Qualche settimana fa su IG ho aperto un box domande dedicato a IKEA. L’idea è semplice, ho risposto a delle domande di interior dando come soluzioni solo prodotti IKEA.
Tra le tantissime domande, una continuava a tornare: come organizzo uno spazio home office in casa?
Quindi ho deciso di raccogliere cinque idee che si possono adattare anche se lo spazio in questione è per un bambino {anche io dovrò affrontare l’argomento non appena sistemerò la stanza dei bimbi, Enea ha bisogno della sua scrivania!}.
1. Soluzione componibile SVALNAS

Sempre restando in casa IKEA, non posso che iniziare con la composizione modulare Svalnas. A me piace moltissimo, strizza l’occhio al design mid century e ha infinite possibilità. Perfetta in qualsiasi stanza, date le dimensioni non ingombranti, si presta anche a quegli spazi inaspettati, come ad esempio un corridoio.
2. Scrivania fai da te

Individuato uno spazio morto {nella foto ad esempio è tra un armadio e una finestra}, è possibile creare un angolino di lavoro con una semplicissima tavola di compensato. In questo caso da una parte è fissata all’armadio e dall’altra invece ad una staffa. Dipinta di bianco diventa subito super chic!
3. Composizione String

Sapete il mio amore per String, non poteva quindi mancare un’opzione con questa composizione. Qui alle tre mensole è stato aggiunto il modulo scrivania un po’ più largo. Il bello di questa composizione è che si può modificare a piacimento con il passare del tempo, aggiungendo o spostando i moduli.
4. Built in su misura

I progetti realizzati su misura consentono di sbizzarrirsi con le idee e sfruttano lo spazio al millimetro. In questo caso la postazione di lavoro è stata creata in un disimpegno sul pianerottolo tra un piano e l’altro della casa ed è stato aggiunto uno spazio contenitivo chiuso.
5. Inossidabile IVAR

Chiudo con un mio grande amore sempre IKEA, un must che trovo geniale, la composizione IVAR, qui declinata in versione kids friendly.
In questo caso è stato utilizzato il modulo da 50cm, quello più capiente, ed è stata creata una sorta di cornice tutto intorno. La mensola diventa quindi il piano scrivania. Anche in questo caso le possibilità sono infinite e possono cambiare con il tempo e in base alle esigenze.
Spero di avervi dato qualche idea in più per il vostro spazio di lavoro!
Credits foto:
1. IKEA
2. Stadshem
3. Poppytalk
4. VT wonen
5. burgsonworld
Rispondi