• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Meet the Blogger @ Casa Facile: il video

in Abilmente, casa facile, meet the blogger on 01/03/13

Per chi era presente è ancora fresco nella memoria il primo Meet the Blogger organizzato da Casa Facile lo scorso ottobre, durante la fiera Abilmente.
O almeno, per me è così. L’adrenalina pre-intervento, i sorrisi delle partecipanti e le chiacchiere del dopo evento {senza dimenticare la serata nel centro della meravigliosa Vicenza} sono dei ricordi piacevoli che riscopro ogni volta quando rivedo le foto o rileggo i miei post {ebbene sì, torno spesso indietro a vedere cosa ho scritto!}.
E adesso, grazie a Casa Facile {e grazie a Marco Tazzi che ha realizzato le riprese}, sono disponibili on line su youtube i primi due video {su slide share invece ci sono le presentazioni statiche}. 
Il primo di Silvia Curti su come migliorare l’aspetto grafico del blog, e l’altro invece è quello in cui parlo di styling e fotografia. Mi sono fatta grandi risate nel rivedermi, l’emozione è palpabile {soprattutto all’inizio} e alcune mie facce sono davvero esilaranti. Voi che ne dite?
Buon fine settimana!

  

Correlati

9 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Thursday pics
DAY PIN DIY #16 »

Commenti

  1. Lallabel dice

    1 Marzo 2013 alle 12:41

    le ho preferite dal vivo le tue facce 🙂

    Il mio commento è questo… mi auguro di ripetere l'esperienza!

    Rispondi
  2. miss suisse dice

    1 Marzo 2013 alle 12:44

    carino e utile! E poi tu dai saggi consigli senza salire in cattedra! 😉 Brava! Ciao ciao, Vale

    Rispondi
  3. Anna dice

    1 Marzo 2013 alle 13:07

    Uh che bei ricordi! Io ho cercato di mettere in pratica tanti consigli, spero anch'io in una seconda edizione e di poter partecipare :)sto ancora qua ad allenare l'occhio fotografico 😛

    Rispondi
  4. CappelloABombetta dice

    1 Marzo 2013 alle 14:03

    E' stata una esperienza bellissima sia dal lato umano che dal lato professionale… ho imparato tanto e mi sono divertita tanto… speriamo di bissare presto!

    Rispondi
  5. Katia Artoleria dice

    1 Marzo 2013 alle 14:19

    Posso capire cosa provi a rivederti ma secondo me non si vede l'emozione così come chi insegna la avverte. Cerco sempre di ricordarmelo quando sto al pubblico. Sei stata molto chiara e il tuo intervento mi ha dato conferme e mi è stato utilissimo!! Bravissima anche Silvia che non conoscevo. Alla prossima e volentieri!!!

    Rispondi
  6. Eleonora Artuso dice

    1 Marzo 2013 alle 18:03

    Interessante meeting!! memorabile!!
    Non sembri per niente emozionata, anzi sembri una professionista super-navigata!! complimenti!!

    Rispondi
  7. emanuela bonini dice

    2 Marzo 2013 alle 15:56

    Per me che non ho avuto la possibilità di partecipare al Meet the blogger, non sai che piacere è stato seguire da casa la tua "interessantissima" lezione di fotografia (durante la quale ho preso anche appunti).
    Grazie mille Ilaria
    Buon fine settimana e a presto
    Emanuela

    Rispondi
  8. Cinzia dice

    2 Marzo 2013 alle 17:11

    A me é sembrato molto interessante, tu sei simpatica e spigliata e le spiegazioni mi sono state molto utili…avevo già letto I tuoi consigli su cf,ma ora mi si é aperto un mondo e le foto sono in effetti molto luminose..sei bravissima e ti ammiro molto ..:-)

    Rispondi
  9. Nene dice

    4 Marzo 2013 alle 12:55

    Wow! Finalmente nel weekend ho potuto ascoltare la tua voce (in ufficio non era il caso!)!!! Sei stata troppo forte!!! La tensione si percepiva ma te la sei cavata alla grande!
    Mi hai fatto venire voglia di provare tutte quelle cosine che hai suggerito, anche se per me sono arabo!!!
    Brava, ancora una volta!!!
    😉

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Prima estate alla Tostoina vol. 1 🐢 vista con b Prima estate alla Tostoina vol. 1
🐢 vista con buganvillea, non sapevo che ci fosse, una bellissima sorpresa
🐢 angolino relax 
🐢 Enea perso in libreria
🐢 la luce del tramonto 
🐢 abbiamo anche lo specchio!
Ci sono dei vestiti che puntualmente ogni anno fin Ci sono dei vestiti che puntualmente ogni anno finiscono in valigia, mi piacciono e mi fanno sentire comoda. Come questo bellissimo abito lungo a pois @laragazzadellosputnik anche se quest’anno è decisamente troppo largo! Però al mare ci sta, mi piace che sia così svolazzante e fresco. Per una serata fuori con tutta la famiglia!
Vento di maestrale alla Tostoina 🩵🐢 alla fin Vento di maestrale alla Tostoina 🩵🐢 alla fine abbiamo optato per delle semplici tende bianche, avevamo paura che diventasse tutto troppo scuro sotto al portico, con calma poi ne arriveranno altre sul lato opposto per il sole del pomeriggio. Niente audio per il reel, solo il maestrale (e un vicino che faceva dei lavori!)
Vi presento ufficialmente la cucina della Tostoina Vi presento ufficialmente la cucina della Tostoina 🐢🩵 se avete seguito le stories del sabato già sapete quasi tutto!
Quando abbiamo fatto la lista dei lavori da fare, tra quelli più importanti abbiamo deciso di dare priorità alla cucina. È la prima cosa che si vede entrando in casa e la volevo funzionale, leggera ma molto capiente. Tra tutte le alternative che abbiamo vagliato alla fine abbiamo deciso di commissionarla ad un bravissimo falegname del luogo. E quindi ho proprio potuto disegnarla e scegliere ogni dettaglio!
🩵 Visto che è piccolina pensili alti fini quasi al soffitto
🩵 Piccoli pomelli in legno che riprendono il top e il piano del tavolo
🩵 Uno scaffale a vista per barattoli troppo carini da nascondere 
🩵 Piastrelle in ceramica 10x10 lucide ma irregolari per dare più movimento 
🩵 Per gli elettrodomestici abbiamo preso solo forno e induzione, il resto lo abbiamo mantenuto
🩵 E poi ho potuto scegliere il colore, questa meravigliosa punta di azzurro che porta il mare in casa
Prima o poi riuscirò a dare una rinfrescata a que Prima o poi riuscirò a dare una rinfrescata a questo mobile, me lo tengo come progetto per quando tornerò dalle vacanze! Me lo ripeto ogni anno ma poi rimando sempre 😂
Sciura Chiaratti in versione un po’ country roma Sciura Chiaratti in versione un po’ country romantica, quasi pronta per un picnic sul prato, non fosse per i 30 gradi 😅 nel frattempo è ufficialmente incominciato il conto alla rovescia per le vacanze, so già che questi ultimi giorni saranno infiniti 🐢🩵 intanto questa tutina in lino è già in valigia!
Il living della Happy House da qualche settimana s Il living della Happy House da qualche settimana si è cambiata il vestito e ora sfoggia un look estivo, colorato e con tanti pattern diversi. Accostamenti impensabili per la me di qualche anno fa ma da un po’ di tempo (in casa come nel mio look personale) ho scelto di osare di più, di provare e giocare di più con i pattern senza avere timore di sbagliare, in fondo si fa sempre in tempo a cambiare di nuovo!
Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e g Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e giornata calda estiva, quale migliore occasione per indossare la nuova gonna vintage acquistata a Parigi il giorno del mio compleanno? Da piccola adoravo le gonne “che facevano la ruota” e direi che la passione è attualmente ancora presente 😅 questa poi essendo in cotone misto lino è rimasta perfetta anche dopo averla legata con l’elastico per la pedalata fino al ristorante! Dai ma che bello è mettersi due cose al volo e uscire senza fare duemila strati? 🤣 Voi team inverno o team estate?
.
.
Il resto dell’ outfit nel primo commento
Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma a Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma aperto, nessun appuntamento, andiamo dove ci portano il vento e il sole 🩵
Vi presento la tenda più divisiva della storia de Vi presento la tenda più divisiva della storia della Happy House, e non solo a dire il vero! Già da quando è arrivata in negozio con i colleghi si è aperto il dibattito: alla maggior parte faceva pensare allo stile anni ‘70 della Germania est 😅 a me invece è piaciuta subito, tanto è vero che la versione verde l’ho presa per la finestra della cucina. Anche tra gli abitanti della Happy House c’è chi la paragona alle tende della casa dei nonni e non in senso positivo (Alberto) chi la apprezza (Enea ed io ovviamente) e chi si mantiene su un moderato “non so” (Leo). Aspetto i vostri pareri!
Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Pa Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Paris is always a good idea”, specialmente per festeggiare un compleanno così un po’ all’ultimo minuto. Invece, contraria a tutte le logiche pazzeh di questo social, lascio il posto ai miei scatti e alla musica. Parlano da sole, specialmente l’ultima 😉🥐
A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al sole completato con discreto successo ♥️ per sapere quanti ne ho fatti finora nell’ultima foto i ragazzi vi danno un indizio! #birthdaygirl
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi