• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Risultati della ricerca per: top 5

“Pranzi social” alla Happy House

in Happy house, Inspiration on 24/04/20

I pranzi social che un po’ tutti stanno sperimentando in questi giorni di quarantena per noi expat sono una realtà consolidata. Da anni la domenica ci sediamo a tavola e chiamiamo i nonni o gli zii, “pranziamo” virtualmente con loro, un po’ come se fossimo tutti alla stessa tavola.

Ci aggiorniamo sulla situazione attuale, i bimbi raccontano quello che è successo durante la settimana, le piccole conquiste a scuola o le avventure al parco {ammetto che il più loquace è Enea, Leo si limita a confermare con vari JA! JA!}.

E per me la tavola della domenica vuol dire sbizzarrirmi con le apparecchiature, una volta tanto un po’ più ricercate del solito!
Via libera a tovaglie e tovaglioli con piatti a contrasto, il servizio di posate di Sambonet disegnato da Giò Ponti, un piccolo punto luce e fiori freschi.

Mi lascio ispirare dalla stagione, dal clima {che qui non sempre coincidono!}, dalla luce.
Spesso i nostri “pranzi social” vengono spostati all’ora di cena, che comunque qui è sempre molto presto, quindi mentre noi mangiamo dall’altra parte del telefono chi ci ascolta si versa un aperitivo!

Proprio in questi momenti ci prendiamo un po’ più di tempo per chiacchierare senza badare troppo all’orologio e anche ai bimbi non pesa stare a tavola un po’ di più. E poi possono usare le loro posate da “bimbi grandi” {anche queste sono di Sambonet}, Enea le chiama “quelle con le letterine” perché hanno inciso le loro iniziali e date di nascita.

3 consigli per una tavola social
  1. prevedi un posto dove appoggiare il telefono, il tablet o il computer in modo che tutti siano inquadrati
  2. posizionalo in modo che abbia la luce “alle spalle” per evitare di avere un fastidioso controluce
  3. se la chiamata è di sera metti qualche candela in più, l’atmosfera sarà ancora più calda e accogliente

Questo post è scritto in collaborazione con Sambonet, ma le opinioni espresse sono assolutamente personali e non condizionate dal brand.
Pubblico SOLO ciò che mi piace e che penso possa piacere anche a voi!

Add a Comment

10 bagni di cui innamorarsi

in design, Inspiration on 17/02/20

Il bagno, la stanza forse più sottovalutata di una casa.
Fino a qualche decennio fa era visto solo come un luogo di “servizio”, i bagni faraonici erano solo per pochi ed eccentrici.
Da qualche anno invece si sta riscoprendo il valore di un luogo dedicato al benessere e alla cura del corpo e della mente.
Piccolo o grande non importa, quello che deve comunicare è relax, come una piccola spa casalinga.
Non so se mai avremo il budget per ristrutturare quello della Happy House {che vedete qui, qui invece un piccolo update per meno di 10 euro}, intanto io inizio a mettere da parte idee nella mia cartella Pinterest! Ecco le 10 preferite:

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.

Add a Comment

Trend Teddy Bear

in design, Inspiration on 16/12/19

[english below]

Avete presente quei trend che ad un certo punto prendono il sopravvento e vengono notati OVUNQUE? Sulle riviste più chic e nelle case più cool?
Ecco, quello di cui vi parlo oggi è uno di questi.
Ho un problema a definirlo però: trend morbidoso? Trend peluche? Trend Teddy Bear?
Nome a parte, è innegabile che in questa seconda parte del 2019 questo trend è di fatto scoppiato sotto ai nostri occhi.
E se non avete ancora capito di cosa si tratta ecco un paio di immagini:

1
3

Forza, ditemi se anche voi non avete notato onnipresenti queste poltrone con rivestimento Teddy Bear un po’ dappertutto ultimamente.
Caso vuole che la maggior parte delle poltrone in questione sono in realtà modelli che risalgono in alcuni casi agli anni ’40! Riedizioni quindi, che però ben si armonizzano alle attuali tendenze dell’arredamento, sempre più fluido, morbido e a tratti giocoso.

2
4

Le vediamo in contesti molto differenti: dalla casa classica si passa a quella industrial, oppure a quella dal sapore retro.
Certo c’è da dire che non è per il momento un trend per tutte le tasche, nella maggior parte dei casi sono tutti pezzi realizzati a mano con materie prime di altissima qualità.

In alcuni casi poi si tratta di vere e proprie sculture, con l’inserimento di materiali come il legno o il rame.
Oggetti di arredo che oltre a promettere comodità sono anche senza dubbio pezzi focus di un’intera stanza.
Cosa scommettete che le vedremo presto in massa anche nella grande distribuzione? A spulciare per bene i vari cataloghi qualcosina a dire il vero già c’è, aspetto il boom!

ENGLISH VERSION

Do you know those trends that at some point take over and are noticed EVERYWHERE? On the most chic magazines and in the coolest houses?
Here, what I am talking about today is one of these. I have a problem defining it though: a morbid trend? Plush trend? Trend Teddy Bear?
Anyway, it is undeniable that in this second part of 2019 this trend has in fact broken out before our eyes.

Come on, tell me if you haven’t even noticed these Teddy Bear upholstered armchairs all over the place lately.
Case wants that most of the armchairs in question are actually models that in some cases date back to the 40s! Re-editions therefore, which however harmonize well with the current trends of furnishing, ever more fluid, soft and playful.

We see them in very different contexts: from the classic house to the industrial one, or to the retro one.
Of course there is to say that for the moment it is not a trend for all pockets, in most cases they are all pieces made by hand with high quality materials.

In some cases then it comes to real sculptures, with the inclusion of materials such as wood or copper.
Furnishing objects that besides promising comfort are also undoubtedly focus pieces of an entire room.
What do you bet that we will soon see them massively even in large-scale distribution? A good look at the various catalogs to tell the truth already exists, I’m waiting for the boom!

 

IMAGES CREDITS
from top to bottom

Polar Bear sofa and chair by Jean Royere 
Pacha lounge chair by Pierre Paulin for Gubi
The Tired Man by Flemming Lassen for Lassen
Little Petra by Viggo Boesen for &Tradition
Lana Chair for Agnes Studio
Achille armchair by Theoreme Editions for Pool studio
Cipria sofa by Fernando e Humberto Campana for Edra

Add a Comment

Mini restyling in cucina

in Happy house, Inspiration, interior styling on 03/12/19

[english below]

Quasi due anni fa completavo la cucina con l’agognato angolo colazione che ho desiderato per tanti anni. A distanza di tempo posso dire che questo spazio è in assoluto uno dei più utilizzati da tutta la famiglia!

Guarda qui il progetto

Una zona davvero multifunzionale ma che Enea ha “colonizzato” più di ogni altro, con i suoi colori, fogli e disegni. All’inizio dell’anno infatti avevo sistemato qui tutto il suo materiale creativo, raccolto nella comodissima cassettiera di Ikea e lui passa qui davvero un sacco di tempo a creare i suoi lavoretti.

Guarda qui il progetto dell’angolo craft

Avevo però voglia di dare una “rinfrescata”, cambiando un po’ i colori e inserendo qualche novità.
Per prima cosa ho posizionato una carta da parati adesiva di Decochic {così quando mi stancherò basterà semplicemente staccarla dal muro} con un bellissimo pattern terrazzo.
Poi ho dipinto la piccola porzione di muro con una meravigliosa tonalità di azzurro che mi era rimasta dal progetto del patio e che riprende perfettamente il nuovo tappeto in vinile.

Molto più grande rispetto al precedente {questo misura 100cm x 200cm} l’ho scelto con questo pattern a righe diagonali azzurre che riprende il pattern delle tende della grande finestra {che però sono rosa}.
Trovo che sia perfetto, molto più chiaro e “leggero”!
Ho aggiunto anche uno sgabello di TipToe color verde menta, che riprende le già presenti zampe bianche del tavolino.

E infine ho posizionato la mensola in legno sempre di TipToe per lasciare libero il più possibile il piano di lavoro e anche qui ho optato per il bianco per quanto riguarda i supporti. Mi piace moltissimo il contrasto tra la parete terrazzo e il legno di quercia della mensola.

Infine ho deciso di togliere la vecchia mensola e di alleggerire con un paio di ganci in rattan trovati mesi fa all’angolo delle occasioni da Ikea. Erano in super offerta ad un euro ciascuno, ne ho presi tre perché mi sono detta che prima o poi sarebbero potuti tornare utili, e così è stato!!

Allora, cosa ne dite? Vi piace questo piccolo restyling?

RIFERIMENTI
Carta da parati, tappeto in vinile Decochic
Sgabello, mensola e zampe del tavolino TipToe
Colore della parete Q5.10.76 iets eiland Flexa
Lampada rosa, vaso terrazzo Kwantum
Cassettiera e piano di lavoro Ikea
Cassettina verde HEMA
Portaoggetti in rattan, borsa a rete Søstrene Grene

Post scritto in collaborazione con Decochic e TipToe che hanno fornito i prodotti

 

 

ENGLISH VERSION

Almost two years ago I completed the kitchen with the breakfast corner that I wanted for so many years. After some time I can say that this space is absolutely one of the most used by the whole family!

Look here the project

A truly multi-functional area but that Enea has “colonized” more than any other, with its colors, sheets and drawings. At the beginning of the year, in fact, I had arranged all his creative material, collected in the comfortable Ikea chest of drawers and he really spent a lot of time here creating his chores.

Look at the craft corner project here

But I wanted to make a restyle, changing the colors a bit and adding some new pieces.
First, I placed the Decochic adhesive wallpaper with a beautiful terrazzo motif.
Then I painted the small portion of the wall with a wonderful shade of blue that I had left from the patio project and which perfectly reflects the new vinyl rug.

Much larger than the previous one {I chose this 100cm x 200cm} I picked the blue diagonal stripe pattern that echoes the motif of the large window curtains {but they are pink}.
I find it perfect, much lighter and “clean”!
I also added a mint green TipToe stool, which recall the already present white legs of the table.

And finally I placed the wooden shelf by TipToe to leave the work surface as free as possible and also here I opted for white brackets. I really like the contrast between the terrazzo wall pattern and the oak wood of the shelf.

Finally I decided to remove the old shelf and to lighten up with a pair of rattan hooks found months ago at the corner of the bargains at Ikea. They were in super offer for one euro each, I bought three because I told myself that sooner or later they could becoming handy, and so it was!!

So what do you think? Do you like this little makeover?

REFERENCES
Vinyl rug, wallpaper Decochic
Stool, shelf and table legs TipToe
Wall color Q5.10.76 iets eiland Flexa
Pink lamp, terrazzo vase Kwantum
Chest of drawers and worktop Ikea
Green crate HEMA
Storage rattan, mesh bag Søstrene Grene

Post written in collaboration with Decochic and TipToe who provided the products

 

Add a Comment

Novità IKEA per l’autunno e Natale

in design, Inspiration, interior styling on 14/10/19

Lo so, non ho ancora pubblicato i post sulla Sicilia e invece sono qui a farvi vedere le news di Natale.
In realtà ci sono ben quattro nuove collezioni IKEA che hanno attirato la mia attenzione. E questo va ancora una volta a confermare che nonostante il catalogo 2020 sia per me stato una delusione {se mi seguite su IG sapete di cosa sto parlando!}, i prodotti che propone IKEA rimangono per me sempre top per rapporto qualità-prezzo. E anche gli styling e le foto sono finalmente all’altezza di quello che mi aspetto.

NEW ENTRY AUTUNNO

Già da ottobre {per cui urge giretto in negozio!} tante novità: il nuovo sgabello KYRRE a tre gambe che soppianta l’iconico FROSTA a quattro {per fortuna ne ho una bella scorta}, una bellissima serie di ceramiche dal sapore molto mediterraneo chiamata GODTAGBAR e piatti e bicchieri che già vedo nella mia dispensa {SPORADISK}.

IKEA_RISBYN_taklampskarm_PH164445
IKEA_RAMSELE_taklampa_PH164310

Lampada in carta RISBYN e nuovi lampadari RAMSELE che cambiano forma

IKEA_RASEGEL_PE737578
IKEA_MALLGRODA_PE750392

Lampada con base in cemento RÅSEGEL e scatola in legno di frassino MALLGRODA

Bellissime le nuove sedie da ufficio ODGER, perfette anche in casa!

HANTVERK

Meravigliosa la nuova collezione artigianale che è una collaborazione tra IKEA e cinque società sociali in India, Tailandia, Giordania e Romania. Tra gli oggetti che fanno parte della collezione ci sono cestini fatti a mano, vasi e tessuti in materiali naturali e resistenti come fibra di banana, carta fatta a mano, ceramica e cotone ottenuti da fonti sostenibili.

IKEA_HANTVERK_Kiang_skal_kruka_vas_PH163758
IKEA_HANTVERK_hangare_med handduk_PH163813

IKEA_HANTVERK_Kavitha_barkinbasket_PH163755
IKEA_HANTVERK_korgar_PH163754

IKEA_HANTVERK_kuddar_Sv_vit_PH163764
IKEA_HANTVERK_present_PH163814

IKEA_HANTVERK_skal_tablett_PH163833
IKEA_HANTVERK_skal_tablett_sked_PH163834

VÄRMER

Una collezione che nasce da una domanda: cosa abbiamo in comune e quali differenze ci sono nel modo in cui trascorriamo le nostre vacanze invernali in Kenya e Svezia? Due mondi opposti, eppure il risultato è il medesimo: mangiamo, giochiamo e usciamo.
Partendo dalle proprie famiglie nel processo di progettazione, i designer Sara e Jens Fager {lei è il mio mito, cercatela su Instagram!} dalla Svezia e Naeem Biviji e Bethan Rayner dal Kenya sono riusciti a creare una collezione di oggetti veramente personali. Mobili belli, senza tempo e funzionali.
Io adoro il porta riviste e le trottole in legno sono una bellissima idea regalo per Natale! Per non parlare dello specchio con la candela.. #adorotopamazing

IKEA_VARMER_bank_PH164872
IKEA_VARMER_bank_PH164871

Inplåtning av bricka. Brickan får inte ha matkontakt.
IKEA_VARMER_korg_PH164870

IKEA_VARMER_ljusstake_varmeljushallare_PH164877
IKEA_VARMER_ljuslampett_PH165080

IKEA_VARMER_skalar_PH164878
IKEA_VARMER_multibelysning_LED_PH164885

VINTER 2019

Ed eccola qui, la collezione natalizia 2019! Devo dire che mi piace molto, tonalità di rosso e blu contro legni chiari e materiali consapevoli. Come sempre nella collezione ci sono i classici natalizi: tessuti caldi, stoviglie, illuminazione ad alta efficienza energetica, confezioni regalo, decorazioni e accessori per la cottura. E un bellissimo cavallino svedese che sono sicura sarà il mio primo acquisto, insieme alla carta da pacco, che quest’anno è davvero nelle mie corde.
Inutile dirvi che a questo punto possiamo ufficialmente iniziare il countdown al Natale 2019!

IKEA_VINTER_2019_PE761441
IKEA_VINTER_2019_PE761440

IKEA_VINTER_2019_PE761443
IKEA_VINTER_2019_PE761436

IKEA_VINTERFEST_PH164137
IKEA_VINTERFEST_2019_PH164196

IKEA_VINTERFEST_PH164481
IKEA_VINTERSAGA_PH165077

IKEA_VINTER_2019_PH164213
IKEA_VINTER_2019_PH164163

IKEA_VINTER_2019_PH164073
IKEA_VINTER_2019_PH164070

Tutte le foto sono di IKEA

Add a Comment

La mia guida definitiva di Eindhoven

in Inspiration on 04/10/19

Vivo a Eindhoven da 10 anni, finalmente mi sono decisa a scrivere la mia guida sui posti da non perdere!
Ho sicuramente avuto tempo per pensarci bene 😉

In realtà su Instagram condivido spesso tips e faccio vedere tanti posti, ma in effetti mancava un post tutto dedicato e da aggiornare con il passare del tempo.
Quindi ecco qui una lista ragionata divisa per argomenti.
Prima una premessa per rispondere ad una domanda che so essere un argomento “caldo”: come mi vesto?
E qui altra digressione: per favore GUARDATE IL METEO! Ci sono migliaia di app al riguardo e tenete conto che non venite in vacanza in un posto dimenticato dalla civiltà, ci sono tantissimi negozi che vi aiuteranno ad aggiustare il tiro rispetto al guardaroba.
Vi consiglio però di scaricare la app Buienalarm che vi fa vedere in tempo reale le precipitazioni ed è super accurata.

MEZZI
L’aeroporto si trova a circa 15/20 minuti dal centro della città che è raggiungibile con comodi autobus più volte all’ora.
Potete pianificare il vostro viaggio qui.
La stazione dei treni {che è la stessa dei bus} è in pieno centro e vi collega in modo semplice e veloce al resto dell’Olanda.
Potete pianificare i vostri spostamenti qui.
Se state per diversi giorni e intendete usare spesso i mezzi, io vi suggerisco di acquistare la tessera ricaricabile {la trovate in Stazione o da Bruna, l’equivalente olandese delle poste!}. Costa 7 euro, la ricaricate dell’importo che desiderate e poi la usate a scalare. È valida su TUTTO il territorio olandese per treni, bus e tram.
Spesso in Olanda NON accettano i contanti per cui preparatevi a pagare con la carta di credito o il bancomat.

NEGOZI
Dille e Kamille
Presente in tantissime città dell’Olanda e del Belgio è in assoluto uno dei miei negozi preferiti.
Casalinghi e accessori di ogni tipo, alta qualità e nel negozio di Eindhoven un bellissimo caffè dove mangiare o bere qualcosa.
Hooghuisstraat 28
Søstrene Grene
Dalla Danimarca qualche anno fa è arrivato questo negozio imperdibile per la casa e il fai da te. Le collezioni cambiano di continuo, super consigliato!
Rechtestraat 50-52
Hema
Hema è il grande magazzino olandese in cui si trova di tutto. Prezzi piccoli ma soddisfazione garantita. Onnipresente su tutto il territorio, solo a Eindhoven ce ne sono 7! Il migliore –>
Rechtestraat 37
Bijenkorf
Se cercate i grandi brand del lusso, prodotti di alta qualità e dolcetti raffinati, questo è il posto per voi.
Piazza 1
Deense kroon
Uno dei miei negozi di abbigliamento preferiti, con una selezione di marchi nordici da paura!
Willemstraat 17
Sissy Boy
Location da urlo per questo store che include abiti per donna, uomo e bambino, articoli per la casa e stationary. Consigliato il caffè al primo piano.
Nieuwe Emmasingel 2
Hutspot
Concept store che unisce abbigliamento ricercato e design, articoli di gioielleria e libri. Uno dei miei preferiti!
Nieuwe Emmasingel 44-46
Ace & Tate
Se avete bisogno di un paio di occhiali {da vista o da sole} questo è il negozio per voi.
Nieuwe Emmasingel 26
van Piere
Libreria, ma anche caffetteria con wifi e fornitissima su magazine olandesi ma anche esteri.
Nieuwe Emmasingel 48
Urban shopper
Inserito nel complesso dello Strijp s è una specie di “centro commerciale” dedicato ai piccoli negozi emergenti che vogliono farsi conoscere.
Cambiano di continuo, merita davvero una visita, specialmente nel fine settimana.
Torenallee 60-02
Het goed
Il mio mercatino del cuore, presente su tutto il territorio nazionale è perfetto se vi piace il second hand.
Meerenakkerweg 2

MERCATI
I mercati settimanali sono innumerevoli e sparsi in giro per la città. Io ve ne segnalo due davvero da non perdere.

Martedì dalle 10 alle 15 circa, Septemberplein Markt
Nella piazza antistante la stazione, questo mercato settimanale è uno dei miei preferiti. Diviso in tre sezioni, oltre a frutta e verdure e a bancarelle di abbigliamento, offre anche una vastissima selezione di tessuti al metro.
18 Septemberplein 4

Sabato dalle 10 alle 15 circa,Woenselse Markt
Mercato prettamente ortofrutticolo in una delle zone più multietniche della città.
Oltre a frutta e verdura ci sono bancarelle di fiori e piccoli bus dove acquistare cibo già pronto.
Woenselse Markt 47-48

DA NON PERDERE
Strijp S
Tutta la zona è un concentrato di architettura industriale, spazi di designer emergenti, caffè, ristoranti e spazio conviviale.
Merita una visita, sempre!
Piet Hein Eek
Uno dei più famosi designer olandesi ha qui il suo HQ e ne ha fatto la punta di diamante della città.
Da non perdere durante il Dutch Design Week {perché quasi tutti gli studi sono aperti al pubblico} ma da vedere sempre. Dallo showroom si vedono i falegnami all’opera ed è un’esperienza da non perdere {consigliata anche ai bambini!}.
Halvemaanstraat 30
Kleine Berg
Una delle vie più carine di Eindhoven. Scegliete un caffè e sedetevi a guardare la gente che passa: gli olandesi ne hanno fatto uno sport nazionale!
Van Abbemuseum
Il museo di arte contemporanea della città ospita alcuni artisti famosi come Van Gogh, Marina Abramovic, Marc Chagall, Pablo Picasso.
Il martedì pomeriggio, dalle 15 alle 17, l’ingresso è gratuito.
Bilderdijklaan 10
Ciclabile Van Gogh
Poco fuori Eindhoven c’è la ciclabile ad energia solare di cui ho parlato qui.
Super consigliata in estate e con i bambini, leggete il post linkato per altri suggerimenti.
Biblioteca pubblica
Situata nel pieno centro della città è perfetta per una pausa con i bimbi: libri a volontà, un menù tutto per loro e servizi igienici a disposizione.
Per prendere in presto i libri serve la tessera, ma la consultazione è gratuita.
Emmasingel 22
Kazerne
L’ho messo in questa sezione perché non avrei saputo come collocarlo! Galleria d’arte, ristorante, albergo, concept store, caffè. Insomma, un must da visitare!
Paradijslaan 2-8

EVENTI
Dutch Design Week
Imperdibile manifestazione per gli amanti del design, si tiene ogni anno nelle ultime 2 settimane di ottobre circa.
Alcuni numeri: 2600 designers, 120 locations e 450 eventi tra architettura, design, musica, grafica e arte.
Glow
Il festival nasce per celebrare Eindhoven, la città delle luci appunto e il suo fondatore Philips.
Un affascinante tour tra le vie della città che viene usata come una “tela” per bellissimi spettacoli di luce. Si tiene solitamente all’inizio di Novembre e dura circa 10 giorni.
Feel good market
Ogni terza domenica del mese nella piazza dello Strijp s si tiene questo mercato indipendente con bancarelle che spaziano dal food all’artigianato, dal vintage al truccabimbi. Durante il periodo invernale si sposta in un edificio antistante la piazza.

DOVE MANGIARE
In generale ad Eindhoven c’è una buona offerta di ristoranti per diverse fasce di prezzo {ovviamente abbiate la mente APERTA ed evitate i ristoranti italiani}.
Io vi do qualche suggerimento basato sui miei gusti personali ma ci sono tantissimi locali carini.
Tenete presente che la sera si cena molto presto {dalle 17.30 in poi}, per cui la cucina di molti ristoranti chiude verso le 20.30/21.00.

Ketelhuis
Situato allo Strijp S è uno dei miei preferiti perché usa esclusivamente prodotti freschi. Il menu quindi cambia in continuazione e ha un’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ketelhuisplein 1
Meneer de Boer
Se siete fan del brunch e delle colazioni abbondanti dovete assolutamente venire qui! Si trova in centro quindi è un ottimo punto di partenza per visitare la città.
Keizersgracht 20
Bagels and juice
Il mio suggerimento riguarda il locale del centro, ma un altro è presente allo Strijp s. È un posticino perfetto per il brunch, molto cosy e poco adatto ai bimbi per gli spazi contenuti.
Kleine Berg 19
Piet Hein Eek
Il ristorante di Piet Hein Eek è assolutamente da non perdere. La location è da urlo, esattamente di fianco allo showroom. Il mio suggerimento è di combinare le due cose!
Halvemaanstraat 30

BREAK
Come per i ristoranti, anche l’offerta dei caffè è davvero infinita. Per un pausa cappuccino, caffè o tè {accompagnati rigorosamente da una fetta di torta!}, ecco una selezione dei miei preferiti.

Usine
Caffè e ristorante insieme {che però a me non fa impazzire} è perfetto per una pausa shopping, visto che si trova esattamente al centro della città. L’edificio è la vecchia fabbrica della Philips e vale la pena di entrare a dare un occhio perché la struttura è ancora intatta.
Lichttoren 6
Coffeelab
Sul piazzale antistante la stazione dei treni c’è questa piccola oasi verde, il posto preferito di molti giovani che vengono qui a lavorare.
Stationsplein 17
Bar Bistro Calypso
Uno dei miei locali preferiti, sia per una pausa nel pomeriggio, sia per la sera {fanno anche cena ma non ho mai provato}. Interni in stile vintage e personale super friendly.
Consigliatissimo anche per il brunch!
Stratumseind 83
Intelligentia Taste Rooms
Sempre nella zona dello Strijp s trovate questa gelateria tutta rosa, con gusti a dire il vero un po’ insoliti ma davvero buonissimi.
Leidingstraat 27

DOVE DORMIRE
Per quanto riguarda gli alberghi non ho esperienze dirette {vivo qui, perché dovrei andare in albergo!?} ma solo per sentito dire da ospiti e da amici.
Una soluzione sempre valida è Airbnb, {soprattutto se viaggiate con bambini} ma controllate sempre le review perché non tutte le zone consigliate. In generale non ci sono quartieri o zone “pericolose”, ma sicuramente le review lasciate dagli ospiti precedenti vi possono aiutare a farvi un’idea. Oppure date un’occhiata a Booking.com.

Student hotel
Antistante il piazzale della stazione dei treni é la mia prima scelta. Nuovo, interni super carini e prezzi competitivi. Con un rooftop pazzesco!
Ottimo anche per un brunch o una pausa.
Stationsweg 1
Inntel Hotels Art
Situato nello stesso complesso di Usine {vedi sopra} è in pieno centro.
Lichttoren 22
Budget hotel
Se siete di passaggio e non avete grandi necessità, sicuramente questo è l’albergo per voi.
Wilhelminaplein 4

PER I BAMBINI/RAGAZZI
Oltre a quanto già citato nelle categorie precedenti, ecco qualche indicazione se viaggiate con bambini al seguito. Eindhoven, come del resto tutta l’Olanda, è kids friendly, grazie anche alla quantità di bambini presenti! In ogni luogo pubblico quindi troverete SEMPRE {le eccezioni sono davvero poche} uno spazio gioco dedicato a loro e bagni sempre attrezzati per il cambio dei più piccoli.

Parco giochi Splinters
Questo bellissimo parco, raggiungibile facilmente dal centro in bici o in auto, offre un grandissimo spazio per giocare con costruzioni in legno, animali da fattoria e tanti tavoli per il pic-nic. Sul sito è segnalato che l’ingresso è a pagamento, ma di fatto è gratuito.
Philips fruittuin
Se capitate nelle stagione della raccolta delle mele non potete non visitare questo giardino! Filari di alberi da frutto, un parco giochi super attrezzato e anche un ristorante dove mangiare i classici pannenkoeken, tutti preparati con ingredienti bio del giardino.
PreHistorisch Dorp
Un museo della preistoria a cielo aperto, dove sono ricostruite capanne, interi villaggi e una chiatta sul laghetto antistante che è possibile provare!
Oltre agli animali, ci sono anche tantissimi giochi “preistorici” e laboratori.
Gli orari cambiano in base alle stagionalità.
The Genneper Hoeve
La fattoria dove mi vedete sempre con i miei bimbi! È possibile visitarla ed entrare nella stalla e negli ovili, raccogliere le uova appena fatte o acquistare la verdura a km 0.
Super consigliata come sosta per un gita in bici.
Paviljoen Genneper Parken
Un posticino carino e senza troppe pretese ma che piace moltissimo ai bambini. Percorso di minigolf sotto gli alberi, tappeti elastici e un ristorante dove si può mangiare all’aperto ma con un ampio spazio anche al chiuso.
Area 51
Se invece viaggiate con figli più grandi non potete perdere lo skatepark dello Strijp s, uno dei più grandi d’Europa, dove è possibile noleggiare anche l’equipaggiamento e provare qualche evoluzione!

Add a Comment

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 35
  • Pagina successiva »

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbi A noi due ♥️ a questa nuova avventura che abbiamo sognato e che adesso è diventata realtà. Una piccola casetta al mare tutta per noi, per costruire momenti felici insieme e per perdersi in questo blu 💙
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...