• Home
  • About
  • Blog
  • Work With Me
  • MILKY WAY LAB
  • Contact
  • Shop
    • Bloglovin
    • Facebook
    • Flickr
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

IDA interior lifestyle

Milky Way Lab: le ispirazioni

in design, Inspiration, Milky Way Lab on 09/02/18

Quando ho iniziato a pensare di spostarmi in uno studio fuori casa, ho subito immaginato le caratteristiche che doveva avere questo nuovo spazio. Ho preso il mio fidato quadernetto e ho scritto:
1. luce {almeno due grandi finestre}
2. muri bianchi e pavimento neutro
3. non troppo lontano da casa
Di queste e altre caratteristiche ho parlato durante l’ultimo video, qui invece vi racconto delle idee di stile che mi stanno ispirando nella decorazione del Milky Way Lab.

Coworkcrèche a Parigi: chi non vorrebbe lavorare in un posto così?

Parto dallo spazio. Una scatola bianca che possa essere accogliente, luminosa e aperta a nuovi progetti e idee. Ed è per questo che il Milky Way Lab è pensato come ad uno spazio di lavoro condiviso; non sarà infatti solo mio, ma sarà aperto a chi ha bisogno di un luogo dove lavorare e trovare nuove energie.
Sotto alla finestra più grande vorrei quindi una fila di scrivanie, che consentiranno di lavorare con la luce naturale. Un altro tavolo invece {quello bianco in legno che avevo a casa} sarà utile per meeting o per scattare foto flatlay.

Un divano accogliente e una poltroncina saranno il fulcro della zona relax, che dividerà idealmente l’ambiente in due parti. Ci sarà poi dello spazio contenitivo per tutti i miei props e a questo proposito ho pensato ad una composizione con le mitiche IVAR {ovviamente da personalizzare con i miei colori}. E ovviamente non mancherà uno spazio tè/caffè super attrezzato.
Ecco qui una moodboard con alcuni dei miei preferiti: come vedete i colori sono molto neutrali e basic.

1. Lucine che fanno subito atmosfera 2. Cestino in paglia 3. Sedia rosa per la mia postazione
4. Brocca isotermica per il tè 5. Composizione per i props
6. Divano comodo per la zona relax 7. Tappeto in corda 8. Lampada di design

La palette che ho scelto per il Milky Way Lab: Drifting Cloud, Misty Morning, Fiesta Latina, Iets Palmboom, Midden Kers, Iets Kers, tutti di Flexa.

 

Correlati

2 Comments

Riguardo a Ilaria Chiaratti

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist!

« Pretty Pegs lancia Frontly
San Valentino: 5 regali per voi »

Commenti

  1. Nani dice

    12 Febbraio 2018 a 16:53

    Ho quelle poltroncine nel color petrolio per la sala da pranzo! Sono bellissimissime e molto comode per mangiare, ma te le sconsiglio come seduta da lavoro perchè lo schienale è troppo basso. Sempre da Maison du Monde hopreso questa sedia qui ed è semplicemente fantastica per la schiena: https://www.maisonsdumonde.com/IT/it/p/poltrona-da-scrivania-marrone-in-tessuto-rivestito-effetto-anticato-davis-165923.htm

    Rispondi
    • Ilaria Chiaratti dice

      13 Febbraio 2018 a 20:31

      In realtà già la sto usando da tempo e la trovo molto comoda ^_^
      Però molto bello anche il modello che mi hai indicato!

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Oh, hi there!

Ilaria Chiaratti is the creative director and the Eindhoven-based founder and editor of IDA interior lifestyle, a blog about interior design and lifestyle.
Nordic style with an italian twist! Read More…

Manifesto

Il manifesto di Ida Interior Lifestyle

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Blogged

Join Ilaria on Instagram

Carica di più...Seguire Instagram

Newsletter

Let's keep in touch, sign in for my newsletter! No spam, I promise ;)

Copyright © 2019 · Ilaria Chiaratti · Website by Francesca Marano · Powered by WordPress