• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

DAY PIN DIY #18 {cats ed.}

in day pin DIY on 16/04/13

Saturday I went with Alberto to the local animal rescue center..I’m trying to convince him to adopt a cat! We were really impressed by the quality of the place, animals are really well treated, in a safe and friendly environment. After filled a form to see what’s the best kind of cat for us, they introduced us three cats. I really liked one, a white-grey male, but we decided to wait a bit longer for another one, we really want to have a good feeling! In the meanwhile, since none of us ever had a cat, we’re “studing” the cats dynamics {habits, needs..} and I’m also thinking how to welcoming he/her at home. 
If you have cats, I’m curious to know your stories! Would you like to share some tips/suggestions? Thanks!

★

Sabato sono stata con Alberto al locale centro di salvataggio degli animali..sto cercando di convincerlo ad adottare un gatto! Siamo rimasti molto colpiti dalla qualità del luogo, gli animali sono davvero trattati bene, in un ambiente sicuro e amichevole. Dopo aver compilato un modulo per vedere qual è il miglior tipo di gatto per noi, ci hanno fatto conoscere tre gatti. Uno in particolare mi è piaciuto più degli altri, un maschio bianco-grigio, ma abbiamo deciso di aspettare comunque un po’ più a lungo per un altro, vogliamo che ci sia un buon feeling! Nel frattempo, dal momento che nessuno di noi ha mai avuto un gatto, stiamo “studiando” e ci stiamo documentando sui vari aspetti che lo riguardano {abitudini, bisogni ..} e sto anche pensando a come dagli il benvenuto a casa.
Se avete dei gatti, sono molto curiosa di conoscere le vostre storie! Vi va di condividere alcuni consigli/suggerimenti? Grazie!

2
1. 2. 3. 4. 5. 

Correlati

8 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Today I heart this #7
Sketch! »

Commenti

  1. Anna dice

    16 Aprile 2013 alle 10:18

    Noi abbiamo il gatto Tranquillo ed è simpaticissimo e coccoloso. Ti sconsiglio la casa di cartone, il mio si diverte a morderlo… se trova uno scatolone per casa, ne fa coriandoli 🙂

    Rispondi
  2. Lallabel dice

    16 Aprile 2013 alle 10:32

    Noi abbiamo due gatte, una trovatella di 10 anni che è con noi da 9 e una adottata di 4 anni che è venuta da noi che stava in una mano e comunque ho a che fare coi gatti da quando sono nata… Come Anna ti dico scordati il cartone, per loro è un gioco da fare a pezzi. Una cosa ti posso dire con assoluta certezza: potrai comprare la cuccia più bella ma loro dormiranno da tutt'altra parte! Cambiano spesso luogo dove dormire, lascia scegliere a loro. Magari useranno la cuccia per un po', poi cambieranno, poi torneranno alla cuccia… noi abbiamo smesso da tanto di comprarle. Piuttosto le faccio io di recupero oppure prendo cuscini, quello si. Amerà cuscini e coperte con addosso il vostro odore, quindi appena li compri tienteli un po' addosso 🙂 La proposta che preferisco è il cilindro di rattan :)))

    Rispondi
  3. la Regina dice

    16 Aprile 2013 alle 14:51

    ho avuto diversi animali nella mia vita, attualmente abbiamo una bella gatta trovatella, che sta finalmente diventando domestica e coccolona. con gli animali si segue l'istinto, non devi stare troppo a pensarci. devi però sapere che potrebbe distruggerti diverse cose in casa: la mia ha distrutto un divano facendoci le unghie e facendo cadere vari oggetti. se disegno si mette seduta sul disegno, se lavoro a maglia mi tira il filo mentre sferruzzo, i washi tape me li ruba e li porta in giro per la casa…per me fa parte del divertimento, ma alcuni potrebbero non apprezzare…

    Rispondi
  4. Appunti di casa dice

    16 Aprile 2013 alle 14:59

    Concordo con Laura al 100%. Le cucce le snobbano. Noi ne avevamo diverse ma Orazio (amore mioooo) dormiva sempre sul divano o sul letto oppure sopra i nostri vestiti dimenticati sul letto (ecco cerca di non lasciarli incustoditi…oppure saranno un ammasso di peli!!!). Questo aspetto selvatico, di decidere di testa propria in base alle loro esigenze, senza essere troppo plasmati è l'aspetto del carattere del gatto che più adoravo e adoro! In compenso sanno essere così dolci e attenti e affettuosi che quasi ti commuovono!

    Rispondi
  5. Marilu dice

    16 Aprile 2013 alle 15:16

    Mi sembra un'idea ottima e le nostre amiche ti hanno già detto l'essenziale. In pratica devi pensare solo alla lettiera… da sistemare in un luogo tranquillo (ci tengono alla privacy!) Per accoglierlo, bastano le coccole (se e quando le gradisce) e magari una pallina da rincorrere.

    Rispondi
  6. Lu dice

    16 Aprile 2013 alle 17:05

    Ho una gatta da un anno: all'inizio ero titubante, credevo di sobbarcarmi di un ulteriore impegno, ma mio marito mi ha convinto! Per questi animali non serve veramente nulla, soprattutto se hai un giardino. Minù (la gatta) se noi non siamo in casa sta sempre fuori (…e con la bella stagione anche se siamo in casa…), non ha mai usato la lettiera e non ha mai sporcato in casa (tranne peli ovunque nei cambi di stagione!). L'unica cosa da avere in casa sono delle "pappe" e croccantini x gatto, ma se li finisci mangiano quello che c'è…la mia, come anche molti altri gatti, è golosa di latte…ma mi raccomando: l'adorano tiepido! Per quanto riguarda cucce, cartoni e accessori concordo con quanto detto sopra: completamente inutili! Ultimo consiglio: occhio ai gomitoli, amano inseguirli mentre si lavora all'uncinetto o a maglia!

    Rispondi
  7. Souraya Hassan dice

    16 Aprile 2013 alle 22:13

    hihi such great ideas! I love the last photo with the braided purple one… great shot.

    Rispondi
  8. Lallabel dice

    17 Aprile 2013 alle 10:38

    E' proprio così!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Prima estate alla Tostoina volume due: 🐢 l’ar Prima estate alla Tostoina volume due:
🐢 l’arcobaleno sul mare forse non lo avevo mai visto prima
🐢 gradini fotogenici a Stintino
🐢 legnetti per i futuri lavoretti
🐢 Enea legge tanto, ha preso da me 
🐢 concerto magico di @lucio_corsi a Sassari 
🐢 Enea disegna tanto, anche questo l’ha preso da me 
🐢 Leo e il tramonto, uno dei tanti 
🐢 seconda colazione 
🐢 spiaggia di Balai 
🐢 quattro passi ad Alghero 
🐢 relax in spiaggia per Leo cozza 
🐢 la tristezza di Leo quando ha scoperto che era l’ultimo giorno di vacanza
Non è estate senza i miei amati libri gialli, è Non è estate senza i miei amati libri gialli, è il periodo dell’anno in cui decisamente mi dedico alle letture “da ombrellone” anche se a me piace di più leggere direttamente in mare! Quest’anno rispetto agli altri anni sono partita senza, ho deciso di comprarli nella carinissima libreria di Stintino. E siccome i consigli di lettura sono sempre apprezzati, vi lascio qui quelli che ho acquistato io 👀 swipe per vederli tutti!
Un piccolo angolo di pace in versione mare, questo Un piccolo angolo di pace in versione mare, questo è il living della Tostoina! Ancora work in progress, ma già pieno di luce, sfumature d’acqua, rattan e cuscini che parlano di coralli e relax. Qui si vive a piedi scalzi, tra una merenda, un disegno e mille tuffi 🩵🐢
Serata gelato, che poi è il massimo della mondani Serata gelato, che poi è il massimo della mondanità per noi in vacanza! Amo particolarmente questo outfit, il top in seta e la camicia li ho rubati dall’armadio della bis e sono stati confezionati da lei (anche la collana vintage in corallo era sua!). La gonna è @ikajaneco e anche qui le donne ritornano con le loro mani magiche. E poi la borsa della mia adorata Ju @funkymamacollection che ormai mi accompagna in quasi ogni outfit ♥️ tante donne a farmi compagnia!
Ogni sera ci sembra un sogno poter essere qui a ve Ogni sera ci sembra un sogno poter essere qui a vedere il tramonto, i miei occhi stanno facendo il pieno di bellezza ♥️
Una giornata tipo alla Tostoina 🐢🩵 (spoiler: Una giornata tipo alla Tostoina 🐢🩵 (spoiler: non esistono giornate “tipo” 😅)
Tra colazioni mai davvero lente, creme solari messe in corsa, tuffi, rincorse, sabbia ovunque e l’energia di Enea e Leo che non si esaurisce mai.
Ma poi arriva il mare, che aggiusta tutto.
E anche il caos, visto da qui, sembra bellezza.
🐢 La Tostoina, capitolo uno. Nei mesi scorsi, o 🐢 La Tostoina, capitolo uno.
Nei mesi scorsi, ogni sabato, ho condiviso con voi idee, ispirazioni, moodboard…e ora finalmente comincia a prendere forma! 
Gli spazi sono ancora essenziali, ma respirano già la calma che cercavamo: rattan, tessuti naturali e tutte le sfumature del blu che ricordano il mare fuori dalla finestra. I dettagli arriveranno con il tempo, con calma, come si fa con le cose belle.
Ma la luce, il silenzio e l’odore del mare…quelli ci sono già tutti 🩵🌿🌊
Seguo @armelle_stb_tattoo da tantissimi anni, e si Seguo @armelle_stb_tattoo da tantissimi anni, e sin dalla prima volta che ho visto i suoi lavori ho deciso che, se un giorno fossi passata da Parigi, avrei voluto assolutamente farmi tatuare da lei.
Per il mio compleanno di quest’anno abbiamo improvvisato un viaggio last minute, e per un attimo ho pensato di contattarla — anche se immaginavo fosse già al completo.
E invece, due giorni prima della partenza, vedo una sua storia con due disponibilità… proprio nei giorni in cui sarei stata lì! Le ho scritto subito e ho prenotato al volo.
Ho scelto di farmi tatuare due fiori: una primula e un papavero. Un ricordo delicato e simbolico che porterò sempre con me.
Prima estate alla Tostoina vol. 1 🐢 vista con b Prima estate alla Tostoina vol. 1
🐢 vista con buganvillea, non sapevo che ci fosse, una bellissima sorpresa
🐢 angolino relax 
🐢 Enea perso in libreria
🐢 la luce del tramonto 
🐢 abbiamo anche lo specchio!
Ci sono dei vestiti che puntualmente ogni anno fin Ci sono dei vestiti che puntualmente ogni anno finiscono in valigia, mi piacciono e mi fanno sentire comoda. Come questo bellissimo abito lungo a pois @laragazzadellosputnik anche se quest’anno è decisamente troppo largo! Però al mare ci sta, mi piace che sia così svolazzante e fresco. Per una serata fuori con tutta la famiglia!
Vento di maestrale alla Tostoina 🩵🐢 alla fin Vento di maestrale alla Tostoina 🩵🐢 alla fine abbiamo optato per delle semplici tende bianche, avevamo paura che diventasse tutto troppo scuro sotto al portico, con calma poi ne arriveranno altre sul lato opposto per il sole del pomeriggio. Niente audio per il reel, solo il maestrale (e un vicino che faceva dei lavori!)
Vi presento ufficialmente la cucina della Tostoina Vi presento ufficialmente la cucina della Tostoina 🐢🩵 se avete seguito le stories del sabato già sapete quasi tutto!
Quando abbiamo fatto la lista dei lavori da fare, tra quelli più importanti abbiamo deciso di dare priorità alla cucina. È la prima cosa che si vede entrando in casa e la volevo funzionale, leggera ma molto capiente. Tra tutte le alternative che abbiamo vagliato alla fine abbiamo deciso di commissionarla ad un bravissimo falegname del luogo. E quindi ho proprio potuto disegnarla e scegliere ogni dettaglio!
🩵 Visto che è piccolina pensili alti fini quasi al soffitto
🩵 Piccoli pomelli in legno che riprendono il top e il piano del tavolo
🩵 Uno scaffale a vista per barattoli troppo carini da nascondere 
🩵 Piastrelle in ceramica 10x10 lucide ma irregolari per dare più movimento 
🩵 Per gli elettrodomestici abbiamo preso solo forno e induzione, il resto lo abbiamo mantenuto
🩵 E poi ho potuto scegliere il colore, questa meravigliosa punta di azzurro che porta il mare in casa
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi