• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

HOME TOUR :: Mandy Moore

in home tour on 11/01/19

Se come me amate le serie in tv di sicuro conoscete Mandy Moore, volto di This is us, una brillante serie drammatica in onda già da diversi anni {c’è Milo Ventimiglia, ci siamo capite no?}.
Bene, questa deliziosa attrice e cantante ha da poco messo su casa sulle colline poco fuori Pasadena, in California. Ha acquistato una proprietà degli anni ’50 che è stata rinnovata rovinata negli anni ’90, ma grazie all’interior designer Sarah Sherman Samuel e all’archietto Emily Farnham ha ora ritrovato il suo splendore tutto vintage.


Mi piace come hanno cercato di mantenere intatte tutte le strutture interne, anzi valorizzando alcuni pezzi importanti come il camino in rame e aggiungendo tutta una serie di finiture contemporanee e di design, ma senza mai eccedere. Avete presente quando si vedono quelle case di attori holliwoodiani e sembrano mille anni luce lontani dalla realtà? Ecco, per me questa casa invece ha i piedi ben piantati per terra. Certo, è una casa lussuosa e chic, si vede che tutto è di altissima qualità, dai tessuti ai complementi, ma non sono scelte ostentate, io rivedo molto lo stile della proprietaria per esempio.

Iniziamo il tour?

Partiamo con la cucina a pianta aperta sulla family room, con isola centrale e con angolo colazione o pranzo informale con una vetrata che è un sogno.
E vogliamo parlare dei colori pastellosi delle ceramiche? Adoro la contrapposizione di legno, marmo e colori soft.

Ed eccola qui la family room, un ambiente dove rilassarsi e che rimane appunto a stretto contatto con la cucina. Un mix di design e complementi vintage dai colori riposanti. Adoro la vetrata, tutta la casa è un susseguirsi di aperture così verso l’esterno, un vero sogno! E da qui si intravede la zona lettura che porta verso la piscina e la zona outdoor.

In questo ambiente di passaggio verso la zona notte è stato allestito un piccolo angolo lettura {la casa ha poi una stanza dedicata alla musica e allo studio}. Mi piace moltissimo l’accostamento del velluto in questo colore speziato con il bianco ottico del pavimento, esaltato anche dal grande lucernario.

L’esterno della casa è stato re-intonacato interamente di bianco e anche la piscina è stata ristrutturata. La grande pergola accoglie un lunghissimo tavolo e una cucina esterna per approfittare del clima californiano. Immaginate la meraviglia di passare qui le sere d’estate?

La stanza da letto principale affaccia proprio su questo spazio esterno e non potrebbe essere altrimenti. La testiera del letto in velluto verde e il beni ourain sono i miei pezzi preferiti. E guardate anche la semplicità del bagno padronale, basic ma molto chic!

La casa ha anche altre due camere da letto, entrambe con bagno. Anche queste seguono il mood della casa e io trovo che siano molto accoglienti e personali. Tutto è molto equilibrato e i dettagli fanno davvero la differenza, io adoro i pavimenti!

E concludo con la lavanderia! Certo non può mancare uno spazio dedicato in una casa così. Spazi perfettamente distribuiti, dettagli neri opachi super chic e una carta da parati che regala un po’ di movimento. Semplicemente perfetta!

E infatti la casa è finita sulla cover di AD, io la adoro!
Spero che il tour vi sia piaciuto, anche se tanti dettagli sono lontani dal nostro vivere quotidiano, secondo me ci sono tantissimi spunti che si possono usare nelle case di noi comuni mortali.
Eccone 5:

  1. per dare continuità i pavimenti utilizzati sono uguali in tutte le stanze, non semplicemente bianchi ma con piccoli dettagli che li rendono più interessanti e dinamici;
  2. per non creare confusione, in ogni stanza è presente un solo colore predominante, tutto il resto è neutrale;
  3. esporre ceramiche e piatti in cucina solo di una determinata palette {in questo caso rosa-cipria}. In questo modo si evita l’effetto bazar;
  4. per fare un veloce update a degli armadietti bianchi basta aggiungere dei nuovi pomelli essenziali neri opachi;
  5. creare coesione in casa è facile se si individuano materiali da utilizzare in tutte le stanze {guardate qui ad esempio i punti luce}.

Finisco lasciandovi il link dove leggere tutta la storia della ristrutturazione e anche vedere le foto del prima!

[all the pictures are from Sarah Sherman Samuel website]

Correlati

Add a Comment

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Dicembre top 5
DIY :: da coperta a cardigan »

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Williamsburg, uno dei quartieri che ci sono piaciu Williamsburg, uno dei quartieri che ci sono piaciuti di più e che già avevo avuto modo di apprezzare durante il viaggio con Alberto, anche se era moooolto diverso nel 2013! Ci aveva colpito la sua aria indipendente, la tranquillità anche se a poche fermate di metro dal centro di Manhattan, i negozietti dell’usato. A distanza di anni abbiamo avuto la conferma, lo abbiamo visto in una normale domenica d’autunno, girando tra parchi dove si giocava a baseball e seguendo alcune tappe di un itinerario condiviso da @tonylikealocal che mi ha fatto scoprire mio fratello @diego.chiaratti. Al prossimo giro con i ragazzi mi piacerebbe proprio avere Williamsburg come base!
Autumn in NY, ovvero camminare immersi da migliaia Autumn in NY, ovvero camminare immersi da migliaia di sfumature di giallo, arancio e rosso. 🍂 Ho avuto la fortuna di vedere questa città in diverse stagioni e l’autunno è la mia preferita. E non solo nelle giornate assolate ma anche quando piove e tutto diventa più romantico 🍂 qui una passeggiata virtuale attraverso Manhattan
That’s life..in New York! ✨ Passeggiate infin That’s life..in New York! ✨ 
Passeggiate infinite (abbiamo perso il conto dei chilometri macinati), foglie ovunque e la città che non smette mai di sorprendermi. 
Grazie al mio personale film maker della vacanza  @diego.chiaratti per i video ✨
Stesso posto, 5 anni dopo 🩵 tra 5 anni (ma sicu Stesso posto, 5 anni dopo 🩵 tra 5 anni (ma sicuramente anche meno!) la più bassa sarò io 😅
📷 @zilverblauw
Primo DIY alla Tostoina a quasi costo zero 🩵 (m Primo DIY alla Tostoina a quasi costo zero 🩵 (ma quante cose ho fatto in così pochi giorni? 😂😂). 
È un porta cappelli, ma anche borsa, sciarpe, ricordi… vedremo come si popolerà nei prossimi anni! Le spiegazioni passo passo ve le racconto sabato, nella prossima puntata dedicata alla Tostoina 🩵
Welcome alla Tostoina 🩵 tra legnetti raccolti i Welcome alla Tostoina 🩵 tra legnetti raccolti in spiaggia, cieli azzurri che si confondono con la cucina e finalmente le tre IVAR appese al muro (in attesa di un piccolo intervento che arriverà a dicembre). E poi tanti dettagli che non vedo l’ora di aggiungere ad aprile o la prossima estate 🩵
Scorci di Stintino ad ottobre 🩵 1. La torre del Scorci di Stintino ad ottobre 🩵
1. La torre della Pelosa in una giornata di grecale
2. 3. 4. 5. Giretto in paese 
6. Dalla Tostoina con amore 
7. Cielo stellato
8. Alba alla torre della Pelosa prima di partire
You bring me home 🩵 auguri @albbonomi . . 📷 You bring me home 🩵 auguri @albbonomi 
.
.
📷 @zilverblauw
Tre giorni pieni alla Tostoina per mettere le “m Tre giorni pieni alla Tostoina per mettere le “mani in terra” ma anche per respirare di nuovo quest’aria che sa di mare e che ci manca troppo. E anche l’occasione giusta per fare di nuovo qualche foto alla mia adorata cucina azzurra 🩵
Inizio l’autunno con un nuovo taglio! Ero partit Inizio l’autunno con un nuovo taglio! Ero partita con un’idea totalmente diversa e poi all’ultimo minuto ho cambiato direzione (supportata anche dalla mia parrucchiera che ha sempre ragione!). Diciamo che ho fatto mia una delle frasi più iconiche del mio spirito guida, Lady Violet e il suo “I’m a woman. I can be as contrary as I choose” 🩷
Alla Happy House non abbiamo paura dei colori 🤣 Alla Happy House non abbiamo paura dei colori 🤣 e soprattutto il minimalismo lo lasciamo fuori dalla porta, rosa 🌈😘 buon fine settimana!
Non mi arrendo e continuo a portare addosso i colo Non mi arrendo e continuo a portare addosso i colori dell’estate 😂 anche se poi la camicia di jeans adesso è un must vista l’aria sempre più fresca! Oggi giornata molto relax, giretto in bici fino al parco nel pomeriggio e poco altro. Il sole però rende tutto più speciale! E adesso tutti pronti per una nuova settimana 🙌🏼
🌈 outfit nel primo commento 🌈
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...