• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

This week on my coffee table: DESIGN*SPONGE

in book, review, this week on my coffee table on 25/01/12

Hello everyone, I’m back! Last week was really busy for me, so I decided to take a break from the blog and work on my projects for the school and for the magazine. At the end of the week, almost ready for the weekend, I got sick. 
This is a crazy period for me, and for my health, I should be more relaxed..I’ll try to write everyday, but if you don’t see me, you know why!

So let’s start this unconventional week with “This week on my coffee table“.
I’ve decided to use a new graphic design for this column, I hope you like it!
Beyond the pictures, you can find a recap with all the informations about the book (it’s the first image below) and my vote. My vote is expressed with the number of the glasses, from 1 to 5.

————————————————————————————————————–
DESIGN*SPONGE at home:
what I like:
♢ the “DIY basics” section – it’s very useful for knowing tools and how to use them!
♢ the “before and after” section – like on the blog, this is my favorite part. I love to see the meakover of these piece of trash (most of the time the conditions are really bad!).
♢ the tips that you can find in the “sneak peeks” section.
what I don’t like:

♢ the quality of some pictures is not very good
♢ the “sneak peeks” section is too tight. I mean, every house has just two pages (few houses have more). Maybe less houses but with more pictures?
♢ the “flower workshop” section. If I want to do something with flowers, I prefer to buy a specific magazine or book.

Link:
Blog
Amazon
————————————————————————————————————–
And you what do you think? Do you have this book?
Would you like to share with me and with the other readers your impressions?

♡
Ciao a tutti, sono tornata! La scorsa settimana è stato davvero una settimana di fuoco, così ho deciso di prendermi una pausa dal blog e lavorare sui miei progetti per la scuola e per la rivista. Alla fine della settimana, quasi pronta per godermi due giorni di realx..mi sono ammalata!
Questo è un periodo pazzesco per me e devo stare più attenta alla mia salute, cercare di essere più rilassata..proverò comunque a scrivere tutti i giorni, ma se non mi vedete, sapete il perché!

Allora, cominciamo quindi questa settimana non convenzionale con “This week on my coffee table“.
Ho deciso di usare una nuova veste grafica per questa rubrica, spero vi piaccia!
Oltre alle solite fotografie che propongo, d’ora in poi, troverete una pagina riassuntiva con tutte le informazioni sul libro (è la prima immagine qui sotto) e il mio voto. Il mio voto è espresso con il numero degli occhiali, da 1 a 5.
————————————————————————————————————–
DESIGN*SPONGE at home:

quello che mi piace:
♢ la sezione “DIY basics” – è molto utile per conoscere gli strumenti del mestiere e come utilizzarli!
♢ la sezione “before and after” – come sul blog, questa è la mia parte preferita. Mi piace vedere la trasformazione che subiscono questi oggetti (il più delle volte le condizioni sono davvero pietose!).
♢ i suggerimenti che potete trovare nella sezione “sneak peeks”.

quello che non mi piace:
♢ la qualità di alcune immagini non è all’altezza del libro.
♢ la sezione “sneak peeks” mi da una sensazione di soffocamento. Ogni casa ha a disposizione appena due pagine (poche case ne hanno di più). Forse meno case, ma con più immagini?
♢ la sezione “flower workshop”. Se voglio saperne di più sull’argomento, preferisco comprare una rivista o un libro specifico.

Link:
Blog
Amazon
————————————————————————————————————–
E voi cosa ne pensate? Avete questo libro?
Volete condividere con me e con gli altri lettori le vostre impressioni?

This week on my coffee table: DESIGN*SPONGE
This week on my coffee table: DESIGN*SPONGE
This week on my coffee table: DESIGN*SPONGE
Ilaria Chiaratti 2012

Correlati

20 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« I’m on..
Living inspirations »

Commenti

  1. Lallabel dice

    25 Gennaio 2012 alle 14:53

    Aiuto Ilaria il tuo blog ha preso il volo!
    Non posso esprimere opinione sul libro perchè non è sul mio "coffee table" hehe, però posso dire una cosa in tutta sincerità (come faccio sempre)… BRAVA! Brava davvero, mi piace che tu metta in luce anche "quello che non mi piace"… questa è fare critica che guida e aiuta il lettore!

    Rispondi
  2. Kendra dice

    25 Gennaio 2012 alle 15:31

    Trovo che sia ottimo avere una recensione sui libri che acquisti, anche perché ho piena fiducia nelle tue doti critiche! 😉 Quindi non posso che approvare!

    Rispondi
  3. Ilaria Chiaratti dice

    25 Gennaio 2012 alle 15:41

    Grazie mille! Ci ho pensato parecchio prima di fare il "mi piace/non mi piace"..insomma, non vorrei sembrare la maestrina di turno che fa la saccente sulle fatiche degli altri.
    Esprimo il mio parere personale, anche aiutata dal background del mio lavoro..rimanendo nel buon gusto!

    Rispondi
  4. Ilaria Chiaratti dice

    25 Gennaio 2012 alle 15:42

    Grazie cara, un motivo in piu' per fare acquisti su Amazon 😉

    Rispondi
  5. Kendra dice

    25 Gennaio 2012 alle 16:33

    Esatto!! 😉

    Rispondi
  6. Valeria e Marco, ovvero i Filibustieri dice

    25 Gennaio 2012 alle 17:06

    trovo giustissimo elencare pregi e difetti (a parer tuo) dei libri che hai sul tuo Coffee table, in questo modo ci si può meglio orientare, del resto come hai detto tu stessa, esprimi semplicemente un'opinione.
    La nuova veste grafica è in linea con il tuo stile, fresco e originale… mi piace, come anche l'idea degli occhiali, che rimandano alla lettura, per esprimere un voto.
    Insomma, BRAVA!

    Rispondi
  7. la Regina dice

    25 Gennaio 2012 alle 18:22

    a me è piaciuta molto l'idea dell'opinione espressa con gli occhiali…si vede che hai proprio pensato a tutto!

    Rispondi
  8. Ilaria Chiaratti dice

    25 Gennaio 2012 alle 19:02

    Grazie di cuore. Non sono un critico, ma i libri li leggo e soprattutto li pago! Quindi se non mi convincono lo dico, sempre con le dovute maniere 😉

    Rispondi
  9. Ilaria Chiaratti dice

    25 Gennaio 2012 alle 19:03

    Grazie mille! Le stelline mi sembravano troppo ovvie e trattasi di lettura…ho solo fatto 2+2!!
    😉

    Rispondi
  10. em dice

    25 Gennaio 2012 alle 20:39

    Hi Ilaria,
    I have this book and I love it!
    Like you, the before and after section is my favorite of the blog, and i love to find it here too!
    i can also flip through the sneak peeks for hours on my sofa, the comments and pictures are so inspiring!

    i was also less interested in the flower section, but i thought i might get back to it later in my life 🙂

    take care of yourself!

    Rispondi
  11. Ilaria Chiaratti dice

    25 Gennaio 2012 alle 21:59

    Thank you em, I really like your point of view!
    Of course these are just personal opinions, I'm not a writer or something 😉

    xo my dear

    Rispondi
  12. Anonymous dice

    25 Gennaio 2012 alle 23:17

    Ilaria 10 punti in più !! sei sempre avanti è un'idea carinissima il mi piace/non mi piace ti fa davvero apprezzare un libro !! non lo conosco questo libro anzi direi che il mio … 'milk table' visto che non bevo caffè 😉 ih ih ih è un pò vuotino e devo dire che nelle classiche librerie non trovo libri sull'arredamento che vorrei comprare,domani passerò ancora in biblio ma dubito di trovare qualcosa ! smackkk Barbara D'Amico

    Rispondi
  13. Ilaria Chiaratti dice

    26 Gennaio 2012 alle 1:07

    Ah ah, grazie mille!
    Purtroppo avevo lo stesso problema in Italia a reperire questo tipo di libri. Per quello ho scoperto Amazon..ordino, pago e..mi arriva comodo comodo a casa! 😉
    smack

    Rispondi
  14. Camilla dice

    26 Gennaio 2012 alle 11:48

    Grande Ila! Non ho il libro ma ho perfettamente capito cosa intendi 😉 anche io sono molto attratta dai before/after, è la cosa che preferisco del blog! …E occhio alla febbre da stress! sono sicura che sarai più in forma che mai entro breve 😉

    Rispondi
  15. Appunti di casa dice

    26 Gennaio 2012 alle 12:08

    Ciao Ila! la nuova veste grafica della rubrica è strepitosa!! Mi piace tantissimo! Tu mi fai sempre venire voglia di comprare un libro nuovo… grazie!! E' che mi devo limitare!
    baci
    vale

    Rispondi
  16. ☼Carolina Artesanías☼ dice

    26 Gennaio 2012 alle 14:57

    ╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱
    ╱╱┏╮╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱
    ╱╱┃┃╱╱╱┳╱┓┳╭┫┳┓╱
    ▉━╯┗━╮╱┃╱┃┣┻╮┣╱╱
    ▉┈┈┈┈┃╱┻┛┛┻╱┻┻┛╱
    ▉╮┈┈┈┃╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱
    ╱╰━━━╯╱╱╱╱╱╱╱╱╱╱

    me encanta!!!!
    cariños
    c@

    Rispondi
  17. Ilaria Chiaratti dice

    26 Gennaio 2012 alle 18:36

    Grazie Cami! 😉
    Il bello di certi prima e dopo e' che quando vedi la foto del before dici "no, e' impossibile che ne esca qualcosa da quella m***a!"..e invece!

    Rispondi
  18. Ilaria Chiaratti dice

    26 Gennaio 2012 alle 18:37

    Grazie Vale..in teoria mi dovrei limitare anche io..sigh 🙁

    Rispondi
  19. Ilaria Chiaratti dice

    26 Gennaio 2012 alle 18:37

    Thank you so much for the funny comment! 😉

    Rispondi
  20. Katia Artoleria dice

    31 Gennaio 2012 alle 0:52

    Piace molto anche a me questa rubrica! e questo tuo nuovo modo di raccontare i libri. Il libro non lo conoscevo. Ma a sensazione posso capire cosa intendi. Sarei molto curiosa di legere i consigli fai da te e i prima e dopo!
    ciao ciao!
    :)Kat

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrir Finalmente ho avuto il tempo di reinvasare, nutrire e “raddrizzare” le pilee, adesso le vedo belle felici! // I finally found time to repot, nourish and “straighten” the Chinese money plants, now they look happy!
Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in Vibes d’autunno in 12 secondi // Autumn vibes in 12 seconds
Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resis Un po’ “Trattoria da Ilaria” ma non ho resistito al quadrettato blu 💙 comunque i bimbi dicono che la mia pasta è la migliore mai assaggiata quindi forse non è totalmente fuori luogo 😂 certo, non si sa che metro di paragone abbiano, ma questo è un altro discorso, lasciatemi gongolare!
Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della c Foto di famiglia 2023 nella magica cornice della casa di @zilverblauw che ha anche scattato le foto 💙 sono passati tre anni dall’ultimo photoshoot, mi piacerebbe invece farla diventare una tradizione annuale! È così bello vedere come si cambia e come crescono Enea e Leo, con le loro facce furbette e sempre più “grandi”. Le sto riguardando spesso queste foto in questi giorni in cui sono da sola con i bimbi, @albbonomi stiamo facendo un buon lavoro 😊
La cucina piccola fa la casa grande. Inutile dir La cucina piccola fa la casa grande. 

Inutile dire che approvo e condivido, la cucina della Happy House è piccina ma con un grande cuore ♥️
Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, Sunday recap: dalla colazione, alla biciclettata, all’aperitivo con il Crodino (e qui un attimo di commozione da expat 😅) // Sunday recap: from breakfast, to biking around, to Italian aperitivo with Crodino
Da quando ho arredato il primo appartamento in Ola Da quando ho arredato il primo appartamento in Olanda ho sempre seguito una sola regola: tanti punti luce diversi in base alle funzioni. E così ho fatto fino alla Happy House, dove infatti in ogni stanza le luci non sono mai meno di tre 😅 e da qualche giorno é arrivata LAYLA, la lampada da tavolo disegnata da @serenaconfalonieri per @mmlampadari a rendere ancora più accogliente il living, ma sto ancora valutando quale può essere il posto migliore per lei! L’intensità infatti si può regolare e questo la rende quindi perfetta per uno spazio intimo come la camera da letto ad esempio. Voi cosa ne dite, dove posizionereste la lampada LAYLA a casa vostra?  #mmlampadari #lampadalayla #serenaconfalonieri #supplied
Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente s Amsterdam è sempre una buona idea! Specialmente se si festeggia un giorno speciale 😊 no stress, giretto nel nostro quartiere preferito, mercato e mercatini e un regalo da sciura 😅 e grazie al sole sembrava quasi di stare in vacanza!
23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più 23 anni insieme 🩵 più vecchi di allora ma più forti e uniti. Più rughe e capelli bianchi ma con i cuori più pieni per questi anni di vita condivisa. 23 anni, una vita, ma ancora poco per darti tutto l’amore che ho.
Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cu Ed eccolo qui, il nuovo vano toilette del retro cucina!
Negli anni avevo cercato di abbellirlo e di renderlo piacevole alla vista ma mi sono dovuta rassegnare, le piastrelle erano a dir poco orribili, così come i sanitari. Adesso invece è proprio come lo immaginavo! Trovate tutto il racconto con le mie scelte sul blog 😊🩵
Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? Cosa si nasconde dietro a questa porta scorrevole? 
.
.
.
La nuova lavanderia/ripostiglio della Happy House! Finalmente dopo ANNI, posso considerare chiuso il capitolo lavanderia.
Questo spazio nel retro cucina era diventato ormai uno di quegli spazi di casa che quando ci passi chiudi gli occhi perché non riesci più a tollerarli, avete presente? Per motivi diversi è sempre finito alla fine della lista dei lavori “importanti” e quindi si è trascinato fino a quando non è stato più possibile ignorarlo.
Ma finalmente è finito e io sono davvero soddisfatta, altre foto se vi va le trovate sul blog, come ai vecchi tempi 😉
È tornato quel momento in cui in una giornata ci È tornato quel momento in cui in una giornata ci sono racchiuse tutte e quattro le stagioni. Oggi ad esempio dopo un inizio freddo e piovoso è arrivato il vento, poi infine (ma la giornata non è ancora finita!) il sole a regalarci questa sensazione di fine estate 🩵
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2023 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2023 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi