• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

DAY PIN DIY #18 {cats ed.}

in day pin DIY on 16/04/13

Saturday I went with Alberto to the local animal rescue center..I’m trying to convince him to adopt a cat! We were really impressed by the quality of the place, animals are really well treated, in a safe and friendly environment. After filled a form to see what’s the best kind of cat for us, they introduced us three cats. I really liked one, a white-grey male, but we decided to wait a bit longer for another one, we really want to have a good feeling! In the meanwhile, since none of us ever had a cat, we’re “studing” the cats dynamics {habits, needs..} and I’m also thinking how to welcoming he/her at home. 
If you have cats, I’m curious to know your stories! Would you like to share some tips/suggestions? Thanks!

★

Sabato sono stata con Alberto al locale centro di salvataggio degli animali..sto cercando di convincerlo ad adottare un gatto! Siamo rimasti molto colpiti dalla qualità del luogo, gli animali sono davvero trattati bene, in un ambiente sicuro e amichevole. Dopo aver compilato un modulo per vedere qual è il miglior tipo di gatto per noi, ci hanno fatto conoscere tre gatti. Uno in particolare mi è piaciuto più degli altri, un maschio bianco-grigio, ma abbiamo deciso di aspettare comunque un po’ più a lungo per un altro, vogliamo che ci sia un buon feeling! Nel frattempo, dal momento che nessuno di noi ha mai avuto un gatto, stiamo “studiando” e ci stiamo documentando sui vari aspetti che lo riguardano {abitudini, bisogni ..} e sto anche pensando a come dagli il benvenuto a casa.
Se avete dei gatti, sono molto curiosa di conoscere le vostre storie! Vi va di condividere alcuni consigli/suggerimenti? Grazie!

2
1. 2. 3. 4. 5. 

Correlati

8 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Today I heart this #7
Sketch! »

Commenti

  1. Anna dice

    16 Aprile 2013 alle 10:18

    Noi abbiamo il gatto Tranquillo ed è simpaticissimo e coccoloso. Ti sconsiglio la casa di cartone, il mio si diverte a morderlo… se trova uno scatolone per casa, ne fa coriandoli 🙂

    Rispondi
  2. Lallabel dice

    16 Aprile 2013 alle 10:32

    Noi abbiamo due gatte, una trovatella di 10 anni che è con noi da 9 e una adottata di 4 anni che è venuta da noi che stava in una mano e comunque ho a che fare coi gatti da quando sono nata… Come Anna ti dico scordati il cartone, per loro è un gioco da fare a pezzi. Una cosa ti posso dire con assoluta certezza: potrai comprare la cuccia più bella ma loro dormiranno da tutt'altra parte! Cambiano spesso luogo dove dormire, lascia scegliere a loro. Magari useranno la cuccia per un po', poi cambieranno, poi torneranno alla cuccia… noi abbiamo smesso da tanto di comprarle. Piuttosto le faccio io di recupero oppure prendo cuscini, quello si. Amerà cuscini e coperte con addosso il vostro odore, quindi appena li compri tienteli un po' addosso 🙂 La proposta che preferisco è il cilindro di rattan :)))

    Rispondi
  3. la Regina dice

    16 Aprile 2013 alle 14:51

    ho avuto diversi animali nella mia vita, attualmente abbiamo una bella gatta trovatella, che sta finalmente diventando domestica e coccolona. con gli animali si segue l'istinto, non devi stare troppo a pensarci. devi però sapere che potrebbe distruggerti diverse cose in casa: la mia ha distrutto un divano facendoci le unghie e facendo cadere vari oggetti. se disegno si mette seduta sul disegno, se lavoro a maglia mi tira il filo mentre sferruzzo, i washi tape me li ruba e li porta in giro per la casa…per me fa parte del divertimento, ma alcuni potrebbero non apprezzare…

    Rispondi
  4. Appunti di casa dice

    16 Aprile 2013 alle 14:59

    Concordo con Laura al 100%. Le cucce le snobbano. Noi ne avevamo diverse ma Orazio (amore mioooo) dormiva sempre sul divano o sul letto oppure sopra i nostri vestiti dimenticati sul letto (ecco cerca di non lasciarli incustoditi…oppure saranno un ammasso di peli!!!). Questo aspetto selvatico, di decidere di testa propria in base alle loro esigenze, senza essere troppo plasmati è l'aspetto del carattere del gatto che più adoravo e adoro! In compenso sanno essere così dolci e attenti e affettuosi che quasi ti commuovono!

    Rispondi
  5. Marilu dice

    16 Aprile 2013 alle 15:16

    Mi sembra un'idea ottima e le nostre amiche ti hanno già detto l'essenziale. In pratica devi pensare solo alla lettiera… da sistemare in un luogo tranquillo (ci tengono alla privacy!) Per accoglierlo, bastano le coccole (se e quando le gradisce) e magari una pallina da rincorrere.

    Rispondi
  6. Lu dice

    16 Aprile 2013 alle 17:05

    Ho una gatta da un anno: all'inizio ero titubante, credevo di sobbarcarmi di un ulteriore impegno, ma mio marito mi ha convinto! Per questi animali non serve veramente nulla, soprattutto se hai un giardino. Minù (la gatta) se noi non siamo in casa sta sempre fuori (…e con la bella stagione anche se siamo in casa…), non ha mai usato la lettiera e non ha mai sporcato in casa (tranne peli ovunque nei cambi di stagione!). L'unica cosa da avere in casa sono delle "pappe" e croccantini x gatto, ma se li finisci mangiano quello che c'è…la mia, come anche molti altri gatti, è golosa di latte…ma mi raccomando: l'adorano tiepido! Per quanto riguarda cucce, cartoni e accessori concordo con quanto detto sopra: completamente inutili! Ultimo consiglio: occhio ai gomitoli, amano inseguirli mentre si lavora all'uncinetto o a maglia!

    Rispondi
  7. Souraya Hassan dice

    16 Aprile 2013 alle 22:13

    hihi such great ideas! I love the last photo with the braided purple one… great shot.

    Rispondi
  8. Lallabel dice

    17 Aprile 2013 alle 10:38

    E' proprio così!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Questa mattina ho decorato in modo molto soft la H Questa mattina ho decorato in modo molto soft la Happy House, niente albero quest’anno (con l’allergia di Enea meglio soprassedere) ma comunque piccoli alberelli sopra al camino e tante, tantissime candele e lucine. E nel pomeriggio mentre andavamo in bicicletta a mangiarci una fetta di torta, ci siamo imbattuti in questa meraviglia 😍 decisamente non la solita decorazione!
Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrir Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrire e “raddrizzare” le pilee, adesso le vedo belle felici! // I finally found time to repot, nourish and “straighten” the Chinese money plants, now they look happy!
Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in 12 seconds
Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resis Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resistito al quadrettato blu 💙 comunque i bimbi dicono che la mia pasta è la migliore mai assaggiata quindi forse non è totalmente fuori luogo 😂 certo, non si sa che metro di paragone abbiano, ma questo è un altro discorso, lasciatemi gongolare!
Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della c Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della casa di @zilverblauw che ha anche scattato le foto 💙 sono passati tre anni dall’ultimo photoshoot, mi piacerebbe invece farla diventare una tradizione annuale! È così bello vedere come si cambia e come crescono Enea e Leo, con le loro facce furbette e sempre più “grandi”. Le sto riguardando spesso queste foto in questi giorni in cui sono da sola con i bimbi, @albbonomi stiamo facendo un buon lavoro 😊
La cucina piccola fa la casa grande. Inutile dir La cucina piccola fa la casa grande. 

Inutile dire che approvo e condivido, la cucina della Happy House è piccina ma con un grande cuore ♥️
Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, all’aperitivo con il Crodino (e qui un attimo di commozione da expat 😅) // Sunday recap: from breakfast, to biking around, to Italian aperitivo with Crodino
Da quando ho arredato il primo appartamento in Ola Da quando ho arredato il primo appartamento in Olanda ho sempre seguito una sola regola: tanti punti luce diversi in base alle funzioni. E così ho fatto fino alla Happy House, dove infatti in ogni stanza le luci non sono mai meno di tre 😅 e da qualche giorno é arrivata LAYLA, la lampada da tavolo disegnata da @serenaconfalonieri per @mmlampadari a rendere ancora più accogliente il living, ma sto ancora valutando quale può essere il posto migliore per lei! L’intensità infatti si può regolare e questo la rende quindi perfetta per uno spazio intimo come la camera da letto ad esempio. Voi cosa ne dite, dove posizionereste la lampada LAYLA a casa vostra?  #mmlampadari #lampadalayla #serenaconfalonieri #supplied
Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente s Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente se si festeggia un giorno speciale 😊 no stress, giretto nel nostro quartiere preferito, mercato e mercatini e un regalo da sciura 😅 e grazie al sole sembrava quasi di stare in vacanza!
23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più 23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più forti e uniti. Più rughe e capelli bianchi ma con i cuori più pieni per questi anni di vita condivisa. 23 anni, una vita, ma ancora poco per darti tutto l’amore che ho.
Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cu Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cucina!
Negli anni avevo cercato di abbellirlo e di renderlo piacevole alla vista ma mi sono dovuta rassegnare, le piastrelle erano a dir poco orribili, così come i sanitari. Adesso invece è proprio come lo immaginavo! Trovate tutto il racconto con le mie scelte sul blog 😊🩵
Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? 
.
.
.
La nuova lavanderia/ripostiglio della Happy House! Finalmente dopo ANNI, posso considerare chiuso il capitolo lavanderia.
Questo spazio nel retro cucina era diventato ormai uno di quegli spazi di casa che quando ci passi chiudi gli occhi perché non riesci più a tollerarli, avete presente? Per motivi diversi è sempre finito alla fine della lista dei lavori “importanti” e quindi si è trascinato fino a quando non è stato più possibile ignorarlo.
Ma finalmente è finito e io sono davvero soddisfatta, altre foto se vi va le trovate sul blog, come ai vecchi tempi 😉
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2023 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2023 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi