• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Ambo blanket :: free crochet pattern

in baby blanket, Crochet, pattern on 21/10/16

If you follow my IG account you saw that in the past days I’ve been busy making the baby blanket for Ambo {still looking for a name for baby#2}. The idea for the pattern came up during the flight back from Marrakech, while I was talking with Ingrid about her new lovely rug.
So, here it is finished and to celebrate I decided to write here the pattern, so you can make your own “Ambo blanket”.

Se seguite il mio account IG avete visto che nei giorni scorsi sono stata impegnata a realizzare una copertina per Ambo {ancora alla ricerca di un nome!}. L’idea per il modello è arrivata improvvisa durante il volo di ritorno da Marrakech, mentre parlavo con Ingrid riguardo al suo nuovo, bellissimo tappeto.
Insomma, ora che l’ho finita per festeggiare ho deciso di scrivere qui lo schema, così potrete fare anche voi la vostra “copertina Ambo”.

For this project I use the yarn Annell Malmedy 100% wool.
The blanket is composed by four granny triangles {at the end they look like small shawls}, joined in the end with the technique “join as you go”.
Every round is worked with a different color.

Start with 4 ch. and close to create a ring.
R1: 3 ch. {as 1 tr.}, 1 ch., [3 tr., 3 ch., 3 tr.] in the ring, 1ch., 1 tr. in the ring. Cut and change color.
R2: 3 ch. in the first tr. of the previous row, 1 ch., 3 tr. in the space, 1 ch.,  [3 tr., 3 ch., 3 tr.] in the next space, 1 ch., 3 tr. in the space, 1 ch., 1 tr. in the last tr. of the previous row.
Following this pattern {see image below}, go on until you have 22 rows.
Make two triangles of 22 rows, and two of 21 rows.

Now you can join them with the “join as you go” technique {see scheme}. If you are not familiar, you can simply make the four triangles of 22 rows and join them with ss. on the back.
For the edge, work 2 tr. in every space {for the corner 3 tr., 2 ch., 3 tr.}.
Finish with another round worked on sc., one for every stitch of the previous row.

And don’t forget you have time until the end of the month to buy the yarn in my shop with a 20% discount!

Per questo progetto ho usato il filato Annell Malmedy 100% lana.
La coperta è composta da quattro triangoli lavorati con la tecnica granny {alla fine appaiono come piccoli scialli}, uniti alla fine con la tecnica “join as you go”.
Ogni giro è lavorato con un colore diverso.

Iniziate con 4 cat. e chiudete per creare un anello.
R1: 3 cat. {1 ma.}, 1 ch., [3 ma., 3 cat., 3 ma.] nel cerchio, 1cat., 1 ma. nel cerchio. Tagliare il filo e cambiare colore.
R2: 3 cat. nella prima ma. della riga precedente, 1 cat., 3 ma. nello spazio, 1 cat., [3 ma., 3 cat., 3 ma.] nello spazio successivo, 1 cat., 3 ma. nello spazio, 1 cat., 1 ma. nell’ultima ma. della riga precedente.
Proseguendo con lo schema {vedi immagine sotto}, andate avanti fino ad avere 22 righe.
Realizzare due triangoli di 22 righe e due di 21 righe.

Ora è possibile unirli con la tecnica “join as you go” {vedi schema}. Se non sapete come fare, potete semplicemente fare quattro triangoli di 22 righe e unirli cucendoli tra loro o utilizzando la m.bss.
Per il bordo, lavorare 2 ma. in ogni spazio {per l’angolo 3 ma., 2 cat., 3 ma.}.
Finire con un altro giro lavorato a mb., una per ogni punto della riga precedente.

E non dimenticate che avete tempo fino alla fine del mese per comprare il filato nel mio negozio con uno sconto del 20%!

Picture styling: Ilaria Chiaratti for IDA Interior LifeStyle, 2016.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

Correlati

2 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« IDA yarn shop color schemes {Rapido}
VINTER :: Ikea Christmas collection 2016 »

Commenti

  1. faz bem aos olhos dice

    21 Ottobre 2016 alle 11:07

    So beautiful! The colors, the pattern, uau (!) everything gourgeous! And the wool it seems to have a so soft touch. I'll see it at your yarn shop 😉 Thank you so much for sharing

    Rispondi
  2. mrsrobinson dice

    24 Ottobre 2016 alle 15:33

    I am adding this to the must make list! Next baby who needs a blanket will be gifted one of these delights. And maybe I need a larger size one to snuggle under. The pattern is lovely, thank you, and if love the colours of your Annell wool

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Prima estate alla Tostoina vol. 1 🐢 vista con b Prima estate alla Tostoina vol. 1
🐢 vista con buganvillea, non sapevo che ci fosse, una bellissima sorpresa
🐢 angolino relax 
🐢 Enea perso in libreria
🐢 la luce del tramonto 
🐢 abbiamo anche lo specchio!
Ci sono dei vestiti che puntualmente ogni anno fin Ci sono dei vestiti che puntualmente ogni anno finiscono in valigia, mi piacciono e mi fanno sentire comoda. Come questo bellissimo abito lungo a pois @laragazzadellosputnik anche se quest’anno è decisamente troppo largo! Però al mare ci sta, mi piace che sia così svolazzante e fresco. Per una serata fuori con tutta la famiglia!
Vento di maestrale alla Tostoina 🩵🐢 alla fin Vento di maestrale alla Tostoina 🩵🐢 alla fine abbiamo optato per delle semplici tende bianche, avevamo paura che diventasse tutto troppo scuro sotto al portico, con calma poi ne arriveranno altre sul lato opposto per il sole del pomeriggio. Niente audio per il reel, solo il maestrale (e un vicino che faceva dei lavori!)
Vi presento ufficialmente la cucina della Tostoina Vi presento ufficialmente la cucina della Tostoina 🐢🩵 se avete seguito le stories del sabato già sapete quasi tutto!
Quando abbiamo fatto la lista dei lavori da fare, tra quelli più importanti abbiamo deciso di dare priorità alla cucina. È la prima cosa che si vede entrando in casa e la volevo funzionale, leggera ma molto capiente. Tra tutte le alternative che abbiamo vagliato alla fine abbiamo deciso di commissionarla ad un bravissimo falegname del luogo. E quindi ho proprio potuto disegnarla e scegliere ogni dettaglio!
🩵 Visto che è piccolina pensili alti fini quasi al soffitto
🩵 Piccoli pomelli in legno che riprendono il top e il piano del tavolo
🩵 Uno scaffale a vista per barattoli troppo carini da nascondere 
🩵 Piastrelle in ceramica 10x10 lucide ma irregolari per dare più movimento 
🩵 Per gli elettrodomestici abbiamo preso solo forno e induzione, il resto lo abbiamo mantenuto
🩵 E poi ho potuto scegliere il colore, questa meravigliosa punta di azzurro che porta il mare in casa
Prima o poi riuscirò a dare una rinfrescata a que Prima o poi riuscirò a dare una rinfrescata a questo mobile, me lo tengo come progetto per quando tornerò dalle vacanze! Me lo ripeto ogni anno ma poi rimando sempre 😂
Sciura Chiaratti in versione un po’ country roma Sciura Chiaratti in versione un po’ country romantica, quasi pronta per un picnic sul prato, non fosse per i 30 gradi 😅 nel frattempo è ufficialmente incominciato il conto alla rovescia per le vacanze, so già che questi ultimi giorni saranno infiniti 🐢🩵 intanto questa tutina in lino è già in valigia!
Il living della Happy House da qualche settimana s Il living della Happy House da qualche settimana si è cambiata il vestito e ora sfoggia un look estivo, colorato e con tanti pattern diversi. Accostamenti impensabili per la me di qualche anno fa ma da un po’ di tempo (in casa come nel mio look personale) ho scelto di osare di più, di provare e giocare di più con i pattern senza avere timore di sbagliare, in fondo si fa sempre in tempo a cambiare di nuovo!
Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e g Cena tra amiche (tutte italiane questa volta!) e giornata calda estiva, quale migliore occasione per indossare la nuova gonna vintage acquistata a Parigi il giorno del mio compleanno? Da piccola adoravo le gonne “che facevano la ruota” e direi che la passione è attualmente ancora presente 😅 questa poi essendo in cotone misto lino è rimasta perfetta anche dopo averla legata con l’elastico per la pedalata fino al ristorante! Dai ma che bello è mettersi due cose al volo e uscire senza fare duemila strati? 🤣 Voi team inverno o team estate?
.
.
Il resto dell’ outfit nel primo commento
Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma a Buona domenica dalla Happy House! Oggi programma aperto, nessun appuntamento, andiamo dove ci portano il vento e il sole 🩵
Vi presento la tenda più divisiva della storia de Vi presento la tenda più divisiva della storia della Happy House, e non solo a dire il vero! Già da quando è arrivata in negozio con i colleghi si è aperto il dibattito: alla maggior parte faceva pensare allo stile anni ‘70 della Germania est 😅 a me invece è piaciuta subito, tanto è vero che la versione verde l’ho presa per la finestra della cucina. Anche tra gli abitanti della Happy House c’è chi la paragona alle tende della casa dei nonni e non in senso positivo (Alberto) chi la apprezza (Enea ed io ovviamente) e chi si mantiene su un moderato “non so” (Leo). Aspetto i vostri pareri!
Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Pa Potrei farvi un lunghissimo post sul perché “Paris is always a good idea”, specialmente per festeggiare un compleanno così un po’ all’ultimo minuto. Invece, contraria a tutte le logiche pazzeh di questo social, lascio il posto ai miei scatti e alla musica. Parlano da sole, specialmente l’ultima 😉🥐
A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al A Parigi per festeggiare un altro giro intorno al sole completato con discreto successo ♥️ per sapere quanti ne ho fatti finora nell’ultima foto i ragazzi vi danno un indizio! #birthdaygirl
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi