• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Trend Teddy Bear

in design, Inspiration on 16/12/19

[english below]

Avete presente quei trend che ad un certo punto prendono il sopravvento e vengono notati OVUNQUE? Sulle riviste più chic e nelle case più cool?
Ecco, quello di cui vi parlo oggi è uno di questi.
Ho un problema a definirlo però: trend morbidoso? Trend peluche? Trend Teddy Bear?
Nome a parte, è innegabile che in questa seconda parte del 2019 questo trend è di fatto scoppiato sotto ai nostri occhi.
E se non avete ancora capito di cosa si tratta ecco un paio di immagini:

1
3

Forza, ditemi se anche voi non avete notato onnipresenti queste poltrone con rivestimento Teddy Bear un po’ dappertutto ultimamente.
Caso vuole che la maggior parte delle poltrone in questione sono in realtà modelli che risalgono in alcuni casi agli anni ’40! Riedizioni quindi, che però ben si armonizzano alle attuali tendenze dell’arredamento, sempre più fluido, morbido e a tratti giocoso.

2
4

Le vediamo in contesti molto differenti: dalla casa classica si passa a quella industrial, oppure a quella dal sapore retro.
Certo c’è da dire che non è per il momento un trend per tutte le tasche, nella maggior parte dei casi sono tutti pezzi realizzati a mano con materie prime di altissima qualità.

In alcuni casi poi si tratta di vere e proprie sculture, con l’inserimento di materiali come il legno o il rame.
Oggetti di arredo che oltre a promettere comodità sono anche senza dubbio pezzi focus di un’intera stanza.
Cosa scommettete che le vedremo presto in massa anche nella grande distribuzione? A spulciare per bene i vari cataloghi qualcosina a dire il vero già c’è, aspetto il boom!

ENGLISH VERSION

Do you know those trends that at some point take over and are noticed EVERYWHERE? On the most chic magazines and in the coolest houses?
Here, what I am talking about today is one of these. I have a problem defining it though: a morbid trend? Plush trend? Trend Teddy Bear?
Anyway, it is undeniable that in this second part of 2019 this trend has in fact broken out before our eyes.

Come on, tell me if you haven’t even noticed these Teddy Bear upholstered armchairs all over the place lately.
Case wants that most of the armchairs in question are actually models that in some cases date back to the 40s! Re-editions therefore, which however harmonize well with the current trends of furnishing, ever more fluid, soft and playful.

We see them in very different contexts: from the classic house to the industrial one, or to the retro one.
Of course there is to say that for the moment it is not a trend for all pockets, in most cases they are all pieces made by hand with high quality materials.

In some cases then it comes to real sculptures, with the inclusion of materials such as wood or copper.
Furnishing objects that besides promising comfort are also undoubtedly focus pieces of an entire room.
What do you bet that we will soon see them massively even in large-scale distribution? A good look at the various catalogs to tell the truth already exists, I’m waiting for the boom!

 

IMAGES CREDITS
from top to bottom

Polar Bear sofa and chair by Jean Royere 
Pacha lounge chair by Pierre Paulin for Gubi
The Tired Man by Flemming Lassen for Lassen
Little Petra by Viggo Boesen for &Tradition
Lana Chair for Agnes Studio
Achille armchair by Theoreme Editions for Pool studio
Cipria sofa by Fernando e Humberto Campana for Edra

Correlati

Add a Comment

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Mini restyling in cucina
2020 :: cogliere »

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Stesso posto, 5 anni dopo 🩵 tra 5 anni (ma sicu Stesso posto, 5 anni dopo 🩵 tra 5 anni (ma sicuramente anche meno!) la più bassa sarò io 😅
📷 @zilverblauw
Primo DIY alla Tostoina a quasi costo zero 🩵 (m Primo DIY alla Tostoina a quasi costo zero 🩵 (ma quante cose ho fatto in così pochi giorni? 😂😂). 
È un porta cappelli, ma anche borsa, sciarpe, ricordi… vedremo come si popolerà nei prossimi anni! Le spiegazioni passo passo ve le racconto sabato, nella prossima puntata dedicata alla Tostoina 🩵
Welcome alla Tostoina 🩵 tra legnetti raccolti i Welcome alla Tostoina 🩵 tra legnetti raccolti in spiaggia, cieli azzurri che si confondono con la cucina e finalmente le tre IVAR appese al muro (in attesa di un piccolo intervento che arriverà a dicembre). E poi tanti dettagli che non vedo l’ora di aggiungere ad aprile o la prossima estate 🩵
Scorci di Stintino ad ottobre 🩵 1. La torre del Scorci di Stintino ad ottobre 🩵
1. La torre della Pelosa in una giornata di grecale
2. 3. 4. 5. Giretto in paese 
6. Dalla Tostoina con amore 
7. Cielo stellato
8. Alba alla torre della Pelosa prima di partire
You bring me home 🩵 auguri @albbonomi . . 📷 You bring me home 🩵 auguri @albbonomi 
.
.
📷 @zilverblauw
Tre giorni pieni alla Tostoina per mettere le “m Tre giorni pieni alla Tostoina per mettere le “mani in terra” ma anche per respirare di nuovo quest’aria che sa di mare e che ci manca troppo. E anche l’occasione giusta per fare di nuovo qualche foto alla mia adorata cucina azzurra 🩵
Inizio l’autunno con un nuovo taglio! Ero partit Inizio l’autunno con un nuovo taglio! Ero partita con un’idea totalmente diversa e poi all’ultimo minuto ho cambiato direzione (supportata anche dalla mia parrucchiera che ha sempre ragione!). Diciamo che ho fatto mia una delle frasi più iconiche del mio spirito guida, Lady Violet e il suo “I’m a woman. I can be as contrary as I choose” 🩷
Alla Happy House non abbiamo paura dei colori 🤣 Alla Happy House non abbiamo paura dei colori 🤣 e soprattutto il minimalismo lo lasciamo fuori dalla porta, rosa 🌈😘 buon fine settimana!
Non mi arrendo e continuo a portare addosso i colo Non mi arrendo e continuo a portare addosso i colori dell’estate 😂 anche se poi la camicia di jeans adesso è un must vista l’aria sempre più fresca! Oggi giornata molto relax, giretto in bici fino al parco nel pomeriggio e poco altro. Il sole però rende tutto più speciale! E adesso tutti pronti per una nuova settimana 🙌🏼
🌈 outfit nel primo commento 🌈
Anche se l’estate sta finendo (tra l’altro mia Anche se l’estate sta finendo (tra l’altro mia canzone prefe dei 4 anni!) mi piacciono i colori vibranti del living, credo li terrò ancora per un po’ prima di passare alla versione autunnale. Anche voi avete versioni diverse dei vostri spazi in base alle stagioni? Fatemelo sapere nel sondaggio 👇🏻
9 settembre 2000 9 settembre 2025 25 anni insieme 9 settembre 2000
9 settembre 2025
25 anni insieme 🫶🏻
Forse l’ultima VERA giornata d’estate alla Hap Forse l’ultima VERA giornata d’estate alla Happy House, da domani solo pioggia e nuvole previste per i prossimi 10 giorni. Mettiamola così, mi posso portare avanti con il cambio dell’armadio senza sentirmi troppo in colpa 😅
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...