aggiunta, ognuno di noi nell’ultimo mese ha avuto modo di apprezzarne caratteristiche diverse.
Io sono affascinata dal bellissimo design e per il colore, Earthy Gold, che trovo super chic. Alberto invece è stupito dalla durata della batteria {ben 17 ore e un mese in modalità sleep}, i bimbi sono super entusiasti per il touch screen.

Già so che sarà con noi anche quando torneremo a viaggiare con Dory, lo schermo infatti ha una particolare illuminazione che lo rende perfetto per quando viene utilizzato all’esterno.
Ed essendo super silenzioso {perché senza ventola!} lo potremo usare anche io e Alberto per guardarci un film dopo che i bimbi saranno a nanna.

Manca ancora un bel po’ di tempo, lo so, ma intanto io pregusto il momento, dopo questi mesi ce lo meriteremo tutto!

Post scritto in collaborazione con Samsung Italia

Add a Comment

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Ilaria, come hai passato gennaio? Praticamente qui Ilaria, come hai passato gennaio? Praticamente qui dentro per due settimane (il termometro è ancora sul comodino, lo vedete?) 😅 speriamo che febbraio sia più clemente con la mia salute, abbiamo in programma qualche giorno sulla neve, speriamo bene 🤞🏻 a voi come è andato questo gennaio infinito? // Ilaria, how did you spend January? Practically in here for two weeks 😅 let's hope that February will be more indulgent with my health, we have a few days in the snow planned, let's hope for the best🤞🏻 how was this endless January for you?
Pop corn, coperta, un classico d’animazione e il Pop corn, coperta, un classico d’animazione e il nostro pomeriggio perfetto può avere inizio!
Questa volta però con una qualità pazzesca che sembrava di stare al cinema. Abbiamo infatti testato la soundbar Ray e il Sub Mini di @sonos, esperienza home theatre mai provata prima. D’ora in poi i pomeriggi movie non saranno più gli stessi!
#submini
#feelmore
#sonos  AD
Sostrene Grene haul! Ieri siamo stati a Den Bosch Sostrene Grene haul! Ieri siamo stati a Den Bosch per una visita veloce, mia unica richiesta: un giretto senza fretta da Sostrene Grene! Ed ecco qui il risultato dello shopping, alcune cose per me, altre per la casa e alcuni pezzi in previsione del compleanno di Leo. Che ne dite? Vi piace questa modalità di video? Sono uscita un po’ dalla comfort zone ☺️
La pausa natalizia che tanto abbiamo aspettato ha La pausa natalizia che tanto abbiamo aspettato ha avuto qualche contrattempo. Bimbi ammalati per almeno una settimana, tempo pessimo e ospiti che poverini sono tornati a casa con febbre e raffreddore. Inevitabilmente il posto più gettonato è stato il divano Biancone e oltre alla tombola l’altro passatempo è stato guardare un film dietro l’altro. Questa volta però con una qualità pazzesca che sembrava di stare al cinema! Abbiamo infatti testato la soundbar Ray e il Sub Mini di @sonos esperienza home theatre mai provata prima. Io ho scelto entrambi i dispositivi in bianco per adattarsi meglio alla Happy House, la soundbar appoggiata sul mobile sotto alla tv quasi scompare e il Sub Mini vicino al divano ti fa percepire tutta la potenza dei bassi. Abbiamo configurato tutto in modo estremamente semplice e con la app possiamo creare la perfetta esperienza nel nostro living di volta in volta. Insomma, uscire non ci è poi mancato così tanto! #submini
#feelmore
#sonos AD
Cartoline di Natale dalla Happy House ♥️🎄 / Cartoline di Natale dalla Happy House ♥️🎄 // Christmas postcards from the Happy House ♥️🎄
Finalmente Vigilia. Tutti insieme ♥️ // Finall Finalmente Vigilia. Tutti insieme ♥️ // Finally Christmas Eve. All together ♥️
Auguri Enea, 8 anni passati in un lampo ♥️ con Auguri Enea, 8 anni passati in un lampo ♥️ continua a ballare e a stupirci ogni giorno
Per la prima volta in assoluto ho lasciato che i b Per la prima volta in assoluto ho lasciato che i bimbi mi aiutassero a fare l’albero di Natale. Di solito mi piace farlo da sola con la mia playlist del cuore (grazie @wildpego) per poi sorprenderli al ritorno da scuola. Ma quest’anno siamo un po’ in ritardo sulla tabella di marcia e ho approfittato del pomeriggio a casa da scuola per coinvolgerli..e si sono divertiti un sacco ☺️🎄
Nella foto precedente del feed le casette in ceram Nella foto precedente del feed le casette in ceramica, qui quelle in mattoni 😅 // In the previous photo of the feed the ceramic houses, here the brick ones 😅
Le mie casettine bianche mi fanno compagnia tutto Le mie casettine bianche mi fanno compagnia tutto l’anno ma adesso è venuto il momento di trovare una nuova collocazione che le metta in risalto (tra l’altro ce ne sono due nuove oltre a queste 😇). Ho tre opzioni: mensola del camino, davanzale della finestra o sopra all’Ivar azzurro..voi cosa suggerite? // My little white houses keep me company all year long but now it's time to find a new location that highlights them (and I have two new ones 😇). I have three options: mantel, window sill or above the blue Ivar..what do you suggest?
Ed eccolo finalmente qui, il nuovo colore del mobi Ed eccolo finalmente qui, il nuovo colore del mobile IVAR, il primo in assoluto che ho comprato e che una volta ospitava la tv. All’inizio è rimasto del suo colore naturale per un po’, poi è diventato rosa pesca, poi un’anta è stata dipinta rosa chiaro, poi ho aggiunto la struttura esterna e una mensola. E adesso un nuovo colore e ho invertito la mensola mettendola in basso, trovo che sia più funzionale. Ammetto che non è esattamente il colore che avevo in mente, ma ho preferito utilizzare qualcosa che avevo già in casa e ho scelto questo azzurro chiaro che avevo usato per un’anta della composizione IVAR che era al Milky Way Lab e che adesso è in mansarda. Mi piace molto di più tutto dello stesso colore, calmo e riposante. Voi che dite?
Noi alla Dutch Design Week 2022, tanto colore e pa Noi alla Dutch Design Week 2022, tanto colore e patatine fritte // Us at the @dutchdesignweek 2022, lots of colors and fries
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Copyright © 2023 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2023 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi