• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

My new studio {2014 edition}

in Happy house, IDA yarn shop, studio on 12/09/14

After my last studio arrangement {here}, I realized that the new setting wasn’t working well. The fact is that I need space, a lot of space to be precise!
I need a desk to work and I need storage space to stock the yarns, even more now that I have the Malmedy wool too. Include a guest bed is quite a challenge; the fact is that I don’t want to “throw away” precious space just to have a bed that someone will use I don’t know even when. Anyway, after hours and hours of thinking {once between 4.30 and 7.30 in the morning} I found the perfect solution {see the pictures below for more details}. And since this is a big restyle, I also changed the color palette, working on a more soft pink-peach for the wall {from Flexa} combined with the classic black and white for the accessories. I’m still working on the best improvement: I want to make plywood doors for the Expedit cabinets, where now the yarns are stocked.
I’m finally happy with this room!
What do you think?

Dopo l’ultima sistemazione dello studio {qui}, mi sono resa conto che la nuova impostazione non funzionava bene. Il fatto è che ho bisogno di spazio, un sacco di spazio per essere precisi! 
Ho bisogno di una scrivania per lavorare e ho bisogno di spazio per raccogliere in modo organizzato i filati, ancora di più ora che si è aggiunta anche la lana Malmedy. Includere un letto per gli ospiti è quasi una sfida; il fatto è che non mi va di sacrificare spazio prezioso solo per avere un letto che qualcuno userà non so nemmeno io quando. Comunque, dopo ore e ore a pensarci su {una volta anche al mare, tra 4,30 e 7,30 del mattino} ho trovato la soluzione perfetta {le immagini qui sotto parlano da sole}. E siccome si è trattato di un bel cambiamento, ho anche rivoluzionato la palette dei colori, scegliendo un più morbido rosa-pesca per la parete {Flexa} combinato con il classico bianco e nero per gli accessori. Sto ancora lavorando su un altro miglioramento: voglio realizzare delle antine in compensato per le Expedit, dove ora i filati sono immagazzinati. 
Sono finalmente felice con questa stanza!
Voi che ne dite?

Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2014.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

Correlati

48 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Crochet fox purse and Snor giveaway
The winners are… »

Commenti

  1. A day with V dice

    12 Settembre 2014 alle 10:53

    Oh ma che bellezza!!!! Tanta luce e colori rilassanti, che invidia la Pennylane!

    Rispondi
  2. Aina dice

    12 Settembre 2014 alle 10:53

    Un bellissimo spazio di lavoro e la combinazione di colori…magnifica, magari vengo a farti da assistente??!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  3. Isabo dice

    12 Settembre 2014 alle 10:54

    Mi piace molto. La mia parte preferita? La parete pesca con cartoline, poster e casetta metallica. Un ottimo lavoro, come al solito 😉

    Rispondi
  4. The Orange Deer dice

    12 Settembre 2014 alle 10:57

    Ciao Ilaria, con questa soluzione sembra ci sia un sacco di spazio in più! E che dire del color pesca? È perfetto, molto rilassante, e sta benissimo con i dettagli azzurri. Sei bravissima come sempre 😉

    Rispondi
  5. funita dice

    12 Settembre 2014 alle 10:58

    Bright and lovely. And organized very well! ♥

    Rispondi
  6. Sasha Kretova dice

    12 Settembre 2014 alle 10:59

    Love you workspace makeover! It's so spacious but with a lot of room for storage. Well done, Ilaria! And Penny Lane seems to love the room too 😉

    Rispondi
  7. Elisa Groovy dice

    12 Settembre 2014 alle 10:59

    in pratica è un'altra stanza del tutto!
    Molto più bella e organizzata!
    Un lavoro davvero eccelso!!!

    Rispondi
  8. Iro - Ivy dice

    12 Settembre 2014 alle 12:38

    Hello my my dear Ilaria,

    It's b e a u t i f u l !
    Clever use of space & taking advantage of natural light under the windows & sliding ceilings for storage! Also, totally loving the warmth of the peachy pink { not that the blue tone wasn't also nice in it freshness! }
    Overall, the space appears calmer & more organised & that while combining many different functions. A great update! { was worth the night owl thinking & planning 😉 }

    Now, e n j o y it & rest well & as much as you need during the weekend!
    xoxoxo
    Iro

    Rispondi
  9. Antonella Piemonte dice

    12 Settembre 2014 alle 15:11

    PERFETTO!

    Rispondi
  10. Irene Piovanelli dice

    12 Settembre 2014 alle 15:11

    Bella, luminosa, funzionale! Soluzione migliore non la potevi trovare! Complimenti!

    Rispondi
  11. RocknGiu dice

    12 Settembre 2014 alle 15:34

    Lo vorrei io!!! 😀

    Rock'n'Giu Blog
    Rock'n'Giu Facebook

    Rispondi
  12. Alessandra Poggiagliolmi dice

    12 Settembre 2014 alle 15:47

    mi piace !!!!!! ;oD
    xxxxxx ale

    Rispondi
  13. lisa dice

    12 Settembre 2014 alle 15:53

    e' incredibile come ogni volta tu riesca a migliorare una stanza… fantastica!

    Rispondi
  14. airali dice

    12 Settembre 2014 alle 20:55

    Bellissimo prima e bellissimo adesso!!!

    Rispondi
  15. oh la la hydi dice

    12 Settembre 2014 alle 21:43

    Wow, all that white, so clean!

    Rispondi
  16. The Peppermint Land dice

    12 Settembre 2014 alle 22:02

    Io dico che mi piace un sacco! Ma in effetti le Expedit con i filati a vista creano un po' di disordine, meglio chiuderle o inserirvi dei contenitori 😉

    Rispondi
  17. Appunti di casa dice

    12 Settembre 2014 alle 22:38

    Ottimo lavoro Ila!!!!!!!!!!!!!! La combinazione bianco e nero è grintosa e il color pesca perfetto.
    Che ne dici di questa idea per le antine per le expedit? Io le trovo adorabili: http://www.pinterest.com/pin/226939268698254773/
    Un mega abbraccio
    ps: la casetta metallica l'ho presa anche io… in nero, ma ovviamente la volevo anche rame e mi sono detta: al prossimo giro… #fermatelaraviolo 😉
    v

    Rispondi
  18. laManu dice

    12 Settembre 2014 alle 23:09

    Semplicemente perfetta. In questo contesto mi piace perfino il rosa pesca… e ho detto tutto 😉

    Rispondi
  19. Aga Tinca dice

    12 Settembre 2014 alle 23:51

    It's so beautiful! I really like the fact that it's pretty and functional at the same time…it also makes me miss my little creative corner back at home. Anyway, I need to organize one in Italy soon. You motivated me 😉 Have a great weekend xo

    Rispondi
  20. Lallabel dice

    13 Settembre 2014 alle 8:17

    Trasformazione fenomenale! Mi piacciono la disposizione e l'organizzazione ma soprattutto la combinazione di colori, dove il bianco e nero esaltano e spezzano il pesca che solitamente amo poco. Invece il segreto è proprio nel saper miscelare i colori e tu in questo sei imbattibile!

    Rispondi
  21. Rita Bellati dice

    13 Settembre 2014 alle 11:42

    Wow! Che meraviglia… sono tornata a guardare la mia zona lavoro e mie è venuta una tristezza!!!!! Un gusto impeccabile! A me piace tutto!

    Rispondi
  22. Silke dice

    14 Settembre 2014 alle 12:51

    Very pretty and inspiring workspace. I especially love the peach wall!!

    Rispondi
  23. matemo dice

    14 Settembre 2014 alle 15:27

    Mi piace moltissimo! Senza dubbi e uno spazio che invita a creare. Poi, avere tutti quei gomitoli intorno deve essere come stare nel paradiso!
    Congratulazioni e buona domenica!

    Rispondi
  24. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:36

    Grazie cara! Hai ragione, io lavoro e lei dorme..che invidia!

    Rispondi
  25. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:36

    Grazie Aina, quando vuoi!! Ne avrò bisogno in futuro 😉

    Rispondi
  26. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:37

    Grazie mille mia cara!

    Rispondi
  27. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:37

    È proprio quello di cui avevo bisogno, un sacco di spazio!! grazie mille 😉

    Rispondi
  28. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:38

    Thank you Funita!!

    Rispondi
  29. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:38

    Thank you Sasha..indeed, PL is a very lucky kitten 😉

    Rispondi
  30. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:38

    Hai ragione, anche a me da quella sensazione di "nuovo"..grazie di cuore!

    Rispondi
  31. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:39

    Thank you my dear, I'm happy you like it!
    Yes, the "night owl thinking" has been really interesting in the end 😉

    xoxo

    Rispondi
  32. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:40

    Grazie mille Antonella!

    Rispondi
  33. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:40

    Grazie di cuore Irene!!

    Rispondi
  34. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:40

    Eh eh, lo affitto se vuoi 😉

    Rispondi
  35. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:40

    Grazie mille Alessandra!

    Rispondi
  36. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:40

    Grazie Lisa, sei davvero molto gentile e io arrossisco! :*

    Rispondi
  37. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:41

    Grazie di cuore!

    Rispondi
  38. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:41

    Thank you Hydi, that was the idea, a bright and clean space!!
    xoxo

    Rispondi
  39. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:41

    Grazie mille! In effetti quello è proprio il prossimo step 😉

    Rispondi
  40. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:42

    Grazie tesoro!
    Comunque a me fa paura questa telepatia, quello che mi hai mandato è una delle soluzioni più probabili 😉
    bacione

    Rispondi
  41. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:43

    Grazie Manu! Sottovalutato da me per ANNI, qui invece mi piace 😉

    Rispondi
  42. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:43

    Oh, that's great Aga! Let me know hot it goes 😉
    good luck
    xoxo

    Rispondi
  43. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:44

    Grazie mille Lara Anna!! Ci provo, diciamo che non sempre poi viene tutto come mi aspetto..il bello di provare, no?
    un abbraccio

    Rispondi
  44. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:45

    Ma no Rita, sono sicura che con pochi tocchi puoi fare qualcosa per renderla più tua..in bocca al lupo e buon lavoro!!

    Rispondi
  45. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:45

    Thank you Silke, it's a very relaxing color 😉

    Rispondi
  46. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 12:46

    Grazie mille! Eh sì, quelli sono una bella variante colorata che non fa mai male 😉

    Rispondi
  47. Arianna dice

    15 Settembre 2014 alle 22:47

    Com'è accogliente, ordinato e bellissimo! Stimola la creatività! Anche il tuo gattino sembra molto a suo agio nonostante i cambiamenti! Brava!

    Rispondi
  48. Think.eventi dice

    16 Settembre 2014 alle 0:06

    Complimenti per come hai sistemato tutto. Sembra molto funzionale, ma soprattutto ordinato e accogliente. Mi sembra anche che sul letto ci sia giá un ospite… Quindi non puoi considerarlo spazio sprecato <3

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Questa mattina ho decorato in modo molto soft la H Questa mattina ho decorato in modo molto soft la Happy House, niente albero quest’anno (con l’allergia di Enea meglio soprassedere) ma comunque piccoli alberelli sopra al camino e tante, tantissime candele e lucine. E nel pomeriggio mentre andavamo in bicicletta a mangiarci una fetta di torta, ci siamo imbattuti in questa meraviglia 😍 decisamente non la solita decorazione!
Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrir Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrire e “raddrizzare” le pilee, adesso le vedo belle felici! // I finally found time to repot, nourish and “straighten” the Chinese money plants, now they look happy!
Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in 12 seconds
Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resis Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resistito al quadrettato blu 💙 comunque i bimbi dicono che la mia pasta è la migliore mai assaggiata quindi forse non è totalmente fuori luogo 😂 certo, non si sa che metro di paragone abbiano, ma questo è un altro discorso, lasciatemi gongolare!
Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della c Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della casa di @zilverblauw che ha anche scattato le foto 💙 sono passati tre anni dall’ultimo photoshoot, mi piacerebbe invece farla diventare una tradizione annuale! È così bello vedere come si cambia e come crescono Enea e Leo, con le loro facce furbette e sempre più “grandi”. Le sto riguardando spesso queste foto in questi giorni in cui sono da sola con i bimbi, @albbonomi stiamo facendo un buon lavoro 😊
La cucina piccola fa la casa grande. Inutile dir La cucina piccola fa la casa grande. 

Inutile dire che approvo e condivido, la cucina della Happy House è piccina ma con un grande cuore ♥️
Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, all’aperitivo con il Crodino (e qui un attimo di commozione da expat 😅) // Sunday recap: from breakfast, to biking around, to Italian aperitivo with Crodino
Da quando ho arredato il primo appartamento in Ola Da quando ho arredato il primo appartamento in Olanda ho sempre seguito una sola regola: tanti punti luce diversi in base alle funzioni. E così ho fatto fino alla Happy House, dove infatti in ogni stanza le luci non sono mai meno di tre 😅 e da qualche giorno é arrivata LAYLA, la lampada da tavolo disegnata da @serenaconfalonieri per @mmlampadari a rendere ancora più accogliente il living, ma sto ancora valutando quale può essere il posto migliore per lei! L’intensità infatti si può regolare e questo la rende quindi perfetta per uno spazio intimo come la camera da letto ad esempio. Voi cosa ne dite, dove posizionereste la lampada LAYLA a casa vostra?  #mmlampadari #lampadalayla #serenaconfalonieri #supplied
Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente s Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente se si festeggia un giorno speciale 😊 no stress, giretto nel nostro quartiere preferito, mercato e mercatini e un regalo da sciura 😅 e grazie al sole sembrava quasi di stare in vacanza!
23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più 23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più forti e uniti. Più rughe e capelli bianchi ma con i cuori più pieni per questi anni di vita condivisa. 23 anni, una vita, ma ancora poco per darti tutto l’amore che ho.
Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cu Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cucina!
Negli anni avevo cercato di abbellirlo e di renderlo piacevole alla vista ma mi sono dovuta rassegnare, le piastrelle erano a dir poco orribili, così come i sanitari. Adesso invece è proprio come lo immaginavo! Trovate tutto il racconto con le mie scelte sul blog 😊🩵
Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? 
.
.
.
La nuova lavanderia/ripostiglio della Happy House! Finalmente dopo ANNI, posso considerare chiuso il capitolo lavanderia.
Questo spazio nel retro cucina era diventato ormai uno di quegli spazi di casa che quando ci passi chiudi gli occhi perché non riesci più a tollerarli, avete presente? Per motivi diversi è sempre finito alla fine della lista dei lavori “importanti” e quindi si è trascinato fino a quando non è stato più possibile ignorarlo.
Ma finalmente è finito e io sono davvero soddisfatta, altre foto se vi va le trovate sul blog, come ai vecchi tempi 😉
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2023 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2023 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi