• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Welcome to the Happy House

in entry, Happy house on 04/10/12

I dreamed to write this post for months and now it’s time: welcome to the Happy House!
Please, open the grey door and take a look..and take a smile 😉
Finally I can reveal some pictures, since from today in Italy is available Casa Facile magazine, where the all house is featured. And I mean ALL, 16 pages just for her! I’m extremely happy and proud, especially if I think that we moved in may and I made the pictures in july. A lot of works, efforts and planning {and also some money to be honest}. This was also the first occasion to prove my value as interior stylist. I know, I was also the “customer”, but was not easy work with me, I’m pretty demanding!
So, I want to start the house tour properly, from the pictures of the entryway. For now it’s enough {in the next months I’ll show you so many pictures that you’ll ask me to stop!}.
At the end we decided to paint the stairs in off white, bright and classic.
The floor is original from the building of the house {1928} and was made by italian labours..I’m very proud of this connection.
We painted the door, the bench and the mirror frame in light blue/grey {actually my dad did!} , and on the other wall, we hanged the Ikea blue shelf.
The DIY I’m most proud is here, the clothes hanger, that I made using an old piece of wood and colorful knobs {House Doctor}. Other two simple ideas are the “dots wall” and the cloud doormat {I’ll show you later the “how to”}.

So, now I’m curious: what do you think? That was what do you expected?

★

Ho sognato di scrivere questo post per mesi e adesso è arrivato il momento: benvenuti alla Happy House!
Prego, aprite la porta grigioazzurra e date un’occhiata..e prendete un sorriso😉
Finalmente posso condividere alcune foto, dal momento che da oggi è disponibile in edicola Casa Facile, in cui è ospitata tutta casa. E intendo proprio TUTTA, 16 pagine solo per lei! Sono molto felice e orgogliosa, soprattutto se penso che ci siamo trasferiti a maggio e ho fatto le foto a luglio. Un sacco di lavori, di sforzi e di pianificazione {e anche un po’ di soldini per essere onesti}. Questa è stata anche la prima occasione per dimostrare il mio valore come interior stylist. Lo so, in questo caso ero anche il “cliente”, ma non è stato facile lavorare con me, sono abbastanza esigente!
Quindi voglio iniziare il tour della casa adeguatamente, con le foto dell’ingresso. Per ora direi che sono sufficienti {nei prossimi mesi vi farò vedere tante di quelle foto che mi chiederete di smettere!}.
Alla fine abbiamo deciso di dipingere le scale di bianco, luminoso e classico.
Il pavimento è originale e risale all’epoca della costruzione della casa {1928} ed è stato posato da lavoratori italiani..sono molto orgogliosa di questa coincidenza.
Abbiamo dipinto la porta, la panchina e la cornice dello specchio di grigio azzurro {in realtà lo ha fatto mio papà!}, mentre sull’altra parete abbiamo appeso la mensola azzurra di Ikea.
Il DIY di cui sono più orgogliosa è qui: l’appendiabiti, che ho realizzato con un vecchio pezzo di legno a cui ho avvitato degli appendini colorati {House Doctor}. Altre due idee semplici sono il “muro a pois” e lo zerbino a forma di nuvola {vi spiegherò poi come realizzarli}.

Allora, sono curiosa: cosa ne dite? Era quello che vi aspettavate?

1
5
2
Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2012.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

Correlati

71 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Woonbeurs 2012 {3. 4.}
Meet the Blogger @ Casa Facile »

Commenti

  1. Labisbetica dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:13

    E' un ingresso davvero spettacolare: semplice eppure pieno di cos stimolanti!
    Tu non mi deludi mai
    Serena

    Rispondi
  2. Iris Vank dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:15

    It is very pretty. I love the dotted wall!

    Rispondi
  3. lisa dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:18

    mmmm… nella mia città non è ancora arrivato CasaFacile, quindi per me è ancora più sublime godermi il primo assaggio di casa tua!!! Adoro la scelta dell'azzurro polvere, abbinato al bianco&nero e illuminato dagli accessori colorati (bellissimo l'appendino!!)! Mi piacciono tantissimo anche le barchette che si intravvedono a lato della porta… e non vedo l'ora di leggere le istruzioni DIY del tappeto!! lisa

    Rispondi
  4. patama' dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:18

    Che bello sono la prima e mi acchiappo il maggior numero di sorrisi! Peró te ne rendo ancor più in cambio… Lo zerbino forma di nuvola é il mio preferito!
    Ecco ci ho messo così tanto a commentare con l'iPhone che non son più la prima 😉

    Rispondi
  5. Alessandra dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:26

    un ingresso davvero happy, ma anche molto elegante! più di tutto adoro la mensola-casa 🙂

    Rispondi
  6. Nene dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:27

    Ciao! Sono contenta sia per aver preso un sorriso sia per aver visto queste bellissime foto! I tuoi sforzi in questi mesi non sono stati per nulla vani!!!
    La parete a pois mi ha incantata! E' stupenda e mi piace come si relaziona con il pavimento "black and white".
    Brava Ilaria!!!

    Rispondi
  7. Allihoppa dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:28

    I like it a lot! Can't wait for the rest of the pictures 😉

    Rispondi
  8. MICHELA PALATUCCI dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:29

    Che bella! Adesso però sono troppo curiosa….voglio vedere anche le altre stanze!!!!!!! Appena esco vado a comprarmi CasaFacile, perché se già mi piace la tua entrata figurati il resto! Ti faccio sapere più tardi.
    Ciao
    Michela
    P.S. mi piace un sacco l'idea dei pois neri alla parete!

    Rispondi
  9. Appunti di casa dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:35

    love love love…. la parte a pois… una meraviglia! E poi è proprio il tuo ingresso, sei tu al 100%! brava Ila!

    Rispondi
  10. aprilios dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:40

    Wow! it's gorgeous!

    Rispondi
  11. Thunderheart dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:44

    Ilaria, sono senza parole!! Se l'ingresso è già così meraviglioso, non oso immaginare come sarà il resto.. Non vedo l'ora di sfogliare CF per scoprire qualcosa in più e di vedere gli altri post.
    Come mi piacerebbe un giorno varcare la soglia dell'Happy House di persona!!
    Un abbraccio forte, continua così!
    Vale

    Rispondi
  12. Marilu dice

    4 Ottobre 2012 alle 11:48

    Bellissimo! Mi piace molto la palette di colori, hai creato un ingresso luminoso, "discreto", sereno, complimenti!

    Rispondi
  13. Silvia Bettini dice

    4 Ottobre 2012 alle 12:40

    E brava Ila e brava Ilaaa! 🙂
    Quasi i brividini nel pensare quando ero li, alla fine oltre all'Italia mi manca anche l'Olanda.
    Sei proprio in gamba! Se mai un giorno avrò una casa tutta mia, so chi chiamare per arredarla ;).
    un bacione!

    Rispondi
  14. Liz dice

    4 Ottobre 2012 alle 13:22

    Una meraviglia ;)) valeva la pena questa suspence !!!

    Rispondi
  15. ibb dice

    4 Ottobre 2012 alle 13:52

    Love how it is…all the way you arrange and the cloud…beautiful!

    Rispondi
  16. momben.com dice

    4 Ottobre 2012 alle 14:09

    la casa è già molto bella di suo, ma tu l'hai resa splendidamente personale!
    complimenti davvero!!!!
    ciao
    momben

    Rispondi
  17. Lallabel dice

    4 Ottobre 2012 alle 14:37

    Che bello quel grigio azzurro e il contrasto tra la freschezza di stile e il bellissimo pavimento, hai fatto bene a lasciarlo originale!

    Mi piace direi senza ombra di dubbio che parla di te! Non vedo l'ora di comprare CF per vedere il resto!

    Rispondi
  18. Antonella Piemonte dice

    4 Ottobre 2012 alle 15:14

    bello questo antipasto…manca lo champagne, lo porto io…. cin cin e auguriiiiii!!

    Rispondi
  19. Martine vianen dice

    4 Ottobre 2012 alle 15:49

    Nice entrance! Light en posibility to put several things. Beautiful!

    Rispondi
  20. PosT-itta dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:28

    Ma è bellissima! Mi piace tantissimo il muro a pois 🙂
    Complimenti per l'ottimo lavoro, speriamo di riuscire a fare altrettanto!
    Ti aspetto sul mio blog!
    Titta
    http://post-itta.blogspot.it/2012/10/life-project-mood.html

    Rispondi
  21. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:45

    Grazie Serena! Poi piano piano svelero' tutti i dettagli!
    un bacione

    Rispondi
  22. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:46

    Thank you so much Iris! At the beginning the dots were bigger, but then I decided to cut them again smaller! 😉

    Rispondi
  23. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:47

    Accontentata Lisa allora!! Sono felice, un pre-assaggio non guasta mai!
    grazie di cuore
    un abbraccio

    Rispondi
  24. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:48

    Non importa, i sorrisi oggi vanno via come il pane, non solo per i primi!!
    un bacione e grazie

    Rispondi
  25. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:48

    Grazie cara! Tutte idee che si tolgono in fretta..se mi stufo non c'e' pericolo!
    un abbraccio

    Rispondi
  26. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:49

    Grazie di cuore Nene!! A volte non sembra nemmeno che siano passati cosi pochi mesi..le foto le ho fatte a luglio, dopo soli due mesi 😉
    un abbraccio

    Rispondi
  27. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:49

    Thank you dear!! Soon…very soon! 😉
    xo

    Rispondi
  28. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:50

    Grazie Michela, 16 pagine piene di tutte le altre stanze!!
    un abbraccio e buona lettura 😉

    Rispondi
  29. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:51

    Grazie Vale, piu' matura ma sempre io! un bacione
    😉

    Rispondi
  30. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:51

    Thank you so much Aprilios!!

    Rispondi
  31. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:52

    Grazie di cuore Vale, ne sono felice!! Prima o poi faccio un concorso..vinci un week end alla happy house!!
    😉

    un abbraccio

    Rispondi
  32. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:52

    Grazie Marilu, mi fa piacere!! Ci sono sempre i miei "tocchi pazzerelli", pero' un pochino piu' maturi.
    un abbraccio

    Rispondi
  33. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:53

    Grazie beless…lo sai che qui la stanza degli ospiti e' sempre a disposizione, come le consulenze!!
    un bacione

    Rispondi
  34. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:53

    Grazie Liz, non ne potevo piu'!!!
    un abbraccio

    Rispondi
  35. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:53

    Thank you so much!!

    Rispondi
  36. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:54

    Grazie mille!! Poi un giorno pubblico anche la foto del prima…prima della gessatura dei muri e con la moquette sulla scala…bbbrrr..orrore!!! 😉

    Rispondi
  37. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:55

    Grazie mille, anche a me piace un sacco quel pavimento!! E poi lo hanno posato i lavoratori italiani che in quegli anni si trasferivano qui e in Belgio per lavoro..quindi mi piace anche di piu'!
    un abbraccio

    Rispondi
  38. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:56

    Cin cin!! {anche la birra qui va bene!!}
    un abbraccio e grazie di cuore

    Rispondi
  39. Alessia dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:56

    L’ingresso promette davvero bene, sembra proprio una casa molto calda e personale. Mi piace tanto il pavimento originale (amo i dettagli d’epoca nelle case).

    Ciao, Alessia

    Rispondi
  40. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:56

    Thank you Martine! I like the houses with a quite large entrance..it's so helpful!

    Rispondi
  41. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:58

    Grazie di cuore!! Ho avuto tanti mesi a disposizione per lasciarmi "ispirare"..la progettazione e' fondamentale per non arrivare impreparati ma con le idee chiare 😉
    buon lavoro a te

    Rispondi
  42. Ilaria Chiaratti dice

    4 Ottobre 2012 alle 16:59

    Grazie Alessia, sono felice che sia questa impressione, e' proprio quello a cui puntavo. Nonostante la palette di colori sia relativamente fredda, volevo che si percepisse un senso di accoglienza.
    un abbraccio

    Rispondi
  43. Aina dice

    4 Ottobre 2012 alle 18:36

    Bellissima! quella scala bianca mi fa sognare e l'accostamento con quel grigio-azzurro..beh, perfetto!
    Ciao
    Aina

    Rispondi
  44. ariadne dice

    4 Ottobre 2012 alle 21:26

    Congratulations!Your entrance looks lovely!What are all those black dots on the wall? Which issue of Casa Facile will you be in? I want to look for it; maybe it comes to Greece!AriadnefromGreece!

    Rispondi
  45. Will @ Bright.Bazaar dice

    4 Ottobre 2012 alle 21:29

    Oh my goodness, congratulations! I wish we could get the magazine here in London as I would love to see your whole place – these peeks look GREAT! 🙂

    Rispondi
  46. emanuela bonini dice

    4 Ottobre 2012 alle 22:27

    Penso che per chi ama l'arredamento, avere lo staff di CasaFacile in casa propria, sia una gran soddisfazione!!
    Complimenti…la tua casa è bellissima!! sei riuscita a trasmettere tutto l'amore e la passione che hai messo nel ristrutturarla e arredarla…si percepisce in ogni dettaglio e particolare.
    Bellissimi anche i tuoi lavori a crochet, è anche una delle mie grandi passioni, ma purtroppo non ho molto tempo a disposizione da dedicargli, ma appena posso lo faccio.
    Ancora brava e complimenti!!

    Rispondi
  47. my little red suitcase dice

    4 Ottobre 2012 alle 23:00

    lovely floor! Very nice blue/grey colours. Love the cloud door mat and I think my favourite is the chandelier! gorgeous. Look forward to seeing more, Heather x

    Rispondi
  48. cristina manella dice

    5 Ottobre 2012 alle 9:32

    Che dire…bellissimo…la nuvola, l'appendino, i pois e la scala bianca…il pavimento è favoloso…corro in edicola…ieri ancora niente Casafacile!!!brava Ilaria!!!Bravissima!!!

    Rispondi
  49. cristina manella dice

    5 Ottobre 2012 alle 9:38

    Ho dato un'occhiata al sito di House Doctor ma non ho trovato gli appendini, sotto quale voce devo cercare?

    Rispondi
  50. Anonymous dice

    5 Ottobre 2012 alle 10:20

    Ciao Ilaria! ti seguo da ormai un anno e più anche se non ho mai commentato … ho seguito con curiosità i tuoi progetti per il blue apartment e la happy house (anche perchè anch'io mi ero appena trasferita e l'ispirazione era la benvenuta!) Ieri ho comprato subito CF e ho anche coinvolto mio marito nella lettura (incredibile! 🙂 ) … allora complimenti da entrambi! … continua così! ciao, Chiara

    Rispondi
  51. cafenoHut dice

    5 Ottobre 2012 alle 13:07

    I loved everything related this entrance. Colors, light, dots, colorful hanger, crystal chandelier … everything is gorgeous…

    Rispondi
  52. Cinzia dice

    8 Ottobre 2012 alle 8:51

    Ciao Ilaria é la quarta volta che cerco di lasciare un commento ma sono così imbranata e non riesco a pubblicarlo…Ti faccio i complimenti la tua casa mi é piaciuta molto e l'aggettivo happy le sta alla perfezione …Per mia figlia vorrei realizzare la lampada granny come la tua ma non so come si da una forma conica…mi puoi aiutare? Grazie

    Rispondi
  53. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:38

    Grazie Aina!! Ci abbiamo messo un po' a decidere ma alla fine penso che abbiamo fatto la scelta giusta 😉
    un abbraccio

    Rispondi
  54. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:39

    Thank you dear! The black dots are just black adhesive paper 😉
    The issue is the current one, october 2012.
    xo

    Rispondi
  55. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:40

    Hi Will, thank you so much!! I'd love to send you a copy {as soon I can get one!}. I let you know 😉
    xo

    Rispondi
  56. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:41

    Grazie Emanuela, sei davvero gentilissima! Ma in questo caso niente staff, lo staff sono io!! Ho fatto le foto, lo styling e scritto i testi per la rivista 😉
    un abbraccio

    Rispondi
  57. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:41

    Thank you so much Heather! I like the chandelier too..quite classy 😉
    xo

    Rispondi
  58. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:42

    Grazie Cristina, ne sono felice!! Spero che alla fine tu abbia trovato la rivista 😉

    Rispondi
  59. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:44

    Purtroppo House Doctor non ha un sito vero e proprio, vende i prodotti in vari negozi e non so come fare a recuperare un link…mi spiace.
    {io li ho presi in un negozio in Belgio}

    Rispondi
  60. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:45

    Grazie di cuore cara Chiara!! Sono felicissima che mi abbia scritto e aver coinvolto il marito..be', un applauso a te 😉
    un abbraccio

    Rispondi
  61. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:45

    Thank you so much, you're so sweet!!!
    xo

    Rispondi
  62. Ilaria Chiaratti dice

    8 Ottobre 2012 alle 14:48

    Grazie Cinzia, alla quarta ce l'hai fatta, visto?
    Non ho uno schema da darti {anche perche' io le lampade le vendo, sarebbe un pochino controproducente!!}..posso solo dirti che ne ho fatte e disfate svariate prima di arrivare ad averla come si deve 😉
    un abbraccio

    Rispondi
  63. Rosa Forino dice

    8 Ottobre 2012 alle 15:47

    ciao ho scoperto il tuo blog per caso e mi hanno colpito molto le tue foto, le idee e l'atmosfera che riesci a regalare così da oggi hai una fans in più se ti va vienimi a trovare ciao rosa.kreattiva http://kreattiva.blogspot.com

    Rispondi
  64. Lilly dice

    10 Ottobre 2012 alle 0:16

    Cara Ilaria, finalmente riesco a scrivere il commento! Cosa dire se non COMPLIMENTISSIMI per la tua ( vostra ) nuova Happy House dove si trova bellezza, semplicità, passione e amore, soprattutto. Avete fatto un ottimo lavoro e in pochi mesi, già mi avevano conquistata le foto dell'ingresso poi ho visto l'intera casa e sono completamente impazzita. Grazie per tutta la bella energia positiva che mi dai ad ogni post, ad ogni tua foto…continua cosi, tesorina bella…AUGURI DI <3 XOXO

    Rispondi
  65. Ilaria Chiaratti dice

    10 Ottobre 2012 alle 11:15

    Ciao Rosa, benvenuta!! Ti ringrazio per i complimenti, verro' a trovarti 😉

    Rispondi
  66. Ilaria Chiaratti dice

    10 Ottobre 2012 alle 11:17

    Ciao Lilly cara, grazie infinite per le tue parole.
    Sono felicissima che le sensazioni che arrivino siano queste "..bellezza, semplicità, passione e amore..", era l'obiettivo principale e direi che se anche in soli 3 mesi, ci siamo riusciti.
    Mi impegnero' ancora di piu' per darti un sacco di energia positiva 😉

    un bacione

    Rispondi
  67. Anonymous dice

    15 Ottobre 2012 alle 7:23

    Ciao Chiara! Ieri pomeriggio mi son presa un po' di tempo per guardare con calma il servizio della tua Happy House su Casa Facile. Di complimenti ne avrai ricevuti tantissimi, aggiungiamo anche i miei perchè è davvero molto bella! C'è tanta luce, colori, crochet, originalità, mix di stili, originale ed accogliente! La zona che più mi piace è la mansarda che avete adibito a studio: io mi trovo nella stessa situazione, ad avere una bellissima mansarda che vorrei dedicare a spazio hobby, creatività, relax personale. Il tuo spazio mi ha ispirata, vedremo…. Spero di rincontrarti a Vicenza sabato. Avrei voluto partecipare a Meet the blogger, ma i posti disponibili eran esauriti…incrociamo le dita per un incontro comunque.
    Buon Lunedì, Elisa

    Rispondi
  68. cristina manella dice

    15 Ottobre 2012 alle 8:06

    Rivista trovata…casa fantastica…ci credi se ti dico che ogni tanto-poco me la riguardo?Grazie per l'informazione sugli appendini…bè, non so se hai visto i nuovi appendiabiti di Ingrid (woodwoolstool)…penso che ordinerò uno di quelli!!!

    Rispondi
  69. Ilaria Chiaratti dice

    16 Ottobre 2012 alle 11:21

    Ciao Elisa, grazie di cuore per il tuo commento!
    Sono felice di averti ispirata, sono sicura che farai un ottimo lavoro 😉
    Ci vediamo sabato!
    un abbraccio

    Rispondi
  70. Dark Ju dice

    22 Ottobre 2012 alle 12:44

    Ero e sono affamata delle foto, nonostante – mea culpa – ti leggo con doverosa attenzione solo da poco, e quindi della Happy House in progetto non sapevo nulla. In genere non ho fame di CF, mi fisso sulle foto come fossero moodboard.
    Sono quasi in dirittura d'arrivo per il relooking della mia casetta, che però , come tanti appartamenti italiani, non ha un ingresso vero e proprio.
    Il tuo assomiglia tantissimo a quello della casa a Putney dove vivevo nel 2007, quando stavo a Londra (piano terra-primo-secondo, quasi accatatati come un castello…). ed è magnifico! luminoso e davvero esattamente come un ingresso dovrebbe essere, perchè così è stato pensato fin dagli albori della progettazione: uno spazio filtro, una bussola d'ingresso ove la temperatura non è quella della casa ma non è neppure quella dell'esterno, il punto dove ti infili il cappotto, dove fai sgocciolare l'ombrello e dove lasci gli stivali in gomma dopo la corsa sotto la pioggia per rientrare a casa. THAT'S PERFECT! I miei più vivi e sinceri complimenti!

    Rispondi
  71. Mejacro dice

    12 Gennaio 2014 alle 22:07

    I love what you gave done! The shelf looks good where it it but I wonder how sturdy it is. What did you do to support it. I would worry that one of my sons would break it.

    Rispondi

Rispondi a Nene Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi