• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

LA LAVANDERIA INFINITA PT.2 – Moodboard e shopping list

in home, Inspiration on 21/01/21

Qualche settimana fa, piena di speranza e ottimismo, vi ho raccontato del progetto della lavanderia, quel piccolo spazio che abbiamo nel retro cucina che ha un disperato bisogno di TLC*.

Dopo giorni passati letteralmente con il metro in mano sono arrivata a queste conclusioni:
1. ho bisogno di un piccolo lavabo, utile per pulire scarpe e altre cose che non voglio fare in bagno o in cucina
2. non voglio nascondere gli elettrodomestici
3. la lavastoviglie va rimessa in cucina {e qui iniziano i problemi, ve ne parlo più giù}
4. il pavimento in vinile può essere la soluzione giusta per coprire quello orrendo che abbiamo adesso.

Nel post della volta scorsa non ho specificato che in questo spazio non ho bisogno di fili per stendere perché ho già una zona predisposta al primo piano.

Ho anche trovato una foto dal catalogo Ikea che mi ha dato diverse idee:

Nel mio caso la situazione sarà invertita, lavatrice a destra e lavello a sinistra.
Sotto al lavello il pensile sarà aperto {o parzialmente nascosto con una tendina} perché ci voglio mettere la cassetta dei bisogni di Penny Lane.

La parte in alto invece vedrà da una parte i pensili chiusi che ho già ma montati uno sopra all’altro, in modo da sfruttare tutto lo spazio fino al soffitto, di fianco invece metterò due scaffali Enhet proprio come quelli della foto, ma anche in questo caso montati uno sopra all’altro. Mi seguite?

In questo modo avrò un sacco di spazio di storage chiuso per i detersivi, le cose per la pulizia e i “vari ed eventuali” che non si sa mai dove mettere {tipo lampadine, batterie, manuali degli elettrodomestici, etc.}. Dall’altro lato invece storage aperto, con uno scaffale per posizionare il forno microonde e il resto per libri di cucina o cesti.

Per la palette invece mi sono fatta ispirare da questa foto di Flexa e dal colore dell’anno 2020, Tranquil Dawn:

Sempre grazie a Ikea invece {che ovviamente mi viene comoda da consultare anche in loco!}, ho fatto una shopping list delle cose che mi serviranno.
Oltre ai già citati pensili ho aggiunto anche una scarpiera per le scarpe “da battaglia” che usiamo nelle passeggiate, un appendiabiti, i pomelli in legno da aggiungere ai pensili che già ci sono, luci con faretti regolabili, un tappeto super resistente, il piano di lavoro con pattern a terrazzo e il pavimento in vinile che ricorda il cemento {di un altro negozio olandese di fai da te}.

Ora, voi direte “brava, hai già fatto tutto, quando cominciano i lavori?”.
Il problema è che per il momento il progetto rimane sulla carta.
Spostare la lavastoviglie in cucina è fattibile, quella che abbiamo adesso è in effetti quella dei vecchi proprietari che però non essendo ad incasso abbiamo preferito spostare quando abbiamo rifatto la cucina {quella di prima era davvero oscena}.

Ma mettere una nuova lavastoviglie implica diversi passaggi {scrivo ok per le cose fattibili}:
1. acquistare una lavastoviglie nuova {ok}
2. smontare un armadietto di quelli già presenti e salvare il fronte per applicarlo alla lavastoviglie nuova, visto che questo modello non è più in produzione {ok}
3. aggiungere una presa di corrente
4. rivedere l’impianto idraulico per lo scarico e carico dell’acqua

Questi ultimi due passaggi hanno bisogno di essere effettuati da personale qualificato e qui arrivano i problemi. Vista la situazione recente, i bimbi a casa da scuola a tempo indefinito, noi stremati, è praticamente impossibile procedere, ci manca il tempo materiale per chiamare, prendere appuntamenti, organizzare le visite e presiedere ai lavori.

Per cui il progetto per il momento rimane in attesa di tempi migliori, speriamo che la vecchia lavastoviglie non ci abbandoni altrimenti sono guai!

*tender loving care

Correlati

Add a Comment

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« A new Galaxy
LIVE, LOVE AND TAKE PICTURES #14 »

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...