• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube

IDA interior lifestyle

La storia della coperta di Leo

in Crochet on 04/05/18

Qualche giorno dopo la nascita di Leo ho iniziato una nuova coperta all’uncinetto. Può sembrare un progetto azzardato se si pensa a quanto possano essere stressanti quei primi giorni, ma per me è stata una scelta ben ponderata.
Sedermi sul divano, avere il mio cestino lì vicino a me, scegliere i colori, sorseggiare un tè e lasciare liberi i pensieri. Questa è la mia terapia, un modo per dirmi “Hey, ci sei anche tu, prenditi cura di te“.

Dopo la nascita di Enea per un certo periodo mi sono sentita “persa”, cercavo di ritrovare il mio posto, la mia dimensione. Non è stato facile ma ci sono riuscita. Con Leo avevo la stessa paura e invece poi non è stato così, con lui tutto è stato più semplice del previsto {forse l’esperienza, chi lo sa}.
E come dicevo, sin dall’inizio con lui mi sono ripresa i miei spazi, minuscoli all’inizio ma comunque fondamentali per riconnettermi con le mie passioni. Ho scelto un pattern che avevo imparato durante il workshop di uncinetto a Marrakech e ho preso a modello una coperta realizzata proprio da Ingrid {se volete provare anche voi qui trovate lo schema}.

Il bello di questi lavori è che sono composti da tanti piccoli pezzi, quindi basta realizzarne un paio al giorno e senza quasi accorgersene la coperta cresce fino a raggiungere la dimensione desiderata. Per me ci è voluto un bel po’ perché nel frattempo si sono anche aggiunti altri progetti paralleli, ma a dicembre i pezzi erano pronti per essere assemblati. Ecco, questo lavoro è per me noiosissimo, quindi ho sfruttato senza vergogna la nonna che con grande esperienza ha fatto un lavoro divino. Ho aggiunto il bordo e adesso la coperta è pronta per essere amata e usata da tutta la famiglia. Una coperta davvero speciale.

ENGLISH

A few days after Leo’s birth I started a new crochet blanket. It may seem a risky project if you think about how stressful those first days can be, but for me it was a well thought out choice.
Sit on the sofa, have my basket near me, choose the colors, sip a tea and leave your thoughts free. This is my therapy, a way to tell me “Hey, there you are, take care of yourself“.

After the birth of Enea for a while I felt “lost”, I tried to find my place, my role. It was not easy but I succeeded. I had the same fear with Leo, but then it was not like that, with him everything was easier than expected {maybe the experience, who knows}.
And as I said, from the beginning with him I recovered my spaces, tiny at the beginning but still essential to reconnect with my passions. I chose a pattern that I had learned during the crochet workshop in Marrakech and I used as a model a blanket made by Ingrid {if you want to try here you find the pattern}.

The beauty of these works is that they are composed of many small pieces, so just make a couple a day and almost without realizing the blanket grows until you reach the desired size. It took a while for me because in the meantime other parallel projects were added, but in December the pieces were ready to be assembled. Well, this work is very boring for me, so I took advantage of my grandmother great experience, who has done a divine job. I added the edge and now the blanket is ready to be loved and used by the whole family. A really special blanket.

Correlati

3 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Aprile top 5
DIY di primavera: ghirlanda di fiori in 10 minuti »

Commenti

  1. Anabelia Craft Design dice

    4 Maggio 2018 alle 10:40

    Wonderful blanket, dear! It looks glorious in every place. Congratulations! 💕🍃🌸🍃

    Rispondi
    • Ilaria Chiaratti dice

      7 Maggio 2018 alle 17:15

      Thank you, I really like the colors and the pattern!

      Rispondi
  2. caterina dice

    8 Maggio 2018 alle 20:55

    che bella!
    https://www.gruppocmservizi.it

    Rispondi

Rispondi a Ilaria Chiaratti Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Colori di Filicudi 1. Mehari arancione come quella Colori di Filicudi
1. Mehari arancione come quella che aveva mio papà quando ero piccola
2. Scalinata parlante
3. Porticciolo
4. Fichi su cielo blu
5. Ferramenta con Garpez (cit.)
6. Fiori rosa ma non di pesco
Un po’ @italysegreta a Filicudi 💙 Un po’ @italysegreta a Filicudi 💙
Ve l’avevo promesso ed eccolo qui, l’home tour Ve l’avevo promesso ed eccolo qui, l’home tour di @salsedinefilicudi in tutto il suo colorato splendore 💙 mancano alcune stanze e svariati bagni, è una casa perfetta da condividere con una famiglia numerosa o con tanti amici! In una parola, accogliente ☀️
“Ilaria, c’è una casa perfetta per te a Filic “Ilaria, c’è una casa perfetta per te a Filicudi, ci devi andare”. Ed eccoci qui, dopo un anno da quando ne ho parlato la prima volta con @unacasainsicilia siamo arrivati a @salsedinefilicudi ed è effettivamente un sogno ad occhi aperti. Una casa incastonata sulle colline dell’isola, perfetta per rilassarsi ma anche per scoprire la natura selvaggia delle Eolie, una casa che sto scoprendo piano piano in tutti i suoi dettagli 💙 grazie Carla e Vittoria per tutta questa bellezza
42 giri intorno al sole, foto di rito con il tradi 42 giri intorno al sole, foto di rito con il tradizionale mazzo di fiori e rossetto rosso // 42 laps around the sun, ritual photo with the traditional bouquet of flowers and red lipstick
Sentirsi una formica a maggio ☀️🌸🌼// Fee Sentirsi una formica a maggio ☀️🌸🌼// Feeling like an ant in May ☀️🌸🌼
Finalmente il piccolo restyling della stanza dei g Finalmente il piccolo restyling della stanza dei giochi è completato! Adesso questo spazio diventa all’occorrenza stanza degli ospiti. Per renderlo accogliente e funzionale ho usato un letto doppio che può rimanere singolo o diventare matrimoniale, invece per creare la giusta atmosfera a far sentire i miei ospiti come a casa loro ho scelto ERA 100 di @sonos. Uno speaker piccolo ma potente, capace di coniugare perfettamente estetica e qualità del suono. Si può usare sia in modalità wi-fi ma anche bluetooth, così chi mi viene a trovare può connettersi facilmente e sentire la musica che preferisce! E se voglio lo posso spostare e connettere a tutti gli altri dispositivi Sonos della Happy House. Allora, che ne dite, vi piacerebbe essere miei ospiti? #ERA100 #SONOS
Al mare siamo più felici. E spettinati 😅 // At Al mare siamo più felici. E spettinati 😅 // At the beach we are happier. Our hair too 😅
Una giornata di primavera a Veere 🌼 questo paes Una giornata di primavera a Veere 🌼 questo paesino sembra quasi fermo nel tempo, una perfetta cartolina dall’Olanda // A spring day in Veere 🌼 this village seems almost frozen in time, a perfect postcard from The Netherlands
Colori e location magiche del Fuori Salone 2023: 1 Colori e location magiche del Fuori Salone 2023:
1-2. Missoni, ma anche un po’ Alice in wonderland 
3. Kerakoll e le cassette della posta del cortile di Via Solferino
4. Marimekko e la vecchia Milano di ringhiera
5. Poliform nel chiostro di San Simpliciano e atmosfera GOT
6-7. Verde lime e pois nell’appartamento di “The butterfly effect”
8-9. Luci magiche a Palazzo Bovara con Elle Decor
10. Chiaratti colorata nella bolla di Pavillon Nomade a Palazzo Serbelloni
Ispirazioni dal Fuori Salone VOL.1 1-4. Casa Ornel Ispirazioni dal Fuori Salone VOL.1
1-4. Casa Ornella
5. Bitossi 6. Moooi 
7-8. Ceramiche Paravicini
9. Ikea 10. Outfit prosecco
Copenaghen è stata una piacevole scoperta, non ci Copenaghen è stata una piacevole scoperta, non ci ero mai stata prima, ho sempre prediletto la Svezia per i viaggi al nord (e una volta la Norvegia, diversi anni fa). Nella prima giornata abbiamo anche goduto di una bella giornata di sole, una rarità in questo periodo dell’anno (lo so bene perché in Olanda è lo stesso!) mentre nella seconda ci sono stati i festeggiamenti per il compleanno dell’amata Regina, quindi bonus doppio! Decisamente una città in cui ritornare con tutta la famiglia 🇩🇰 // Copenhagen was a pleasant surprise, I've never been there before, I've always preferred Sweden for trips to the north (and once Norway, several years ago). On the first day we also enjoyed a beautiful sunny day, a rarity in this period of the year (I know it well because it's the same in the Netherlands!) while on the second there were the celebrations for the birthday of the beloved Queen, so double bonus! Definitely a city to return to with the whole family 🇩🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2023 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2023 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi