• Home
  • About
    • Portfolio
    • Work With Me
    • Media kit
    • Contact
  • Blog
    • Happy house
    • Crochet
    • design
    • DIY
  • Shop
    • Crochet
    • Agenda
    • Wall Gallery Set
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

This week on my coffee table: The new encyclopedia of crochet techniques

in Crochet, this week on my coffee table on 21/01/13

New week, new book!
And this is a “special” review because some of my works are featured in this book, that all the crochet addicted will be extremely happy to have.
I’m talking about THE NEW ENCYCLOPEDIA OF CROCHET TECHNIQUES,  by Jan Eaton. The subtitol is pretty clear, “a comprehensive visual guide to traditional and contemporary techniques”, and it really is! But first let me sum up: there is a recap page, with all the informations about the book where you can find also my vote. I express my vote with the number of the specs, from 1 to 5 {the vote it’s just my personal opinion, I don’t want to offend the writer/photographer/editor but just give to the readers my personal view}.
Enjoy the review and I invite you to share with me and with the other readers your impressions if you have the book too.

————————————————————————————————————————
THE NEW ENCYCLOPEDIA OF CROCHET TECHNIQUES

what I like:

♦ the book sections are divided in “crochet essential”, “techniques ans stitches”, “projects” and “gallery”;
♦ the drawings and the pictures are extremely clear, very useful for the beginners;
♦ the “stitch collection” is complete and the schemes are the added value {even my mom that doesn’t speak or read english has understood without any problem, so I gave to her my second copy!}.

what I don’t like:

♦ the chapter three “projects” could be improved, although the following chapter, “gallery”, gives more ideas and inspirations.

Link:
Amazon

★

Nuova settimana, nuovo libro!
Questa è una recensione un po’ “speciale” perché alcuni dei miei lavori sono presenti in questo libro; un volume che tutte le crochet dipendenti sarebbero estremamente felici di possedere.
Sto parlando di THE NEW ENCYCLOPEDIA OF CROCHET TECHNIQUES di Jan Eaton. Il sottotitolo è abbastanza chiaro, “una guida visuale completa delle tecniche tradizionali e contemporanee”, e lo è davvero! Prima vorrei però riassumere: c’è una pagina di riepilogo con tutte le informazioni relative al libro in cui è possibile trovare anche il mio voto. Il mio voto è contrassegnato con il numero degli occhiali, da 1 a 5 {ribadisco che il voto è soggettivo, non voglio offendere lo scrittore/fotografo/editore, ma esprimere la mia opinione ai miei lettori).
Godetevi la recensione e come al solito vi invito a condividere con me e con gli altri lettori le vostre impressioni se anche voi avete acquistato il libro.

————————————————————————————————————————
THE NEW ENCYCLOPEDIA OF CROCHET TECHNIQUES

quello che mi piace:

♦ la divisione dei capitoli in 
“crochet essential”, “techniques ans stitches”, “projects” and “gallery”; {“basi”, “tecniche e punti”, “progetti” e “galleria”}
♦ i disegni e le immagini sono estremamente chiari, utili specialmente per i principianti;
♦ la “raccolta dei punti” è completa e gli schemi sono il valore aggiunto {anche mia mamma che non parla o legge l’inglese ha capito senza problemi, infatti ho regalato a lei la mia seconda copia!}.

quello che non mi piace:


♦ il capitolo tre dedicato ai “progetti” potrebbe essere migliorato, l’ho trovato un po’ scarno, anche se il capitolo successivo, “galleria”, dà più idee e ispirazioni.

Link:
Amazon
2-2013

collage
Picture styling: Ilaria Chiaratti for 
IDA Interior LifeStyle, 2013.
✭
All images of this post are styled & shot by me. 
Thank you for sharing/ linking / pinning with love & care.

Correlati

4 Comments

Info Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« DAY PIN DIY #14 {bedroom}
Guest DIY: Cappello a bombetta »

Commenti

  1. me dice

    21 Gennaio 2013 alle 12:41

    questo mi manca (ancora per poco, temo 😉

    ps i lavori pubblicati sono proprio TUOI (per atmosfera, colori…) li ho riconosciuti prima di leggere il testo del post

    ps2 che belli gli 'hexagons'sullo sfondo!
    ciao. barbara

    Rispondi
  2. ChamilitosHome dice

    21 Gennaio 2013 alle 13:01

    Lo voglio!, ma è appena arrivato a casa "granny chic"(è molto bello, la tua recensione è stata esatta), credo che dovrò aspettare al mese prossimo, anche per fare spazio nella mia libreria. Grazie Ilaria per le tue importanti recensioni, mi sono di grande aiuto per conoscere e acquistare i miei libri!:)
    Ti auguro una bella settimana!!!

    Rispondi
  3. ariadne dice

    21 Gennaio 2013 alle 19:58

    Congrats for having your name and photos in this book.AriadnefromGreece!

