• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Baby room #4 {furniture ideas}

in baby room, IDAbaby on 11/07/14

As I said in this post, for the baby room project I want to use as much as possible the furnitures I already have. I bought the cabinet and the bed, and I’m working with several sponsors for all the decorations and the details.
Below you can see the furniture I’m going to use: my vintage dresser will be the changing table {updated with a lovely adhesive paper}, the PS will be the toy storage, the turquoise Ikea cart will be place next to the dresser to gather all the baby supplies. I’m going to use the Kartell lamp {since you can adjust the intensity of the light}, the cuckoo clock from Hello Petie and for the first months, the vintage cradle will be placed in our bedroom {with a new fabric cover made by my grandma}.
What do you think? Do you have any ideas or tips to share? 
I’m curious to read your stories!

Come ho detto in questo post, per il progetto della stanza del bambino voglio usare il più possibile i mobili che già ho. Ho comprato l’armadio e il letto, e sto lavorando con diversi sponsor per tutte le decorazioni e i dettagli. 
Qui sotto potete vedere i mobili che ho intenzione di usare: il comò vintage diventerà il fasciatoio {che ricoprirò con una bella carta adesiva rossa a stelline}, ​​il mobile PS sarà dedicato ai giochi, il carrellino turchese di Ikea sarà posto accanto al comò e raccoglierà tutti i prodotti del bambino. Ho intenzione di utilizzare la lampada Kartell {dato che è possibile regolare l’intensità della luce}, l’orologio a cucù di Hello Petie e per i primi mesi, la culla vintage verrà utilizzata nella nostra camera da letto {con un nuovo rivestimento in tessuto realizzato da mia nonna}. 
Che ne dite? Avete idee o suggerimenti da condividere? 
Sono curiosa di leggere le vostre storie!

Correlati

6 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Baby room #3 {Studio zo mooi}
Today I heart this #21 »

Commenti

  1. Carola Speri dice

    11 Luglio 2014 alle 13:52

    Bellissima la culla vintage! Ma il carrellino io non ce la farei a svuotarlo.. il mio è bardato di gomitoli timbri e nastri!! Spero che non lo tolgano dalla collezione perché ne vorrei uno in ogni stanza!!

    Rispondi
  2. northernwinds dice

    11 Luglio 2014 alle 23:14

    Per i primi mesi può essere utile una sedia a dondolo da usare per allattare e cullare il bambino senza spezzarsi la schiena 😉 Io per far veloce ho comprato la Poang di Ikea anche se avrei preferito prenderne una vintage da personalizzare! Per la luce a me piace tantissimo la lampada a fungo di Egmont.

    Rispondi
  3. alessandra dice

    13 Luglio 2014 alle 8:57

    Ciao cara, congratulazioni!! Teo ha 6 mesi e non posso che sentirmi super vicina a te in questo momento! La parte organizzativa e arredativa è una figata, io ho "allestito" un angolo della nostra enorme camera da letto e ora sto preparando la cambretta vera e propria.
    Le lucine del post precedente sono perfette secondo me, le metterei in modo che possa vederle dal fasciatoio così si potrà distrarre dalla menata delle menate… le maniche da infilare! Teo sogna un mondo senza maniche secondo me 😉
    Sopra il fasciatoio metterei un mobile (quelli di Flensted sono spaziali e sempre in movimento, oppure qualcosa di meno piatto fatto da te), io ho preso gli elefantini e li ho attaccati a un ramo sbiancato fissato al box. In questo post li vedi insieme al cielo di Regolit (i paralumi di carta di Ikea) http://www.alessandradelbono.com/2014/03/from-inspiration-to-action-regolit-style.html
    Sopra il fasciatoio io ho messo un altro paralume (azzurro in questo caso) con il potenziometriìo (perfetto poter regolare la luce quando lo cambierai di sera) con attaccati dei pupazzetti che scendono bassi. Ho preso inoltre da Zara Home Kids (droga come Zara Mini) un multitasche da appendere accanto al box e su ogni tasca ho attaccato un pezzo di fettuccia su cui ho scritto il contenuto (crema cubetto, olio, garzine, acqua termale, acqua fisiologica, ma anche calzini e bodies di scorta per non dover andare ogni volta all'armadio) perché anche Luca, il papà di Teo, possa trovare tutto senza cercare troppo; sempre accanto al fasciatoio ho messo un rametto per appendere il pigiamino e qualcosa "going out" o una tutina di scorta.
    Io ho dovuto dividere gli ambienti, quindi ho usato il famoso Expedit un po' rivisitato http://www.alessandradelbono.com/2014/02/creativita-compulsiva-lambiente-intorno.html
    Condivido anche l'idea della sedia a dondolo, io ho quella della mia bisnonna che è un valore aggiunto!
    Per i giochi all'inizio saranno pochi pochi (io sono per il togliere per quanto riguarda gli stimoli http://www.alessandradelbono.com/2014/06/i-giocattoli-fino-sei-mesi-secondo-teo.html) io sto usando il sacco Le sax en papier, da un'idea presa da un tuo post, che ho posizionato accanto al box (ora ho ordinato anche quello bianco con la scritta "toys"). Anzi, a proposito di box… io ne ho trovato uno in legno bianco su Amazon che oltre ad essere estetico ha due altezze (tipo lettino) e si può usare fin dal primo mese, il che è fantastico perché se il nano di giorno si addormenta in un posto diverso, più luminoso e rumoroso, imparerà quanto prima a distinguere il giorno dalla notte.

    Spero di non averti tediata con questi suggerimenti… il mio blog ha preso una piega in parte manesca e quindi mi sono sentita preparata alla tua richiesta 😉
    Baci!

    Rispondi
  4. alessandra dice

    13 Luglio 2014 alle 9:00

    ps il correttore non ha voluto alcune parole… 😉

    Rispondi
  5. La Vale dice

    14 Luglio 2014 alle 12:55

    sono sempre più curiosa *__*!!

    Rispondi
  6. Ilaria Chiaratti Bonomi dice

    15 Settembre 2014 alle 22:05

    Ho letto tutto con attenzione ma mi accorgo adesso di non averti ringraziata per tutti questi importanti suggerimenti: grazie di cuore!

    Rispondi

Rispondi a Ilaria Chiaratti Bonomi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Non mi arrendo e continuo a portare addosso i colo Non mi arrendo e continuo a portare addosso i colori dell’estate 😂 anche se poi la camicia di jeans adesso è un must vista l’aria sempre più fresca! Oggi giornata molto relax, giretto in bici fino al parco nel pomeriggio e poco altro. Il sole però rende tutto più speciale! E adesso tutti pronti per una nuova settimana 🙌🏼
🌈 outfit nel primo commento 🌈
Anche se l’estate sta finendo (tra l’altro mia Anche se l’estate sta finendo (tra l’altro mia canzone prefe dei 4 anni!) mi piacciono i colori vibranti del living, credo li terrò ancora per un po’ prima di passare alla versione autunnale. Anche voi avete versioni diverse dei vostri spazi in base alle stagioni? Fatemelo sapere nel sondaggio 👇🏻
9 settembre 2000 9 settembre 2025 25 anni insieme 9 settembre 2000
9 settembre 2025
25 anni insieme 🫶🏻
Forse l’ultima VERA giornata d’estate alla Hap Forse l’ultima VERA giornata d’estate alla Happy House, da domani solo pioggia e nuvole previste per i prossimi 10 giorni. Mettiamola così, mi posso portare avanti con il cambio dell’armadio senza sentirmi troppo in colpa 😅
È tornata l’estate a Eindhoven, si esceee! Gamb È tornata l’estate a Eindhoven, si esceee! Gambe scoperte per ravvivare l’abbronzatura, camicia perché comunque si va in bici e borsa di paglia (nuova, presa ad Alghero perché non ne avevo una di questa misura!). Fossi stata al mare avrei optato per delle semplicissime havaianas nere, in città invece preferisco la classica slingback. Comunque bisogna ammetterlo, combo camici bianca e jeans non la batte nessuno! Voi ce l’avete un look che proprio vi fa stare bene?
Serata relax con l’ultimo episodio di Gilded Age Serata relax con l’ultimo episodio di Gilded Age 🥹♥️ è strano avere tutto questo tempo libero a disposizione e la casa sempre in ordine, meglio non farci l’abitudine!
C’è del blu in questo post 🩵 l’ultimo per C’è del blu in questo post 🩵 l’ultimo per il momento dedicato a queste prime vacanze alla Tostoina 🐢
Siamo fatti per stare in acqua: ci calma, ci ricarica, ci somiglia, ci alleggerisce i pensieri. Mare, ci manchi già.
Prima estate alla Tostoina volume due: 🐢 l’ar Prima estate alla Tostoina volume due:
🐢 l’arcobaleno sul mare forse non lo avevo mai visto prima
🐢 gradini fotogenici a Stintino
🐢 legnetti per i futuri lavoretti
🐢 Enea legge tanto, ha preso da me 
🐢 concerto magico di @lucio_corsi a Sassari 
🐢 Enea disegna tanto, anche questo l’ha preso da me 
🐢 Leo e il tramonto, uno dei tanti 
🐢 seconda colazione 
🐢 spiaggia di Balai 
🐢 quattro passi ad Alghero 
🐢 relax in spiaggia per Leo cozza 
🐢 la tristezza di Leo quando ha scoperto che era l’ultimo giorno di vacanza
Non è estate senza i miei amati libri gialli, è Non è estate senza i miei amati libri gialli, è il periodo dell’anno in cui decisamente mi dedico alle letture “da ombrellone” anche se a me piace di più leggere direttamente in mare! Quest’anno rispetto agli altri anni sono partita senza, ho deciso di comprarli nella carinissima libreria di Stintino. E siccome i consigli di lettura sono sempre apprezzati, vi lascio qui quelli che ho acquistato io 👀 swipe per vederli tutti!
Un piccolo angolo di pace in versione mare, questo Un piccolo angolo di pace in versione mare, questo è il living della Tostoina! Ancora work in progress, ma già pieno di luce, sfumature d’acqua, rattan e cuscini che parlano di coralli e relax. Qui si vive a piedi scalzi, tra una merenda, un disegno e mille tuffi 🩵🐢
Serata gelato, che poi è il massimo della mondani Serata gelato, che poi è il massimo della mondanità per noi in vacanza! Amo particolarmente questo outfit, il top in seta e la camicia li ho rubati dall’armadio della bis e sono stati confezionati da lei (anche la collana vintage in corallo era sua!). La gonna è @ikajaneco e anche qui le donne ritornano con le loro mani magiche. E poi la borsa della mia adorata Ju @funkymamacollection che ormai mi accompagna in quasi ogni outfit ♥️ tante donne a farmi compagnia!
Ogni sera ci sembra un sogno poter essere qui a ve Ogni sera ci sembra un sogno poter essere qui a vedere il tramonto, i miei occhi stanno facendo il pieno di bellezza ♥️
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi