• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

HOME TOUR :: Mandy Moore

in home tour on 11/01/19

Se come me amate le serie in tv di sicuro conoscete Mandy Moore, volto di This is us, una brillante serie drammatica in onda già da diversi anni {c’è Milo Ventimiglia, ci siamo capite no?}.
Bene, questa deliziosa attrice e cantante ha da poco messo su casa sulle colline poco fuori Pasadena, in California. Ha acquistato una proprietà degli anni ’50 che è stata rinnovata rovinata negli anni ’90, ma grazie all’interior designer Sarah Sherman Samuel e all’archietto Emily Farnham ha ora ritrovato il suo splendore tutto vintage.


Mi piace come hanno cercato di mantenere intatte tutte le strutture interne, anzi valorizzando alcuni pezzi importanti come il camino in rame e aggiungendo tutta una serie di finiture contemporanee e di design, ma senza mai eccedere. Avete presente quando si vedono quelle case di attori holliwoodiani e sembrano mille anni luce lontani dalla realtà? Ecco, per me questa casa invece ha i piedi ben piantati per terra. Certo, è una casa lussuosa e chic, si vede che tutto è di altissima qualità, dai tessuti ai complementi, ma non sono scelte ostentate, io rivedo molto lo stile della proprietaria per esempio.

Iniziamo il tour?

Partiamo con la cucina a pianta aperta sulla family room, con isola centrale e con angolo colazione o pranzo informale con una vetrata che è un sogno.
E vogliamo parlare dei colori pastellosi delle ceramiche? Adoro la contrapposizione di legno, marmo e colori soft.

Ed eccola qui la family room, un ambiente dove rilassarsi e che rimane appunto a stretto contatto con la cucina. Un mix di design e complementi vintage dai colori riposanti. Adoro la vetrata, tutta la casa è un susseguirsi di aperture così verso l’esterno, un vero sogno! E da qui si intravede la zona lettura che porta verso la piscina e la zona outdoor.

In questo ambiente di passaggio verso la zona notte è stato allestito un piccolo angolo lettura {la casa ha poi una stanza dedicata alla musica e allo studio}. Mi piace moltissimo l’accostamento del velluto in questo colore speziato con il bianco ottico del pavimento, esaltato anche dal grande lucernario.

L’esterno della casa è stato re-intonacato interamente di bianco e anche la piscina è stata ristrutturata. La grande pergola accoglie un lunghissimo tavolo e una cucina esterna per approfittare del clima californiano. Immaginate la meraviglia di passare qui le sere d’estate?

La stanza da letto principale affaccia proprio su questo spazio esterno e non potrebbe essere altrimenti. La testiera del letto in velluto verde e il beni ourain sono i miei pezzi preferiti. E guardate anche la semplicità del bagno padronale, basic ma molto chic!

La casa ha anche altre due camere da letto, entrambe con bagno. Anche queste seguono il mood della casa e io trovo che siano molto accoglienti e personali. Tutto è molto equilibrato e i dettagli fanno davvero la differenza, io adoro i pavimenti!

E concludo con la lavanderia! Certo non può mancare uno spazio dedicato in una casa così. Spazi perfettamente distribuiti, dettagli neri opachi super chic e una carta da parati che regala un po’ di movimento. Semplicemente perfetta!

E infatti la casa è finita sulla cover di AD, io la adoro!
Spero che il tour vi sia piaciuto, anche se tanti dettagli sono lontani dal nostro vivere quotidiano, secondo me ci sono tantissimi spunti che si possono usare nelle case di noi comuni mortali.
Eccone 5:

  1. per dare continuità i pavimenti utilizzati sono uguali in tutte le stanze, non semplicemente bianchi ma con piccoli dettagli che li rendono più interessanti e dinamici;
  2. per non creare confusione, in ogni stanza è presente un solo colore predominante, tutto il resto è neutrale;
  3. esporre ceramiche e piatti in cucina solo di una determinata palette {in questo caso rosa-cipria}. In questo modo si evita l’effetto bazar;
  4. per fare un veloce update a degli armadietti bianchi basta aggiungere dei nuovi pomelli essenziali neri opachi;
  5. creare coesione in casa è facile se si individuano materiali da utilizzare in tutte le stanze {guardate qui ad esempio i punti luce}.

Finisco lasciandovi il link dove leggere tutta la storia della ristrutturazione e anche vedere le foto del prima!

[all the pictures are from Sarah Sherman Samuel website]

Correlati

Add a Comment

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Dicembre top 5
DIY :: da coperta a cardigan »

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Domenica a righe rosse e rosa e piccole margherite Domenica a righe rosse e rosa e piccole margherite sulla giacca militare per una pedalata fino alla gelateria del paese vicino 🎀 pronti ad iniziare una nuova settimana bella carica di impegni e lavoro intenso (stiamo rifacendo un intero reparto!) ma con la mente che fa il countdown al mio compleanno! Perché anche se gli anni passano un po’ troppo velocemente è un giorno in cui mi piace sempre festeggiare l’inizio di un altro giro intorno al sole 🌼
Due settimane passate in un lampo ma che alla fine Due settimane passate in un lampo ma che alla fine ci hanno fatto sentire a casa, dopo un attimo di smarrimento iniziale! La Tostoina ha iniziato lentamente a trasformarsi per diventare NOSTRA, abbiamo selezionato, tenuto e buttato, pulito e assemblato mobili. Un lento risveglio dopo il letargo, come la vera tostoina, quella che gira in giardino e che si è risvegliata proprio nei giorni in cui siamo arrivati. Ora i lavori proseguono in un ponte immaginario Eindhoven/Stintino, presto ci saranno altre trasformazioni ma per quelle vi rimando al nostro appuntamento del sabato. Intanto sogno i pranzi in terrazza e l’aria che sa di salsedine 🩵
Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Do Summer vibes negli ultimi giorni alla Tostoina! Dopo una settimana intensa a sistemare e organizzare questa seconda parte sembra più simile ad una vacanza e questo significa SPIAGGIA! Grazie a @thenotabag sono attrezzatissima, con la Tote vanilla stripes (adoro la combo arancio/rosa/vaniglia) e la Crossbody Light Royal Stripes con due lati diversi tra cui scegliere. Fanno parte della nuova collezione RETRO COAST in colori e pattern tutti da scoprire e perfetti per l’estate! #notabag #happynotabagfans
I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoin I giorni trascorrono intensi e veloci alla Tostoina, dopo una settimana abbiamo finito quello che ci eravamo prefissati e gli ulti giorni saranno dedicati al relax e alla scoperta di questa nuova CASA 🩵
Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera Primo fit check dalla Tostoina, aria di primavera e quindi finalmente maniche corte. Sulla mia meravigliosa giacca di jeans vintage tante pins, la più significativa è il fiore del Partigiano. Buon 25 aprile, sempre ♥️
.
.
dettagli nei commenti
Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani Primo giorno di una nuova avventura 🩵 da domani si inizia il vero divertimento, arrivano i primi mobili! Io non sto nella pelle, per il momento siamo ancora nella fase in cui La Tostoina non ci sembra ancora del tutto nostra ma nei prossimi giorni ci lavoreremo su per personalizzarla un po’. Perché in fondo una nuova casa va costruita un pochino alla volta, meglio non affrettare i tempi e lasciare che il viaggio faccia parte del processo. Intanto oggi ci siamo riposati e abbiamo fatto una passeggiata fino al mare, da togliere il fiato 🩵
Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱 Attenzione attenzione, non ho messo la giacca 😱😱 video di qualche giorno fa quando in un momento di momentanea follia ho deciso di uscire solo con la camicia. C’è da dire che questa è bella pesante, non so nemmeno io quanti anni abbia ma era di mia mamma, forse degli anni ‘70. Ovviamente la mia preferita 💙 è uno di quei capi da cui non mi separerò mai! Il resto del look nel primo commento 👇🏻
Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagl Primavera alla Happy House, un tripudio di dettagli e di colori. Perché una cosa è certa, il minimalismo non è cosa mia 😂
C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora C’è il sole, ok, ma in bici l’aria è ancora freschetta (al mattino poi..) e quindi io mi avvolgo ancora nella sciarpa 🎀 Era da un po’ che cercavo una salopette in jeans che fosse un po’ stretta sopra ma over sotto, trovata questa credo sia perfetta! E quando non avrò più bisogno del maglioncino di lana la userò con una t-shirt e un cardigan di cotone. Che ne dite? A voi piacciono le salopette? I dettagli dell’outfit sono nel primo commento 🎀
Con la mente ancora qui 💙 Conto le settimane a Con la mente ancora qui 💙 
Conto le settimane al prossimo ritorno, la to do list delle cose da fare è abbastanza lunghetta ma contiamo di fare un po’ di ordine e montare i primi mobili. Sarà un po’ un’avventura perché arriveremo e non avremo nemmeno i letti 😂 speriamo di riuscire anche a fare qualche tuffo! E da oggi nelle storie inizio a farvi conoscere La Tostoina 🐢
Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una Domenica pomeriggio di primavera ma ancora con una bella aria fresca, nonostante le maniche corte che spuntano qua e là sugli autoctoni 😅 per noi giro in bici e gelato, per me outfit classico e comodo, dettagli nei commenti 🌼
Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome Stiamo ancora cercando l’ispirazione per il nome giusto da dare a questa casetta, io comunque ho già trovato il mio posto preferito un po’ in stile piccola vedetta lombarda per ammirare la vista 💙 nel frattempo attendo con impazienza il momento in cui la bacheca Pinterest finalmente prenderà vita, vi tengo aggiornate nelle storie con un po’ di ispirazioni?
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...