How to use cleverly the space in a small apartment? Duplicate it with a mezzanine!
And in this case, I simply love the result. Under the bed there is place for a cozy reading space..I love how the stylist has combined the mid century armchair, the design lamp and left the rest simple and clean.
Do you like it too? What’s your favorite element?
Come utilizzare in modo intelligente lo spazio in un piccolo appartamento? Duplicandolo con un soppalco!
E in questo caso il risultato è divino. Sotto il letto c’è anche posto per un accogliente angolo lettura..mi piace come lo/a stylist ha accostato la poltrona anni ’60, la lampada di design e ha lasciato il resto semplice e pulito.
Piace anche a voi? Qual è il dettaglio che preferite?

Mi piace molto, ispirante davvero!
uno dei soppalchi migliori mai visti… bello davvero!
Bellissimo! A me che sono piccina i soppalchi hanno sempre affascinato. Sono un po' come la casa sull'albero 😉
Sono d'accordo con te!
mi piace tutto di questa foto:la luminosità, la balconata bianca, la lampada e la poltrona.
molto accogliente anche per un mini appartamento
mi piacciono molto la ringhiera sinuosa e tutta quella luce.
E' bellissima la luminosa accoglienza di questo angolo!
Bellalullo
Un'atmosfera molto magica, a me piacciono le scale per accedere al soppalco…almeno credo che quelle sporgenze sulla colonna siano degli scalini!
la ringhiera: che rende la parte del letto sicura, ma è con una linea pulita e semplice che lascia entrare tanta luce! invece se quei pioli sono le scale le trovo di design, ma veramente scomode!
Adoro questa sistemazione! Sai che deve essere tra i primi pin che ho fatto. Ricordo di essere stata incantata dall'atmosfera e dalla soluzione intelligente! E i tocchi vintage sono meravigliosi!
Tra l'altro ogni volta che lo vedo mi fa venir voglia di smontare il controsoffitto di camera mia e sfruttare il sottotetto. Ma quel guasta feste di mio marito si rifiuta di dormire nel letto a soppalco…. magari lo metto a dormire sul divano 😉
Ovviamente, tutto! Da "copiare" gli scalini per salire sul soppalco (forse un po' da veri climbers?) e l'insieme lampada-seggiola… Ilaria, è un angolino perfetto per crochettare…chissà perché ti ci vedrei proprio bene!!!
Povero!! Pero' in effetti con un bel sottotetto non e' male l'idea..
..e poi tutte quelle pile di giornali da sfogliare!!
Concordo in pieno!
Eh eh, piccina anche io!! Infatti nella mia vecchia camera in Italia, mio papa' aveva creato un soppalco per sfruttare lo spazio e io ovviamente dormivo sopra 😉
Una bella idea per piccoli spazi 😉
Eeehhh, quella luce… {sospiro}
Esatto, non e' buio come ci si potrebbe aspettare, proprio per la vicinanza con la finestra!
Lo penso anche io..un po' da scalatore 😉
In effetti non sembrano proprio comodissimi!!
Ma anche io mi ci vedo, chissa' come mai!! {pero' non ho il fisico della climbers, sostituirei i pioli con qualcosa di piu' comodo}
molto bello, luminosissimo e fresco… e mi ha colpito (ma non so se vedo bene) che le doghe di sostegno del letto siano a vista! può essere?!?