    Rispondi
  4. James Klark dice

    24 Gennaio 2013 alle 9:57

    Crochet designing, anyone? Found this interesting blog that teaches you the nuances of the fine art, bit by bit. Share it on the anonymous network for interesting inputs. http://bit.ly/13fNLAZ

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Join Ilaria on Instagram

idainteriorlifestyle

Ilaria Chiaratti
Serata relax con l’ultimo episodio di Gilded Age Serata relax con l’ultimo episodio di Gilded Age 🥹♥️ è strano avere tutto questo tempo libero a disposizione e la casa sempre in ordine, meglio non farci l’abitudine!
C’è del blu in questo post 🩵 l’ultimo per C’è del blu in questo post 🩵 l’ultimo per il momento dedicato a queste prime vacanze alla Tostoina 🐢
Siamo fatti per stare in acqua: ci calma, ci ricarica, ci somiglia, ci alleggerisce i pensieri. Mare, ci manchi già.
Prima estate alla Tostoina volume due: 🐢 l’ar Prima estate alla Tostoina volume due:
🐢 l’arcobaleno sul mare forse non lo avevo mai visto prima
🐢 gradini fotogenici a Stintino
🐢 legnetti per i futuri lavoretti
🐢 Enea legge tanto, ha preso da me 
🐢 concerto magico di @lucio_corsi a Sassari 
🐢 Enea disegna tanto, anche questo l’ha preso da me 
🐢 Leo e il tramonto, uno dei tanti 
🐢 seconda colazione 
🐢 spiaggia di Balai 
🐢 quattro passi ad Alghero 
🐢 relax in spiaggia per Leo cozza 
🐢 la tristezza di Leo quando ha scoperto che era l’ultimo giorno di vacanza
Non è estate senza i miei amati libri gialli, è Non è estate senza i miei amati libri gialli, è il periodo dell’anno in cui decisamente mi dedico alle letture “da ombrellone” anche se a me piace di più leggere direttamente in mare! Quest’anno rispetto agli altri anni sono partita senza, ho deciso di comprarli nella carinissima libreria di Stintino. E siccome i consigli di lettura sono sempre apprezzati, vi lascio qui quelli che ho acquistato io 👀 swipe per vederli tutti!
Un piccolo angolo di pace in versione mare, questo Un piccolo angolo di pace in versione mare, questo è il living della Tostoina! Ancora work in progress, ma già pieno di luce, sfumature d’acqua, rattan e cuscini che parlano di coralli e relax. Qui si vive a piedi scalzi, tra una merenda, un disegno e mille tuffi 🩵🐢
Serata gelato, che poi è il massimo della mondani Serata gelato, che poi è il massimo della mondanità per noi in vacanza! Amo particolarmente questo outfit, il top in seta e la camicia li ho rubati dall’armadio della bis e sono stati confezionati da lei (anche la collana vintage in corallo era sua!). La gonna è @ikajaneco e anche qui le donne ritornano con le loro mani magiche. E poi la borsa della mia adorata Ju @funkymamacollection che ormai mi accompagna in quasi ogni outfit ♥️ tante donne a farmi compagnia!
Ogni sera ci sembra un sogno poter essere qui a ve Ogni sera ci sembra un sogno poter essere qui a vedere il tramonto, i miei occhi stanno facendo il pieno di bellezza ♥️
Una giornata tipo alla Tostoina 🐢🩵 (spoiler: Una giornata tipo alla Tostoina 🐢🩵 (spoiler: non esistono giornate “tipo” 😅)
Tra colazioni mai davvero lente, creme solari messe in corsa, tuffi, rincorse, sabbia ovunque e l’energia di Enea e Leo che non si esaurisce mai.
Ma poi arriva il mare, che aggiusta tutto.
E anche il caos, visto da qui, sembra bellezza.
🐢 La Tostoina, capitolo uno. Nei mesi scorsi, o 🐢 La Tostoina, capitolo uno.
Nei mesi scorsi, ogni sabato, ho condiviso con voi idee, ispirazioni, moodboard…e ora finalmente comincia a prendere forma! 
Gli spazi sono ancora essenziali, ma respirano già la calma che cercavamo: rattan, tessuti naturali e tutte le sfumature del blu che ricordano il mare fuori dalla finestra. I dettagli arriveranno con il tempo, con calma, come si fa con le cose belle.
Ma la luce, il silenzio e l’odore del mare…quelli ci sono già tutti 🩵🌿🌊
Seguo @armelle_stb_tattoo da tantissimi anni, e si Seguo @armelle_stb_tattoo da tantissimi anni, e sin dalla prima volta che ho visto i suoi lavori ho deciso che, se un giorno fossi passata da Parigi, avrei voluto assolutamente farmi tatuare da lei.
Per il mio compleanno di quest’anno abbiamo improvvisato un viaggio last minute, e per un attimo ho pensato di contattarla — anche se immaginavo fosse già al completo.
E invece, due giorni prima della partenza, vedo una sua storia con due disponibilità… proprio nei giorni in cui sarei stata lì! Le ho scritto subito e ho prenotato al volo.
Ho scelto di farmi tatuare due fiori: una primula e un papavero. Un ricordo delicato e simbolico che porterò sempre con me.
Prima estate alla Tostoina vol. 1 🐢 vista con b Prima estate alla Tostoina vol. 1
🐢 vista con buganvillea, non sapevo che ci fosse, una bellissima sorpresa
🐢 angolino relax 
🐢 Enea perso in libreria
🐢 la luce del tramonto 
🐢 abbiamo anche lo specchio!
Ci sono dei vestiti che puntualmente ogni anno fin Ci sono dei vestiti che puntualmente ogni anno finiscono in valigia, mi piacciono e mi fanno sentire comoda. Come questo bellissimo abito lungo a pois @laragazzadellosputnik anche se quest’anno è decisamente troppo largo! Però al mare ci sta, mi piace che sia così svolazzante e fresco. Per una serata fuori con tutta la famiglia!
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Teniamoci in contatto con la newsletter! Niente spam, promesso ;)

Cookie and privacy policy

Copyright © 2025 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress

Copyright © 2025 · Ida su Genesis Framework · WordPress · Accedi