Nella mia vita pre-bimbi la sveglia non suonava mai {o quasi} prima delle 8:30. Dormire è una di quelle attività {ebbene sì, io la considero così} che mi è sempre piaciuta. Mettersi a letto sotto le lenzuola fresche e profumate, lasciarsi avvolgere da una coperta calda e accogliente, appoggiarsi su un bel cuscino e lasciare andare tutti i pensieri negativi. Ditemi voi se non è un sogno finire così le giornate.
Non posso certo lamentarmi, per fortuna i bimbi hanno preso da me questa qualità di farsi lunghe e rigeneranti dormite!
E ovviamente se il letto è di design ancora meglio!
Spesso purtroppo la camera da letto non viene curata, un letto, un armadio e via {tanto è una di quelle stanze che rimane spesso “nascosta”}. Purtroppo, perché le possibilità sono infinite e crearsi un nido dove rifugiarsi è fondamentale per una buona saluto psico-fisica.

Castello – Nuvola – Luna
Il progetto “Design Democratico Italiano” dell’azienda toscana PerDormire cerca proprio di rispondere all’esigenza di unire funzionalità e design in una collezione speciale.
“Una Fiaba PerDormire” {questo il suo nome}, sei letti disegnati da Fabio Novembre che raccontano piccole storie, semplici accenni a mondi incantati. Una collezione che “unisce le esigenze funzionali dei nostri letti e quelle di un design di alto livello al fine di creare dei prodotti 100% made in Italy che potranno entrare in tutte le case degli italiani. Siamo felici perché crediamo che il benessere derivante da un adeguato sistema letto debba essere per tutti, sempre”.

Principessa – Abito – Regina
Ma come si possono integrare dei letti così particolari e unici in un contesto casalingo?
Con l’aiuto di due moodboard ho immaginato e accostato prodotti e colori al letto “Nuvola” e al “Principessa”.
Per “Nuvola” ho immaginato una stanza con vista mare, magari in inverno mentre fuori soffia il vento freddo e il cielo è bianco bianco {ho un debole per il mare d’inverno!}.
La stanza segue il filone dello stile “scandi chic”: colori chiari, pattern delicati e vivaci, tessili morbidi e avvolgenti, dettagli dal design pulito e senza fronzoli {per bilanciare alla leziosità della testata del letto}. Una camera da letto in cui mi vedrei molto bene!
Per il letto “Principessa” invece ho immaginato un mini loft a Brooklyn, abitato da una ragazza single e indipendente con il pallino delle piante {insomma, una principessa del 2017!}.
Uno spirito un po’ bohémien, fatto di colori caldi e saturi, materiali naturali mescolati ad altri più industriali, dettagli di design accostati ad altri second-hand.
Cosa ne pensate di questi letti, quale vedreste bene in casa vostra?
E quale delle due mood board preferite?
CREDITS MOOD BOARD 1
Lampadario Muuto, carta da parati Svenskt Tenn, pittura Farrow & Ball, vaso OYOY, cesto Ikea, tappeto Ikea, poltrona MADE.
Imm 1, imm 2, imm 3.
CREDITS MOOD BOARD 2
Lampadario Menu, vasi Scandinavia from, poster Katie Scott, coperta HAY, poltroncina Ikea, tappeto Sissy Boy, pittura Farrow & Ball.
Imm 1, imm 2, imm 3.
bellissime foto!
https://www.gruppocmservizi.it